ciao a tutti,
ieri sera non ho potuto effettuare pagamenti con il bancomat, ho saputo che e' un problema nazionale...non funzionano i circuiti gestiti da worldline...voi ne sapete qualcosa?
grazie!
Bancomat non funzionante
Moderatore: admin
24 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
Sembra che ci sia stato un problema in Svizzera.
https://www.milanofinanza.it/news/pagam ... 1136088705
Con buona probabilità direi che durante i lavori alla rete del gas hanno "ruspato" uno o più cavi di collegamento Tlc o di alimentazione isolando dalla rete la piattaforma che gestisce il servizio.
Pensavo che si lavorasse così solo da noi invece sembra un male comune a tutti i paesi.
Rimane da capire se sia corretto che la gestione delle transazioni italiane dipendano da quanto succede in un paese estero.
Ciao
https://www.milanofinanza.it/news/pagam ... 1136088705
Con buona probabilità direi che durante i lavori alla rete del gas hanno "ruspato" uno o più cavi di collegamento Tlc o di alimentazione isolando dalla rete la piattaforma che gestisce il servizio.
Pensavo che si lavorasse così solo da noi invece sembra un male comune a tutti i paesi.
Rimane da capire se sia corretto che la gestione delle transazioni italiane dipendano da quanto succede in un paese estero.
Ciao
600 Elettra
1
voti
io ho pagato tranquillamente questa mattina, mi dicevao però che ieri, nella mia zona, c'è stato un disastro causato dalle carte che non pagavano.
Si, sono veri casini.
Ecco perché se oggi si fema internet siamo tutti fritti! Sarebbe forse peggio di una atomica, dal punto di vista ambientale no, ma dal punto di vista della economia saremmo belli e fritti!
Speriamo bene. E i presunti cervelloni si preoccupano di inquinare uno 0.001% in meno e di multare chiunque respira! (no comment).
bello.
Si, sono veri casini.
Ecco perché se oggi si fema internet siamo tutti fritti! Sarebbe forse peggio di una atomica, dal punto di vista ambientale no, ma dal punto di vista della economia saremmo belli e fritti!
Speriamo bene. E i presunti cervelloni si preoccupano di inquinare uno 0.001% in meno e di multare chiunque respira! (no comment).
bello.
-
lelerelele
4.297 3 7 9 - Master
- Messaggi: 4952
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
0
voti
io sono andato in banca stamattina , mi hanno detto che era un problema nazionale e non sapevano quando il problema sarebbe stato sistemato...ovviamente dietro di me c'era un'altra persona che ha fatto la stessa domanda...
ps. nei tg nazionali nemmeno un accenno al disservizio che interessa milioni di persone, ma in compenso siamo stati informati bene sul perche' ha cambiato pettinatura l'influencer xyz...
ps. nei tg nazionali nemmeno un accenno al disservizio che interessa milioni di persone, ma in compenso siamo stati informati bene sul perche' ha cambiato pettinatura l'influencer xyz...
2
voti
mc7244 ha scritto:La cosa incredibile è che questi servizi direi "cruciali" abbiano SPOF di questa portata, cioè tranci un cavo e non funziona più nulla...
Ammesso che sia un problema di cavo tranciato e non altro.
Un tempo, quando si lavorava per i clienti e non solo per il profitto, prima di scavare si chiamava il personale addetto che segnava il percorso cavi sull'asfalto con la vernice e ti lasciava una copia cartacea del tracciato con le profondità di posa.
Inoltre ai Ced delle banche si davano collegamenti differenziati e ridondanti.
Sui tempi di ripristino dipende da quanti gestori in cascata sono interessati.
Il cavo in sé facendo un provvisorio si può riparare velocemente.
Due coppie di giuntisti affiatati possono riparare un cavo standard 144 fibre in meno di 3 ore.
Ciao
600 Elettra
24 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Torna a Informazioni varie più o meno utili
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti