da
claudiocedrone » 4 ago 2022, 13:29
PietroBaima ha scritto:SediciAmpere ha scritto:Io sapevo che per'acqua frizzante venisse usata l'anidride carbonica di giacimenti sotterranei
fonte?
Fonte a Riardo (CE)

dove vengono prodotte due note marche di acqua minerale "effervescente naturale", in questi casi la anidride carbonica è presente già alla sorgente e viene captata, stoccata e poi reimmessa, dosata, nell'acqua che nel frattempo ha subito vari trattamenti di depurazione e ciò allo scopo di ottenere la medesima frizzantezza in ognuna delle bottiglie che se ne ricavano. Ritengo quindi che la stessa cosa valga per tutte quelle acque commercializzate come "effervescente naturali".
P.s. Anni fa capitai a Marino (Roma) e bevendo da una pubblica fontanella rimasi piacevolmente sorpreso dal fatto che l'acqua che ne usciva fosse frizzante...
confesso che anche io sono assuefatto all'acqua gassata e che quella liscia non mi disseta (probabilmente la colpa è della buonanima di mia madre che quando ero bimbo era avvezza a mettere la
Cristallina nell'acqua da bere.)
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)