Re: file gerber circuito stampato

I gerber sono i seguenti, sempre che siano affidabili...
La comunità del mondo elettrico: elettronica, elettrotecnica, impianti, pic, plc, automazione
https://www.electroyou.it/forum/
Interessante proverò a fare come mi hai consigliato. Il problema e proprio la grandezza della scheda quindi questa e un ottima soluzioneedgar ha scritto: Quello che proprio non mi piace dello schema originale è questa parte:
18 componenti per ottenere il +/- 5V mi sembrano uno spreco.
Toglierei il tutto e per pochi euro ci metterei un modulo come questo, si semplifica e si compatta il circuito
gianniniivo ha scritto:Elektronik, ma tu con quale software realizzi gli schema e le board? Se utilizzi Eagle o DipTrace te li realizzo io i gerber, se non riesci...
elektronik ha scritto:Conosco Eagle ma non so adoperarlo, io mi sono creato le librerie in DXF da solo con tutti i componenti che mi servono poi se voglio creare un circuito stampato prendo i componenti li copio nel cad creo le piste a mano e poi con il cam creo la foratura e fresatura delle piste in modo che posso lavorarle con la mia cnc su mach3.
drGremi ha scritto: Prova EasyEDA, è davvero facile da usare, è integrato con jlcpcb, mandi a loro e te lo stampano anche il circuito. I prezzi sono davvero contenuti. La maggior parte dei componenti sono già in libreria.
proveròdrGremi ha scritto:Credo ci sia un qualche video su youtube. Un po' è intuitivo, dove non arrivi usi google translator. Alla fine sono 2 parole.