Automazione o Elettrica?

Salve a tutti,
Sono quasi giunto alla fine della triennale di ingegneria elettrica (mi mancano gli ultimi 2 esami), ma mi trovo di fronte ad un bivio per quanto riguarda la scelta della specialistica, e di conseguenza del mio futuro.
Le due strade che mi si aprono sono: Ingegneria Elettrica e Ingegneria Robotica e dell'automazione.
I miei dubbi sono riguardanti i pro e i contro delle due scelte, ma semplicemente sulle idee che mi sono fatto nel percorso di studi. AUTOMAZIONE, mi affascina di più e mi farebbe più piacere studiarla; ELETTRICA penso possa darmi più "sicurezze" nel futuro! Ma queste sono solo ipotesi che mi sono fatto! quindi chiedo qua sul forum se ci fosse qualcuno che sta frequentando uno dei due corsi, o che lo ha già affrontato, o meglio, qualcuno che lavora nei settori da me citati.
-Quale delle due mi da più chances a livello lavorativo nel proprio settore (intendo senza essere "riadattato" a fare altro)? Cioè, una volta fatta la specialistica in elettrica, l'obiettivo sarebbe quello di lavorare nel settore, non di ritrovarmi a fare tutt'altro!
-Quale delle due figure è più richiesta al momento?
So che potrebbero essere domande poco sensate, ma vorrei anche avere opinioni sulle quali fare delle valutazioni!
Ps. Preciso che studio a Pisa e vorrei continuare a farlo anche alla specialistica, quindi se volete avere più dettagli (professori e corsi) posso fornirvi tutto!
Ringrazio anticipatamente chi vorrà partecipare ai miei dubbi esistenziali!
Sono quasi giunto alla fine della triennale di ingegneria elettrica (mi mancano gli ultimi 2 esami), ma mi trovo di fronte ad un bivio per quanto riguarda la scelta della specialistica, e di conseguenza del mio futuro.
Le due strade che mi si aprono sono: Ingegneria Elettrica e Ingegneria Robotica e dell'automazione.
I miei dubbi sono riguardanti i pro e i contro delle due scelte, ma semplicemente sulle idee che mi sono fatto nel percorso di studi. AUTOMAZIONE, mi affascina di più e mi farebbe più piacere studiarla; ELETTRICA penso possa darmi più "sicurezze" nel futuro! Ma queste sono solo ipotesi che mi sono fatto! quindi chiedo qua sul forum se ci fosse qualcuno che sta frequentando uno dei due corsi, o che lo ha già affrontato, o meglio, qualcuno che lavora nei settori da me citati.
-Quale delle due mi da più chances a livello lavorativo nel proprio settore (intendo senza essere "riadattato" a fare altro)? Cioè, una volta fatta la specialistica in elettrica, l'obiettivo sarebbe quello di lavorare nel settore, non di ritrovarmi a fare tutt'altro!
-Quale delle due figure è più richiesta al momento?
So che potrebbero essere domande poco sensate, ma vorrei anche avere opinioni sulle quali fare delle valutazioni!
Ps. Preciso che studio a Pisa e vorrei continuare a farlo anche alla specialistica, quindi se volete avere più dettagli (professori e corsi) posso fornirvi tutto!
Ringrazio anticipatamente chi vorrà partecipare ai miei dubbi esistenziali!
