Pagina 18 di 73
Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Inviato:
22 mar 2016, 16:25
da paolo a m
Quello di costruzione (anche stimato).
Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Inviato:
22 mar 2016, 21:58
da giancogt
Grazie ancora
Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Inviato:
28 mar 2016, 8:11
da miky
buon giorno, ho un appartamento di circa 100 mq, ho sostituito la vecchia caldaia con una a condensazione da 24KW, sono in zona E, è mai possibile che da calcoli effettuati mi esca 149 da inserire nel rigo 6a allegato E da inviare all'enea ? grazie anticipatamente
Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Inviato:
28 mar 2016, 9:24
da paolo a m
miky ha scritto:calcoli effettuati
Come hai fatto quei calcoli? Se utilizzi il calcolo semplificato proposto da ENEA il risultato dovrebbe essere, per 100 mq, se la caldaia oltre al riscaldamento fa anche acqua calda, 1305 kWh/anno.
Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Inviato:
28 mar 2016, 13:08
da miky
ciao, se vuoi ti posso mandare il file del calcolo in p.m.
Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Inviato:
28 mar 2016, 16:47
da paolo a m
I casi sono due. O usi il calcolo semplificato proposto da ENEA o usi un metodo di calcolo analitico applicando le norme UNI TS 11300. Quale hai usato?
Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Inviato:
28 mar 2016, 19:00
da miky
non so cosa dire perché il calcolo me lo ha fatto un amico. il dubbio mi è venuto quando sul sito dell' enea ho visto la tabella semplificata. comunque visto che ne capisci sicuramente molto più di me, quel calcolo che ti ho inviato in p.m. è valido? se si uso quello e un'altra cosa visto che non ho compilato il punto 5b, il punto 6b non lo devo compilare giusto
Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Inviato:
28 mar 2016, 19:44
da paolo a m
Lascia perdere. Quel valore calcolato, ammesso sia corretto (fatto così è un po' molto a spanne), vuole rappresentare l'Epi che è un indice di fabbisogno energetico, ossia il consumo per metro quadro. Semmai il risparmio energetico comporta il calcolo della differenza fra prima e dopo la sostituzione della caldaia. Usa il valore ricavato dal calcolo semplificato indicato da ENEA.
Per gli altri punti, no 5b e no 6b.
Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Inviato:
29 mar 2016, 14:09
da miky
quindi il valore da inserire è 768. in caso di controllo, se vogliono sapere come ci sono arrivato gli dico che l'ho preso dall'enea?
Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Inviato:
29 mar 2016, 14:25
da paolo a m
768 è il valore per un appartamento di 82 mq. Se il tuo, come hai detto, è di 100 mq, va ricalcolato con una proporzione. Di più se la caldaia fa anche l'acqua calda sanitaria (riscaldamento + acs) devi prendere il corrispondente valore. Io lo avevo già indicato. Se c'è l'acqua calda, nel tuo caso viene 1305 kWh/anno.
Per il resto, se riporti i loro valori ENEA non ha nessun motivo di chiederti alcunché.