3. Devi compilare il punto 6.a. Se la PdC non produce acqua calda sanitaria ovviamente non devi compilare il punto 6.b.
In merito al risparmio energetico, a differenza che nel caso delle caldaie, ENEA non fornisce un metodo di calcolo semplificato. Quindi dovrai calcolartelo attraverso una sommaria stima, una sorta di diagnosi energetica dalla quale ricaverai la differenza in termini di consumi fra il prima e il dopo l'intervento.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>><>> ACCIDENTI ALLA FINE DEVO FARE UN PRE E UN POST CON QUALCHE PROGRAMMINO CHE FA LE DIAGNOSI ??????
Aggiungo, per scrupolo, la verifica di un requisito, che magari avrai già considerato: la nuova pompa di calore deve garantire un COP (e se fa anche il raffrescamento, un EER) almeno pari ai valori minimi previsti nell'allegato I del DM 6 agosto 2009. >>>>>>>>>>>> PER FORTUNA SONO SUPERIORI
4) per l'importo da inserire io ho la fattura dell'installatore devo mettere l'imponibile quindi escluso iva giusto ??compreso tutto materiale e manodopera. Insomma la fattura è di 16000+iva io metto 16000? Metto anche i costi del professionista??
Prima o poi mi manderai a ........
