Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Caldaie, climatizzatori, isolamento termico, impianti di illuminazione e di insonorizzazione

Moderatori: Foto UtenteDarioDT, Foto UtenteMassimoB, Foto Utentepaolo a m, Foto UtenteGuerra

1
voti

[711] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto Utentepaolo a m » 5 gen 2021, 17:57

ligabue ha scritto:Un cliente si è distaccato dall'impianto centralizzato del condominio installando nuova caldaia.

Sicuramente non può accedere all'ECOBONUS:
da centralizzato.JPG

Per quanto riguarda il BONUS CASA non ho sottomano riferimenti esplicitamente ostativi ma sarei portato a pensare che anche in questo caso non sia ammissibile: tra l'altro come dimostri il risparmio energetico?
Avatar utente
Foto Utentepaolo a m
5.252 1 2 4
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1785
Iscritto il: 23 apr 2008, 8:55

0
voti

[712] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto Utenteligabue » 5 gen 2021, 20:03

Grazie Paolo.
A questo punto credo che gli consiglierò solo il bonus infissi...

Ma se per caso avesse effettuato una ristrutturazione (con SCIA), dato che c'è anche l'impianto a pavimento (al posto dei vecchi termosifoni), avrebbe potuto portare qualcosa in detrazione oppure no?

In pratica si è staccato dal centralizzato con nuova caldaia autonoma, ha sostituito i termosifoni con il pavimento radiante e ha sostituito gli infissi...
Non ha ancora pagato...
Cosa deve/può portare in detrazione secondo te?

saluti
Avatar utente
Foto Utenteligabue
540 2 8
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 488
Iscritto il: 27 nov 2006, 1:43
Località: PUGLIA

0
voti

[713] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto Utentepaolo a m » 5 gen 2021, 21:00

Non mi sentirei di fornire una risposta certa.
L'unica possibilità che vedrei percorribile, con tutte le cautele del caso, per accedere al BONUS CASA (come detto l'ECOBONUS è precluso) è legata alla possibilità di dimostrare che l'intervento comporta un risparmio energetico. Questa, un poco tirata, potrebbe essere la motivazione alla luce di quanto la guida ADE dice a pag. 7.
In pratica un professionista dovrebbe redigere una diagnosi energetica sulla base della quale attestare che, rispetto alla condizione iniziale (impianto centralizzato) il nuovo impianto (autonomo) porta ad un minor consumo di energia.
In parte, se le cose sono state fatte regolarmente un poco del lavoro dovrebbe essere già fatto. Sì perché, trattandosi di nuovo impianto andava depositata in comune la relazione ex legge 10. Non solo, secondo la normativa vigente, nel caso di distacco dall'impianto condominiale è necessario che venga attestato che dal distacco non derivino squilibri del funzionamento dell'impianto o aggravi di spesa per gli altri condomini. Il che vuol dire che, sempre se le cose sono state fatte nel modo corretto un professionista è già stato coinvolto.

A prescindere dalle mie (personali) considerazioni, suggerirei di formulare una richiesta di parere ufficiale prima di dar corso alle detrazioni.
Avatar utente
Foto Utentepaolo a m
5.252 1 2 4
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1785
Iscritto il: 23 apr 2008, 8:55

0
voti

[714] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto Utenteligabue » 7 gen 2021, 10:20

Grazie per la consulenza...
Avatar utente
Foto Utenteligabue
540 2 8
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 488
Iscritto il: 27 nov 2006, 1:43
Località: PUGLIA

0
voti

[715] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto UtenteCheckmater » 10 ago 2021, 13:06

Buongiorno Paolo,
premesso che sono assolutamente ignorante in materia, sto compilando la dichiarazione Enea relativa alla detrazione fiscale di tende da sole installate a giugno 2021.
Devo compilare il campo "impianto termico esistente"? Oltre al riscaldamento centralizzato ho anche un impianto di aria condizionata estate inverno. Che dati devo inserire e dove posso reperirli?
Ti ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Avatar utente
Foto UtenteCheckmater
0 1
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 6 ago 2021, 14:59

0
voti

[716] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto Utentepaolo a m » 10 ago 2021, 14:45

I dati sono quelli che ti chiede il form, ossia: tipo di impianto (centralizzato - autonomo, ... ecc.), e per quanto riguarda le potenze ed i rendimenti, essendo il tuo impianto centralizzato, potresti trovarli, se il tuo immobile ne è dotato, sull'Attestato di Prestazione Energetica (APE). In caso contrario potresti reperirli dal libretto della centrale termica (eventualmente tramite l'amministratore). Per l'impianto di condizionamento è sufficiente spuntare la casella 6b "Presenza dell'impianto di condizionamento estivo".
Ulteriori informazioni per completare la pratica puoi trovarle qui:
https://www.efficienzaenergetica.enea.i ... olari.html
Avatar utente
Foto Utentepaolo a m
5.252 1 2 4
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1785
Iscritto il: 23 apr 2008, 8:55

0
voti

[717] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto UtenteDuracell » 7 nov 2021, 19:36

Salve sto compilando Enea Bonus Casa 2021 per la sostituzione di:
1 Serramenti comprensivi di tapparelle e Zanzariere
2 Porta ingresso appartamento

La domanda è:
Per il punto 1 inserisco in Serramenti e Infissi, solo dimensioni e caratteristiche dei serramenti perché tapparelle e zanzariere non so proprio dove inserirli.
Per il punto 2 inserisco dim. e caratteristiche sempre in Serramenti e Infissi.

E' tutto corretto ?
Grazie in anticipo
O_/
Avatar utente
Foto UtenteDuracell
486 3 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 2110
Iscritto il: 2 ott 2009, 11:55

0
voti

[718] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto Utentepaolo a m » 8 nov 2021, 18:55

Corretto.
Ovviamente avendo tenuto in considerazione i requisiti applicabili. Puoi eventualmente dare un occhio alle specifiche FAQ ENEA Bonus Casa.
Avatar utente
Foto Utentepaolo a m
5.252 1 2 4
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1785
Iscritto il: 23 apr 2008, 8:55

0
voti

[719] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto UtenteDuracell » 13 nov 2021, 11:46

Grazie Paolo, ma il costo della pratica Enea e dell'APE può rientrare nella detrazione?
Grazie
ciao
Avatar utente
Foto UtenteDuracell
486 3 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 2110
Iscritto il: 2 ott 2009, 11:55

0
voti

[720] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto Utentepaolo a m » 13 nov 2021, 12:46

Sì.
Avatar utente
Foto Utentepaolo a m
5.252 1 2 4
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1785
Iscritto il: 23 apr 2008, 8:55

PrecedenteProssimo

Torna a Termotecnica, illuminotecnica, acustica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite