Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Problema canale ampli stereo 100 + 100 RMS

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[31] Re: Problema canale ampli stereo 100 + 100 RMS

Messaggioda Foto UtenteSuperfelix » 13 dic 2024, 12:47

Buongiorno ragazzi, allora, la H l'avevo scritta grande per farla notare che si parlasse di lei ma forse avrei dovuto aprire le.virgolette, scrivere h minuscola e chiudere le virgolette per evitare che si interpretasse male ed evitare di scomodare il povero Joseph... detto ciò sono andato a reperire alcuni componenti tra cui i nuovi jumper e un paio di condensatori poliestere in un altro locale/laboratorio per sostituirli a quelli che avevo messi di recupero da una vecchia scheda che forse non erano proprio in salute. Ho rimontato condensatori poliestere, cond. Elettrolitici e ponte a diodi, ho misurato bene le due resistenze da 22k ed erano anche molto precise perché ricavate da una serie tra un resistore 20k e uno da 2 ( non avevo al momento la 22k e l'ho ricavata ). Rimesso anche led rosso ( ma ho riprovato anche con il blu e funzionava lo stesso ).
Tutto questo per dirvi che c'è l'abbiamo fatta... Led acceso e canale partito... Si sente benissimo ed ha un ottima dinamica. Nella foto si vedono i due resistori in cemento 10W che ho utilizzato per creare alimentazione duale, prossimamente farò prova con toroidale. Non ho sostituito con resistenza 100k perché sembra andare benissimo così, però lo tengo a mente e durante qualche prova più intensiva vedo se è il caso di cambiarla.
Anche senza preamplificazione, a basso tensione e collegandoci direttamente il cellulare, ha un ottima sensibilita' in ingresso e amplifica molto bene. I transistor mi sembrano molto efficienti perché ho fatto un quarto d'ora di prove di ascolto e erano assolutamente freddi, non dico tiepidini... Proprio freddi ( benché ovviamente non a regime ma già a un volume tale da disturbare una conversazione ad alta voce tra due persone vicine ).
Quindi niente ragazzi.... H a parte, vi volevo ringraziare e vi vorrei omaggiare di tutte queste hHHhh HH hhH HHHhh h maiuscole e minuscole da poter utilizzare a vostro piacimento... Anzi HA vostro piacimento... Ma si... Crepi l'avarizia!!! :mrgreen:

Si scherza ovviamente,.siete in gamba ragazzi :ok:
Allegati
IMG_20241213_114250.jpg
IMG_20241213_114237.jpg
IMG_20241213_114221.jpg
Avatar utente
Foto UtenteSuperfelix
105 1 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 7 dic 2024, 23:34

0
voti

[32] Re: Problema canale ampli stereo 100 + 100 RMS

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 13 dic 2024, 13:54

Ottimo, sono contento che sia riuscito :ok:
quindi il prolema era un condensatore poly difettoso?
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.802 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4421
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[33] Re: Problema canale ampli stereo 100 + 100 RMS

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 13 dic 2024, 13:56

Bene, anzi bene un *c... perché non ci hai detto quale era il problema! I condensatori (che a breve ti avrei detto di controllare anche quelli) i jumper o cosa :?:
Per quanto riguarda il valore dei resistori la precisione al centesimo conta poco, potresti metterli al 10% di tolleranza e funzionerebbe ugualmente.

*Dove "c" non è la velocità della luce :mrgreen:
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14655
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[34] Re: Problema canale ampli stereo 100 + 100 RMS

Messaggioda Foto Utentesetteali » 13 dic 2024, 14:02

Quoto : Foto UtenteSediciAmpere in [32] e Foto Utenteclaudiocedrone in [33].
:?:
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
11,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5686
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[35] Re: Problema canale ampli stereo 100 + 100 RMS

Messaggioda Foto UtenteSuperfelix » 13 dic 2024, 14:53

Di solito faccio correzioni graduali per capire da cosa dipendesse il difetto... Però alla luce dei parecchi consigli di ieri sera, ho accumulato più di qualche correzione da apporre al circuito e le ho fatte tutte insieme "certo" che non avrebbe funzionato a primo acchitto... E invece che vi devo dire ragazzi... È andata.
Probabilmente, io penso, qualche dispersione forse proprio in quei componenti di recupero perché quando toccavo qua e la con i polpastrelli sotto il lato piste, vedevo uno sfarfallio di quel led... Poi anche quel comportamento ambiguo che si accende a e si scarica a lentamente in un paio di secondi, poi rialzavo il tensione e si riaccende a per riaffievolirsi subito dopo... Come se qualche capacità non teneva... Vi ripeto, non saprei ragazzi, però in linea generale ci avete preso da come vi ho descritto il problema, perché la soluzione è stata negli interventi che mi avete consigliato.
A questo punto non saprei se posso continuare ad esporre le problematiche di altri stadi nel corso della realizzazione o se andiamo fuori topic e dovrebbe considerarsi concluso questo post.
Il prossimo passo sarebbe alimentazione tramite toroidale diretto, preamplificazione valvolare ( cinese ma a basso rumore ) e controllo toni che ho già realizzato tempo fa...
Avatar utente
Foto UtenteSuperfelix
105 1 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 7 dic 2024, 23:34

0
voti

[36] Re: Problema canale ampli stereo 100 + 100 RMS

Messaggioda Foto Utentesetteali » 13 dic 2024, 15:08

Bene sta funzionando, per gli sviluppi con ulteriori stadi, puoi aprire dei nuovi post e collegarli a questo.
Alex
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica

<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Avatar utente
Foto Utentesetteali
11,2k 5 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 5686
Iscritto il: 15 dic 2013, 21:09

0
voti

[37] Re: Problema canale ampli stereo 100 + 100 RMS

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 13 dic 2024, 15:49

Se c'è un preamplificatore a monte, puoi lasciare stare la resistenza di retroazione così com'è
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.802 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4421
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

1
voti

[38] Re: Problema canale ampli stereo 100 + 100 RMS

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 13 dic 2024, 18:29

Per eventuali altri problemi credo sia preferibile aprire nuovi thread.
Ad ogni modo anche se hai alla fine risolto perdonerai se ritengo che manchi di metodo, hai praticamente cambiato componenti a casaccio, non si procede così alla risoluzione dei problemi, si fa un passo alla volta e si vede cosa comporta e poi in caso si fa un altro passo e così via.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14655
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[39] Re: Problema canale ampli stereo 100 + 100 RMS

Messaggioda Foto UtenteSuperfelix » 14 dic 2024, 10:06

Si hai ragione, di solito faccio proprio così per capire dove stava l'intoppo ma come gi scritto nel post precedente, la sera prima avevo accumulato una serie di consigli diversi e l'indomani mattina ( pensando comunque di non venire a capo nell'immediato ) ho iniziato l'intervento proprio mettendomi a paro con i quei consigli. Comunque, se trovo 20 minuti, rimetto la scheda sul banco e provo a dissaldare a ritroso i componenti sostituiti e si dovrebbe arrivare al problema, così, per avere cognizione di cosa possa essere accaduto.
Avatar utente
Foto UtenteSuperfelix
105 1 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 188
Iscritto il: 7 dic 2024, 23:34

0
voti

[40] Re: Problema canale ampli stereo 100 + 100 RMS

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 14 dic 2024, 14:30

se funziona, non smontare niente
il problema potrebbe anche essere stato una saldatura fredda
cerca di testare i componenti singolarmente, senza metteri sulla scheda
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.802 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4421
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti