Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Caldaie, climatizzatori, isolamento termico, impianti di illuminazione e di insonorizzazione

Moderatori: Foto UtenteDarioDT, Foto UtenteMassimoB, Foto Utentepaolo a m, Foto UtenteGuerra

0
voti

[361] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto Utentepaolo a m » 17 dic 2017, 16:44

A mio avviso è più semplice ed opportuno inserire la potenza elettrica assorbita. Questo per uniformità, tenendo conto che lo stesso parametro è richiesto anche per la unità sostituite.
Avatar utente
Foto Utentepaolo a m
5.332 1 2 4
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1801
Iscritto il: 23 apr 2008, 8:55

0
voti

[362] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto Utentefirefox » 17 dic 2017, 20:30

Ok credo anche io sia corretto l'inserimento della potenza elettrica,
Il calcolo puntuale invece va eseguito con qualche software o devo fare riferimento a qualche modalità di calcolo specificata all'interno di una norma ben precisa?
Avatar utente
Foto Utentefirefox
34 1 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 13 ott 2012, 18:03

0
voti

[363] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto Utentepaolo a m » 17 dic 2017, 21:06

Le norme di riferimento sono quelle dalla serie UNI TS 11300. Ovviamente esistono software commerciali per lo sviluppo dei calcoli. Se si hanno un minimo di competenze si può utilizzare anche un software gratuito, DOCET, messo a disposizione dal CNR: http://www.docet.itc.cnr.it/
Avatar utente
Foto Utentepaolo a m
5.332 1 2 4
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1801
Iscritto il: 23 apr 2008, 8:55

0
voti

[364] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto Utentedarobross » 21 dic 2017, 11:06

Salve a tutti,sono un nuovo utente ed ero alla ricerca di un sito dove capire per bene la famigerata compilazione dell'allegato E...fortuna ha voluto che trovassi Voi!

Ecco in breve i miei dubbi:
1 potenza del generatore sostituito,non conosco questo dato,la vecchia caldaia era presente al momento dell'acquisto dell'appartamento ( a marzo) ed ho provveduto a sostituirla con una a condensazione della vaillant.devo necessariamente compilare questo campo o comunque mettere anche un valore "stimato",tipo 20 kWh? (la nuova caldaia è da 23 kWh)

2 integrazione con accumolo di calore presumo debba mettere no,visto che il solo generatore è la caldaia.giusto?

3 risparmio stimato in fonti primarie,inserisco 559,visto che la mia zona climatica è la C,appartamento di 70 mq e la caldaia sarà utilizzata per riscaldamento + acs.giusto?

4 devo distinguere per forza le due voci di spesa sostenuta,tra intervento e spese professionali o come nel mio caso (spesa totale di 2.300 euro tra materiale e manodopera) posso mettere semplicemente questa somma e poi calcolare il 65% di detrazione?

grazie in anticipo al sig. paolo a m ;-)
enea.jpg
enea allegato E

p.s. non fate caso ai valori inseriti nell'immagine allegata
Avatar utente
Foto Utentedarobross
0 1
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 19 dic 2017, 12:31

0
voti

[365] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto Utentepaolo a m » 21 dic 2017, 21:35

1. Il campo va compilato: se non hai un dato preciso mettine uno indicativo.
2. Ok.
3. Giusto.
4. Per spese professionali non si intende la manodopera, bensì il compenso per eventuale professionista (ingegnere, perito, ...) per progetti o pratiche varie. Nel tuo caso, se le spese sono quelle che hai detto, compilerai solo la prima voce.
Avatar utente
Foto Utentepaolo a m
5.332 1 2 4
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1801
Iscritto il: 23 apr 2008, 8:55

0
voti

[366] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto Utentedarobross » 22 dic 2017, 10:27

perfetto,ho fugato tutti i dubbi.
grazie mille paolo :ok: :ok:
Avatar utente
Foto Utentedarobross
0 1
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 19 dic 2017, 12:31

0
voti

[367] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto Utentepaolo a m » 26 dic 2017, 11:42

Immagino il cambio delle finestre si riferisca ad una singola unità immobiliare. In tal caso andava compilato l'allegato F. Allegato che prevede l'inserimento delle caratteristiche di ogni singolo infisso con i dati, rispettivi, di quello sostituito e di quello nuovo. La procedura poi calcola automaticamente il risparmio energetico.
Avatar utente
Foto Utentepaolo a m
5.332 1 2 4
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1801
Iscritto il: 23 apr 2008, 8:55

0
voti

[368] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto UtenteGiuseppe83 » 7 gen 2018, 14:25

ultima informazione per voi banale, dopo aver compilato l'allegato E sul sito e aver ricevuto mail di conferma ricezione, cosa bisogna fare?

Grazie e buona domenica
Avatar utente
Foto UtenteGiuseppe83
0 1
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 13 dic 2017, 11:20

1
voti

[369] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto UtenteFranco012 » 7 gen 2018, 19:12

Tratto dalla FAQ n. 1 sul sito web ENEA:

"Effettuata la trasmissione, in automatico ritorna al mittente da ENEA una ricevuta informatica con il CPID (Codice Personale IDentificativo), valida a tutti gli effetti come prova dell'avvenuto invio. Non sono previsti altri riscontri da parte di Enea, né in caso di invio corretto, né in caso di invio incompleto, errato o non conforme. Non vanno inviate asseverazioni, relazioni tecniche, fatture, copia di bonifici, piantine, documentazione varia, ecc. che invece deve essere conservata a cura dell'utente ed esibita in caso di eventuali controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate. Inoltre è facoltà dell'Agenzia richiedere l'esibizione degli originali degli Allegati inviati (A, E o F), debitamente firmati e datati. Di conseguenza, si consiglia l’utente di stampare questi documenti e conservarli in caso di futuri possibili controlli."
Big fan of ƎlectroYou
Avatar utente
Foto UtenteFranco012
5.769 3 4 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2628
Iscritto il: 8 ago 2015, 19:40
Località: Sardegna

0
voti

[370] Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Messaggioda Foto UtenteEnrico24 » 23 gen 2018, 17:08

Salve, sto compilando l'Allegato E per la sostituzione della caldaia con una a condensazione.
Ho qualche dubbio sul valore da inserire al campo "Potenza Termica Utile Nominale del nuovo generatore termico [kW]".

Dalla documentazione della caldaia vedo:
VITODENS 111-W B1LD 26 kW
POTENZIALITA' FOCOLARE HEATING Min. (kW) Max. (kW): 4,4 24,3/30,5
POTENZIALITA' UTILE NOMINALE HEATING TM/TR=80/60°C Min. (kW) Max. (kW): 4,3 23,8/29,3

Grazie in anticipo
Avatar utente
Foto UtenteEnrico24
0 1
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 23 gen 2018, 16:04

PrecedenteProssimo

Torna a Termotecnica, illuminotecnica, acustica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti