Isolamento acustico parete confinante

Buonasera, avrei bisogno di consigli su come possiamo isolare acusticamente la parete confinante con i nostri vicini di casa. Che materiali possiamo utilizzare?
La comunità del mondo elettrico: elettronica, elettrotecnica, impianti, pic, plc, automazione
https://www.electroyou.it/forum/
Si, credo sia il metodo piu insonorizzante.Kagliostro ha scritto:Miglior materiale è un foglio di piombo
Non so oggi cosa dicano le normative, un tempo lo vendevano accoppiato a materiale spugnoso in lastre o rotoli
K
Franco012 ha scritto:Vorrai dire "lana di vetro", immagino.
Lana di vetro e lana di roccia sono ottimi isolanti acustici, ed inoltre assicurano anche un buon isolamento termico.
Personalmente sono a favore del sughero, che pure svolge in maniera egregia entrambi i compiti. Si incollano sulla parete i pannelli di sughero (4 o 5 cm di spessore vanno bene), fissandoli anche con pochi tasselli, si stende una rete in vetroresina sui pannelli e poi si intonaca.
sir12 ha scritto:Ciao!
L’isolamento acustico sembra banale, ma è forse il più difficile da ottenere.
Per un buon lavoro dovresti sfruttare un sistema di massa – molla – massa, quindi interporre tra due pareti “pesanti” un materiale fonoassorbente. È la combinazione che permette di ammortizzare le vibrazioni, smorzando quindi le onde sonore. Quindi dovresti fare una cotroparete: applicare alla parete un materiale fonoassrobente, come la lana minerale, e poi un pannello rigido di finitura (come il cartongesso).
Per capire che materiale ti serve, va capito da che punto parti (quanto senti) e dove vuoi arrivare.