Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Problema canale ampli stereo 100 + 100 RMS

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto Utentecarloc, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteBrunoValente

0
voti

[1] Problema canale ampli stereo 100 + 100 RMS

Messaggioda Foto UtenteSuperfelix » 11 dic 2024, 19:18

Buonasera a tutti,
ho realizzato un PCB di un amplificatore AB stereo da 100-100 wrms ( così dicono )...
Ho trovato il PCB in rete e tramite la foto del C.S. sono riuscito a riprodurlo tramite incisione lasere su lastra ramata.
Se alimento il canale B si accende e funziona mentre il canale A ( che sarebbe quello del rail negativo ) non accenna ad accendersi. Ho ricavato un alimentazione duale momentanea per verificare funzionamento scheda tramite una massa virtuale creata con due resistenze da 10W 10 ohm...
le tensioni POSITIVA, NEGATIVA E MASSA virtuale arrivano correttamente alla scheda. Per alimentare la scheda, ho tolto il ponte a diodi e mi sono collegato direttamente con il partitore al positivo, negativo e massa. Ho provato a sostituire un po di componenti tra bc547 e bd139 e 140 ma niente... il canale B proprio non va. Posto lo schema magari qualcuna sa indicarmi che misure fare nella parte del canale B per vedere se ci sono problemi di pilotaggio o polarizzazione dei finali. Da dove posso cominciare a fare qualche misura? Grazie.
fff.jpg
WhatsApp Image 2024-11-30 at 08.01.00.jpeg
61XmCHXtbmL._SL1080_.jpg

P.S. La parte di schema che non funziona è quella superiore, canale LEFT e dovrebbe essere il rail negativo di alimentazione.
Avatar utente
Foto UtenteSuperfelix
105 1 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 7 dic 2024, 23:34

0
voti

[2] Re: Problema canale ampli stereo 100 + 100 RMS

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 11 dic 2024, 22:24

Superfelix ha scritto:P.S. La parte di schema che non funziona è quella superiore, canale LEFT e dovrebbe essere il rail negativo di alimentazione.


No, entrambi i canali hanno sia il positivo che il negativo, se dipendesse dall'alimentazione negativa non funzionerebbero entrambi (posto che comunque ottenere una massa centrale in quel modo NON e' il massimo, specie per un circuito che in teoria dovrebbe darti 200W).

Quello stampato prevede dei ponticelli sul lato superiore ? ... se si, sono tutti saldati bene ?

Nella foto del lato piste vedo dei fori vuoti, ci andava qualcosa che e' stato dimenticato ?

Hai controllato se le tracce presentano in qualche punto delle microinterruzioni oppure dei microcorti ?
Esempio, questi sono corti ?
0ff.jpg


Poi personalmente lo stampato lo ridisegnerei perche' non mi convince, ma quella e' una cosa mia.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.909 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 5016
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[3] Re: Problema canale ampli stereo 100 + 100 RMS

Messaggioda Foto Utenteboiler » 11 dic 2024, 22:46

Etemenanki ha scritto:(posto che comunque ottenere una massa centrale in quel modo NON e' il massimo, specie per un circuito che in teoria dovrebbe darti 200W)

Qual è il problema? Mi sembra una soluzione piuttosto classica.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
24,7k 5 9 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 5225
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[4] Re: Problema canale ampli stereo 100 + 100 RMS

Messaggioda Foto UtenteGuidoB » 12 dic 2024, 0:27

Superfelix ha scritto:...massa virtuale creata con due resistenze da 10W 10 ohm...

A 24 V, dissipano 58 W l'una °#^
Big fan of ƎlectroYou!       Ausili per disabili e anziani su ƎlectroYou
Caratteri utili: À È É Ì Ò Ó Ù α β γ δ ε η θ λ μ π ρ σ τ φ ω Ω º ª ² ³ √ ∛ ∜ ₀ ₁ ₂ ₃ ₄ ₅ ₆ ∃ ∄ ∆ ∈ ∉ ± ∓ ∾ ≃ ≈ ≠ ≤ ≥
Avatar utente
Foto UtenteGuidoB
17,5k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2739
Iscritto il: 3 mar 2011, 16:48
Località: Madrid

0
voti

[5] Re: Problema canale ampli stereo 100 + 100 RMS

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 12 dic 2024, 0:30

Sopra, sotto, A, B, si capisce poco, il lato rame è di tutto lo stampato o solo del canale non funzionante?
Il canale che non funziona è quello col led rosso o quello col led blu? E i due led hanno eguale tensione di funzionamento a dispetto del diverso colore? Forse non c'entra ma lo chiedo perché lo schema prevede led rossi ovvero con Vf di 1,8 V.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14662
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[6] Re: Problema canale ampli stereo 100 + 100 RMS

Messaggioda Foto Utenteboiler » 12 dic 2024, 0:42

boiler ha scritto:
Etemenanki ha scritto:(posto che comunque ottenere una massa centrale in quel modo NON e' il massimo, specie per un circuito che in teoria dovrebbe darti 200W)

Qual è il problema? Mi sembra una soluzione piuttosto classica.


GuidoB ha scritto:
Superfelix ha scritto:...massa virtuale creata con due resistenze da 10W 10 ohm...

A 24 V, dissipano 58 W l'una °#^


Ah, questa m'era sfuggita #-o pensavo ci fosse un problema con il circuito dello schema.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
24,7k 5 9 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 5225
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[7] Re: Problema canale ampli stereo 100 + 100 RMS

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 12 dic 2024, 0:53

Correggo il mio post: ho guardato meglio e è evidente che la foto del lato rame è dell'intero stampato.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
20,5k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 14662
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

0
voti

[8] Re: Problema canale ampli stereo 100 + 100 RMS

Messaggioda Foto UtenteBrunoValente » 12 dic 2024, 8:30

Il led del canale difettoso si accende?
Avatar utente
Foto UtenteBrunoValente
39,2k 7 11 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 7716
Iscritto il: 8 mag 2007, 14:48

0
voti

[9] Re: Problema canale ampli stereo 100 + 100 RMS

Messaggioda Foto UtenteSuperfelix » 12 dic 2024, 9:15

Buongiorno a tutti e grazie dell'attenzione... provo a rispondere un po' a tutti i commenti precedenti assieme senza affollare troppo il post.

Dunque... come dicevo in descrizione, la massa virtuale creata in quel modo serve solo a vedere se il circuito funziona, a breve tempo e senza carichi, non è mia intenzione farlo funzionare a regime con quel partitore, sarebbe una stufa! :D

- le due coppie di fori che si vedono nella parte bassa, sono due jumper collegati correttamente ( purtroppo avevo solo questa foto precedente al test dove comunque sono presenti quei jumper )

- le altre due coppie a centro scheda con una piazzola piu grande, invece, solo le uscite di potenza rispettive per canale DX e SX.

- il canale del led rosso non si accende, poi sostituito con led analogo blu, ma non cambia nulla... a +6 e -6 volt il lato DX si accende regolarmente e amplifica segnale... il lato SX, indipendentemente dal led, se do' segnale in ingresso non ho nulla in uscita, come se non fosse polarizzato qualcosa.

- i fori dietro i finali di potenza sono per collegare, eventualmente coppie diverse di finali ( togliendo quelli di questo tipo di istallazione ovviamente ) quindi vanno lasciati vuoti.

- Mi scuso per la confusione con canali A e B ma ieri avevo apportato delle modifiche al post chiamando rispettivamente i canali left e right ma evidentemente non devo aver salvato le modifiche e il post è rimasto così ingenerando confusiona a qualcuno, mi scuso. Comunque, guardando la serigrafia del PCB di alcuni componenti, sono sicuro che la parte non funzionante è il canale left, ovvero la parte alta dello schema. Dallo schema si vede molto bene che il circuito è speculare tra parte alta e bassa... per questo motivo dicevo parte "alta".

- ho battuto tutte le piste con il multimetro per vedere sia corti, sia se ci fosse interruzione ma è tutto ok.

- per quanto riguarda il circuito stampato da ridisegnare, in che modo lo faresti?

Volendo cominciare qualche misurazione in ingresso tensioni, cosa dovrei aspettarmi dai primi componenti che incontro? ad esempio i primi transistor?

Vorrei battere il segnale punto punto dall'ingresso e vedere su quali componenti diventa problematico.


Grazie a tutti per il momento.
Avatar utente
Foto UtenteSuperfelix
105 1 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 7 dic 2024, 23:34

0
voti

[10] Re: Problema canale ampli stereo 100 + 100 RMS

Messaggioda Foto UtenteSuperfelix » 12 dic 2024, 11:04

Aggiungo questa foto per meglio far capire il lato piste, almeno spero:

- cerchiati in blu ci sono i jumper... quelli superiori sono tipo a resistenza da 0 ohm ( azzurre con fascia nera ) si notano in alto accanto ai finali lat componenti. Quelli blu cerchiati in basso, invece, sono due semplici jumper a filo rigido ( che in questa foto di repertorio non erano ancora montati però )

- in basso, sopra la scritta W.R.M.S. si notano tre piazzole, sono quelle dell'alimentazione duale. al centro la massa che è parte di tutta la pista sottostante dove c'è scritto amplificatore ecc ecc... piazzola a sinistra con freccia nera è il rail negativo, piazzola a destra è il rail positivo ( che sarebbero le due estremità del ponte a diodi, in questo caso rimosso perché sto alimentando in DC ).
- in verde sono le uscite dei canale DX e SX ( mancano da saldare le due spine per faston )

- tutto a destra è disegnato un jumper a filo rigido che collega la pista piu' alta del circuito ( che è il rail negativo ) al morsetto delle uscite DC ( che credo servano per alimentare altre elettroniche a valle come vumeter, luci ecc ecc )
Allegati
oklko.jpg
Avatar utente
Foto UtenteSuperfelix
105 1 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 194
Iscritto il: 7 dic 2024, 23:34

Prossimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti