sto lavorando a un progetto con dei sensori di colore rgb. A parte altri problemi che ancora devo mettere a punto (e per i quali magari vi chiedero' consigli e opinioni), attualmente sono alle prese con dei calcoli che riguardano la risposta spettrale dei sensori.
La risposta spettrale (e di conseguenza il segnale di uscita dai sensori) è specificata utilizzando l'irradianza, espressa in

Io devo leggere il flusso luminoso proveniente da led monocromatici di vari colori. Nei datasheet dei led è però specificato il flusso luminoso emesso (spero di non sbagliare terminologia) in mcd (millicandele).
Ho passato un po' di ore a rivedermi i concetti di illuminotecnica ma ne sono uscito più confuso di prima

Come posso correlare il flusso luminoso emesso da un led, posto a qualche mm dal sensore peraltro, non a distanza di metri, con l'irradianza che riceve il sensore stesso? Per il sensore ho a disposizione anche il dato della superficie attiva.
A me occorrerebbe poter quantificare, anche a spanne, la luminanza di questi benedetti led.
Poiché vorrei poi convertire la lettura RGB ottenuta dai sensori nello spazio XYZ CIE 1931, poter conoscere piu' o meno a priori il valore di Y mi consentirebbe di calcolare la matrice di compensazione di questi ultimi.
Dalla confusione di letture che ho fatto in queste ore, la luminanza si misurerebbe (correggetemi se sbaglio) in

Qualcuno può aiutarmi a eliminare la confusione che ho in testa
