Re: Come compilare allegato E per detrazione ENEA?

Ancora no. Di solito diventa operativo in marzo, giusto prima che siano trascorsi i 90 giorni entro i quali va effettuata la dichiarazione.
Per quanto riguarda la comunicazione degli interventi per risparmio energetico nell'ambito delle ristrutturazioni edilizie, la situazione è ancora peggiore: è online (quella del 2018) dal 21 novembre 2018, tant'è che hanno dovuto prorogare i termini per la presentazione delle dichiarazioni calcolando i 90 giorni a partire dal 21 novembre, ossia al 19 febbraio 2019. In aggiunta, il sito web in questo momento non sta funzionando per motivi tecnici.
Aggiungo che nell'elenco degli elettrodomestici (sempre in ambito ristrutturazioni edilizie) soggetti alla dichiarazione sono apparse anche le "asciugatrici", che prima non c'erano.
Per quanto riguarda la comunicazione degli interventi per risparmio energetico nell'ambito delle ristrutturazioni edilizie, la situazione è ancora peggiore: è online (quella del 2018) dal 21 novembre 2018, tant'è che hanno dovuto prorogare i termini per la presentazione delle dichiarazioni calcolando i 90 giorni a partire dal 21 novembre, ossia al 19 febbraio 2019. In aggiunta, il sito web in questo momento non sta funzionando per motivi tecnici.
Aggiungo che nell'elenco degli elettrodomestici (sempre in ambito ristrutturazioni edilizie) soggetti alla dichiarazione sono apparse anche le "asciugatrici", che prima non c'erano.