Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Generare segnale PWM da tensione

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[11] Re: Generare segnale PWM da tensione

Messaggioda Foto Utentedaniele1996 » 3 dic 2024, 11:59

E la corrente? Potrei misurarla con il tester collegandolo tra collettore e massa? Ma come si calcola?
Avatar utente
Foto Utentedaniele1996
610 2 8 11
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1530
Iscritto il: 29 ago 2011, 11:29

0
voti

[12] Re: Generare segnale PWM da tensione

Messaggioda Foto Utentedaniele1996 » 3 dic 2024, 12:38

Stavo pensando di portare tutto il circuito a 12V, sicuramente cambiano i valori del generatore di corrente costante...
Avatar utente
Foto Utentedaniele1996
610 2 8 11
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1530
Iscritto il: 29 ago 2011, 11:29

0
voti

[13] Re: Generare segnale PWM da tensione

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 3 dic 2024, 16:50

Ma tutto questo per variare la luminosità di un led? di che tipo di led si tratta?
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
39,2k 7 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7716
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

0
voti

[14] Re: Generare segnale PWM da tensione

Messaggioda Foto Utentedaniele1996 » 3 dic 2024, 19:56

Strisce led o led ad alta luminosità, il circuito postato sarebbe per un singolo canale, ma sul circuito completo saranno previsti 96 canali di cui alcuni per le ventole e sinceramente è importante collegarli ad una uscita del genere altrimenti la rumorosità dell'illuminazione darebbe fastidio... Ovviamente all'uscita del comparatore ci va un mosfet a canale N o un mosfet a canale P(con una not fatta con un transistor NPN) in base a come richiede l'alimentazione il led (positivo/negativo in comune)
Avatar utente
Foto Utentedaniele1996
610 2 8 11
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1530
Iscritto il: 29 ago 2011, 11:29

0
voti

[15] Re: Generare segnale PWM da tensione

Messaggioda Foto Utenteboiler » 3 dic 2024, 20:36

Avatar utente
Foto Utenteboiler
24,7k 5 9 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 5222
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[16] Re: Generare segnale PWM da tensione

Messaggioda Foto Utentedaniele1996 » 3 dic 2024, 20:48

Sarebbe la stessa tipologia di circuito: generatore a rampa + comparatore,la differenza starebbe sul fatto che il generatore a rampa sarebbe in comune su tutti i canali ed ognuno avrebbe il proprio comparatore... l'unica differenza sta sulla tensione di ingresso, ma sarebbe risolvibile con un partitore di tensione (sempre se si riesce a farne uno più o meno preciso si tratta di 0.6V max)
Avatar utente
Foto Utentedaniele1996
610 2 8 11
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1530
Iscritto il: 29 ago 2011, 11:29

0
voti

[17] Re: Generare segnale PWM da tensione

Messaggioda Foto Utenteboiler » 4 dic 2024, 11:25

La differenza sta soprattutto nel fatto che è integrato e che non devi occuparti di cose che non ti sembrano essere troppo famigliari.
Come al solito mancano molti dettagli per capire quali siano le necessità, ma probabilmente non ti serve che i PWM siano sincroni (anzi, avere un sistema plesiocrono probabilmente aiuta a livellare l'assorbimento).

Se decidi di usare chip di questo tipo, ne cerchiamo un altro. Mi ero dimenticato di quanto schifo facessero i datasheet di aziende giapponesi.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
24,7k 5 9 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 5222
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[18] Re: Generare segnale PWM da tensione

Messaggioda Foto Utentedaniele1996 » 5 dic 2024, 19:25

Non è importante che siano sincroni, però la tensione proviene da un multiplexer 0-5V che va mantenuta, si potrebbe fare con un condensatore e in caso riaggiornare il valore se si scarica
Avatar utente
Foto Utentedaniele1996
610 2 8 11
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1530
Iscritto il: 29 ago 2011, 11:29

0
voti

[19] Re: Generare segnale PWM da tensione

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 5 dic 2024, 20:07

boiler ha scritto:Non complicarti la vita:
https://www.renesas.com/en/products/pow ... -generator
Boiler


Prodotto interessante, ma sembra essere impossibile scaricarne il datasheet completo (del preview non ce se ne fa nulla), quasi fosse chissa' che segreto industriale :roll:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.899 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 5012
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[20] Re: Generare segnale PWM da tensione

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 5 dic 2024, 21:08

Questo e` il data sheet dei distributori:

iw338-10.pdf
(358.79 KiB) Scaricato 118 volte

Se poi servono delle info dettagliate ho il datasheet completo che pero` e` Confidential con watermarking (ex-tesista che lavora in Renesas :D ), ma posso fornire le informazioni che servono.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
119,7k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20888
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti