Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Rimozione conformal coating

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente, Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ

0
voti

[1] Rimozione conformal coating

Messaggioda Foto Utentetheking0 » 1 dic 2024, 20:23

Salve, mi e' gia' capitato diverse volte di rimuovere i rivestimenti protettivi (conformal coating) delle schede per poter lavorare più agevolmente sia sulle misure che per la saldatura / dissaldatura di componenti.
Ho visto che in commercio esistono prodotti specifici per questo scopo, ad esempio quello della MG Chemical, chiedo se qualcuno aveva già avuto esperienze con questo prodotti e poteva darmi qualche feedback, tipo se veramente funzionano o lasciano dei residui, o se ci sono delle limitazione, ad esempio che su alcune tipologie di componenti è meglio non usarli.
Ditemi la vostra a riguardo.
Avatar utente
Foto Utentetheking0
867 1 5 11
Master
Master
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 11 feb 2012, 22:37

0
voti

[2] Re: Rimozione conformal coating

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 1 dic 2024, 21:15

https://docs.rs-online.com/ae85/0900766b81699891.pdf

Proprio tanto salubre, non lo sembra ... ma e' comunque studiato per essere usato su componenti elettronici, almeno quelli standard, immagino sappiano quello che fanno, i produttori.

Personalmente non l'ho mai usato, ma essendo in forma di gel, non penso possa penetrare piu di tanto , anche se per prudenza mi asterrei dall'usarlo su sensori, microfoni, potenziometri o altre cose potenzialmente danneggiabili (che comunque, per la loro particolare natura, NON dovrebbero comunque essere soggetti a copertura con vernici tropicalizzanti, quindi immagino il rischio sia minimo)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.556 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 4742
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[3] Re: Rimozione conformal coating

Messaggioda Foto Utenteboiler » 1 dic 2024, 23:26

Bisognerebbe sapere che tipo di prodotto è stato usato.
Di coating ce ne sono parecchi, da quelli a base alchidica, per i quali il prodotto linkato probabilmente funziona bene, al parylene, che è parecchio ostico.

In passato ho asportato con successo una massa siliconica usando il prodotto apposito, venduto dalla stessa ditta che vende la massa. Ma sapevo cosa fosse.

Se non sai cosa ti trovi davanti, i candidati classici sono NMP, DMF e THF, che o sciolgono i polimeri direttamente o riescono a gonfiarli (swelling) rompendone la struttura che si lascia poi asportare con uno spazzolino.

Tutti e tre pericolosi e non consigliati in ambito domestico!

Attenzione, quello che sciogli i coating spesso scioglie egregiamente anche l'isolazione del filo dei trasformatori. O il dielettrico dei condensatori a film. O il package degli IC. Insomma, attenzione! :mrgreen:

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
24,3k 5 9 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 5089
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[4] Re: Rimozione conformal coating

Messaggioda Foto Utentetheking0 » 1 dic 2024, 23:50

Diciamo che cercavo una soluzione più sbrigativa da quella che sto usando attualmente (aria calda e grattare con vari strumenti).
Quei prodotti che hai citato mi sembrano veramente fuori portata per un uso domestico come quello che devo fare. Quello li su RS sembrava una cosa più tranquilla, sempre da usare con le dovute precauzioni ovviamente.

Ora mi chiedo ma esiste un modo per individuare il tipo di conformal coating usato ? dal colore ? dalla durezza ?
Avatar utente
Foto Utentetheking0
867 1 5 11
Master
Master
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 11 feb 2012, 22:37

0
voti

[5] Re: Rimozione conformal coating

Messaggioda Foto Utentetheking0 » 2 dic 2024, 12:00

Ho trovato questo video, testano quel prodotto che ho linkato, sembra funzionare bene su diversi tipi di rivestimento:

Avatar utente
Foto Utentetheking0
867 1 5 11
Master
Master
 
Messaggi: 347
Iscritto il: 11 feb 2012, 22:37


Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 151 ospiti