Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Caldaie, climatizzatori, isolamento termico, impianti di illuminazione e di insonorizzazione

Moderatori: Foto UtenteDarioDT, Foto UtenteMassimoB, Foto Utentepaolo a m, Foto UtenteGuerra

0
voti

[121] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto Utenteemblema » 23 giu 2015, 12:15

Salve a tutti e complimenti per le informazioni.

Mi chiedevo una cosa ma sul modulo web presente sul sito dell'ENEA per la sostituzione di impianto di climatizzazione invernale con pompa di calore sono riportati 3 dati come da allegata foto, quale devo inserire dei 3 oppure la somma dei 3?

Potenza nominale del focolare del nuovo generatore termico / potenza elettrica assorbita / potenza termica nominale [kW]


Grazie mille
Allegati
focolaio.jpg
focolaio.jpg (14.35 KiB) Osservato 7106 volte
Avatar utente
Foto Utenteemblema
0 1
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 23 giu 2015, 9:52

0
voti

[122] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto Utenteligabue » 23 giu 2015, 12:57

Io inserisco la potenza termica nominale...

saluti
Avatar utente
Foto Utenteligabue
555 3 8
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 501
Iscritto il: 27 nov 2006, 1:43
Località: PUGLIA

0
voti

[123] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto Utenteemblema » 24 giu 2015, 8:47

ligabue ha scritto:Io inserisco la potenza termica nominale...

saluti



Grazie, ho fatto così anche io.
Avatar utente
Foto Utenteemblema
0 1
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 23 giu 2015, 9:52

0
voti

[124] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto UtenteFulvio74 » 26 giu 2015, 17:57

Ciao a tutti...un quesito: ho acquistato un appartamento (mai abitato) in cui era presente un impianto di riscaldamento con termosifoni ma senza caldaia. Nei lavori di ristrutturazione ho sostituito il vecchio impianto dotando l'appartamento di caldaia a condensazione e di pannelli radianti.
Immagino rientri nel discorso detrazione...in quanto ho sostituito il vecchio impianto...oppure il fatto che non esisteva una caldaia potrebbe compromettermi la detrazione?
Avatar utente
Foto UtenteFulvio74
0 1
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 giu 2015, 11:24

0
voti

[125] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto Utenteligabue » 26 giu 2015, 18:01

Anch'io ero nella stessa situazione. Per non avere rogne, ho portato in detrazione al 50% (ristrutturazione) anzichè al 65% (riqualificazione energetica).
saluti
Avatar utente
Foto Utenteligabue
555 3 8
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 501
Iscritto il: 27 nov 2006, 1:43
Località: PUGLIA

0
voti

[126] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto Utentepaolo a m » 26 giu 2015, 18:30

Fulvio74 ha scritto:Immagino rientri nel discorso detrazione...in quanto ho sostituito il vecchio impianto...oppure il fatto che non esisteva una caldaia potrebbe compromettermi la detrazione?

Requisito per accedere alla detrazione del 65% è che l'immobile sia dotato di impianto di riscaldamento. Un impianto di riscaldamento, secondo le definizioni delle norme in materia, è l'insieme dei sistemi di generazione, distribuzione, emissione, regolazione, ecc. Nel tuo caso, da quanto si deduce, erano presenti solo i sistemi di distribuzione e di emissione, mancava quello di generazione. Quindi non si poteva considerare impianto di riscaldamento.
A conferma che la preesistenza di una caldaia è requisito essenziale, nella compilazione della documentazione da inviare ad ENEA, è espressamente previsto vengano riportate le caratteristiche della vecchia caldaia.
Per tutto questo è ragionevole il suggerimento di Foto Utenteligabue. Vai di 50%.
Avatar utente
Foto Utentepaolo a m
5.317 1 2 4
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1797
Iscritto il: 23 apr 2008, 8:55

0
voti

[127] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto UtenteFulvio74 » 26 giu 2015, 18:45

Purtroppo ho considerato "sostituzione vecchio impianto" come detrazione al 65 e ho agito in questo senso; come possono verificare che ci fosse o meno una caldaia precedentemente?

Si tratta di un appartamento ultimato nel 1995 e mai abitato da quella data..causa fallimento del costruttore. Io dichiaro di aver sostituito il vecchio impianto con un nuovo. Come potrebbero eccepirlo?
Avatar utente
Foto UtenteFulvio74
0 1
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 giu 2015, 11:24

0
voti

[128] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto Utentepaolo a m » 27 giu 2015, 8:46

Mah. Esistono ancora, anche se non molto di moda, concetti come morale e coscienza per i quali dire le bugie non è buona cosa. E, mi permetto sommessamente di aggiungere, se tutti ci regolassimo sulla base di questi concetti forse il nostro Paese avrebbe meno problemi.
Ma anche prescindendo da queste finezze, firmando la tua comunicazione all'ENEA, autocertifichi la veridicità delle tue dichiarazioni e, nel caso risultino mendaci, oltre a perdere il diritto alle detrazioni andresti incontro a non lievi sanzioni.
Ma tu dici: come fanno a sapere se c'era o meno una caldaia? E' vero, questo lo puoi sapere tu. Ma lo sa anche chi ti installato la nuova caldaia. Che avrà rilasciato una Dichiarazione di Conformità. Perché se hai fatto le cose in regola devi aver ricevuto una DICO. Cosa ha scritto in quella dichiarazione: nuova installazione o sostituzione di generatore di calore? Ma lo sa anche chi ti ha venduto l'immobile che non c'era la caldaia... E così via; quanti altri elementi porterebbero a poter conoscere l'effettivo stato dell'impianto allora esistente?
Ma alla fine tu dici: quali sono le probabilità che qualcuno (Agenzia delle Entrate) vada a controllare? Molto poche, onestamente. Ma qui torniamo all'inizio di questo mio intervento.
Avatar utente
Foto Utentepaolo a m
5.317 1 2 4
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1797
Iscritto il: 23 apr 2008, 8:55

0
voti

[129] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto UtenteFulvio74 » 27 giu 2015, 9:10

Sono d'accordissimo con quanto hai scritto..ma premetto la mia assoluta buona fede: vedo i termosifoni in casa...vedo in sede di ristrutturazione che esistono i tubi del gas e do per scontato che l'impianto c'è!
Adesso ti chiedo: avendo fatto i bonifici con la causale del 65...posso comunque "sfruttarli" per il 50 o bisogna fare qualche comunicazione particolare?
Avatar utente
Foto UtenteFulvio74
0 1
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 giu 2015, 11:24

1
voti

[130] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto Utentepaolo a m » 27 giu 2015, 9:22

In merito alla questione che poni la risposta la trovi in una circolare dell'Agenzia delle Entrate (n. 11/E del 21 maggio 2014). Il punto che ti interessa dice:
"nell'ipotesi in cui l'indicazione nella causale del bonifico dei riferimenti normativi della detrazione per la riqualificazione energetica degli edifici in luogo di quella per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio sia dovuta a un mero errore materiale e non abbia pregiudicato l'applicazione della ritenuta d'acconto del 4%, si ritiene che la detrazione possa comunque essere riconosciuta, nel rispetto degli altri presupposti previsti dalla norma agevolativa. Le medesime conclusioni possono applicarsi anche nel caso opposto in cui, per un errore materiale, nella causale del bonifico siano stati indicati i riferimenti normativi degli interventi di recupero del patrimonio edilizio in luogo di quelli della detrazione per la riqualificazione energetica degli edifici, fermo restando il rispetto dei presupposti per la fruizione di quest'ultima detrazione."
Avatar utente
Foto Utentepaolo a m
5.317 1 2 4
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1797
Iscritto il: 23 apr 2008, 8:55

PrecedenteProssimo

Torna a Termotecnica, illuminotecnica, acustica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti