I gerber sono i seguenti, sempre che siano affidabili...
file gerber circuito stampato
48 messaggi
• Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
1
voti
Il circuito appare (anche) in alcuni siti dell'est europa:
https://tomek.ucoz.ru/publ/4-1-0-27
https://megejas.lt/index.php/elektra-elektronika/91-impulsinis-metalo-ieskiklis
Quest'ultimo riporta anche un circuito semplificato sul lato alimentazioni ma non finisce, comunque, di convincermi.
Quello che proprio non mi piace dello schema originale è questa parte:
18 componenti per ottenere il +/- 5V mi sembrano uno spreco.
Toglierei il tutto e per pochi euro ci metterei un modulo come questo, si semplifica e si compatta il circuito
https://tomek.ucoz.ru/publ/4-1-0-27
https://megejas.lt/index.php/elektra-elektronika/91-impulsinis-metalo-ieskiklis
Quest'ultimo riporta anche un circuito semplificato sul lato alimentazioni ma non finisce, comunque, di convincermi.
Quello che proprio non mi piace dello schema originale è questa parte:
18 componenti per ottenere il +/- 5V mi sembrano uno spreco.
Toglierei il tutto e per pochi euro ci metterei un modulo come questo, si semplifica e si compatta il circuito
0
voti
Interessante proverò a fare come mi hai consigliato. Il problema e proprio la grandezza della scheda quindi questa e un ottima soluzioneedgar ha scritto: Quello che proprio non mi piace dello schema originale è questa parte:
18 componenti per ottenere il +/- 5V mi sembrano uno spreco.
Toglierei il tutto e per pochi euro ci metterei un modulo come questo, si semplifica e si compatta il circuito
-
elektronik
7.250 4 6 7 - Master
- Messaggi: 3604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
0
voti
Elektronik, ma tu con quale software realizzi gli schema e le board? Se utilizzi Eagle o DipTrace te li realizzo io i gerber, se non riesci...
-
gianniniivo
4.652 6 9 12 - Expert EY
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 5 feb 2019, 23:50
0
voti
gianniniivo ha scritto:Elektronik, ma tu con quale software realizzi gli schema e le board? Se utilizzi Eagle o DipTrace te li realizzo io i gerber, se non riesci...
Conosco Eagle ma non so adoperarlo, io mi sono creato le librerie in DXF da solo con tutti i componenti che mi servono poi se voglio creare un circuito stampato prendo i componenti li copio nel cad creo le piste a mano e poi con il cam creo la foratura e fresatura delle piste in modo che posso lavorarle con la mia cnc su mach3.
-
elektronik
7.250 4 6 7 - Master
- Messaggi: 3604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
0
voti
Eagle ha una utility per esportare un PCB in DXF, magari ti può semplificare la vita.
Il primo link che ho trovato: https://idleloop.com/robotics/cutter/index.php#stencil
Il primo link che ho trovato: https://idleloop.com/robotics/cutter/index.php#stencil
0
voti
elektronik ha scritto:Conosco Eagle ma non so adoperarlo, io mi sono creato le librerie in DXF da solo con tutti i componenti che mi servono poi se voglio creare un circuito stampato prendo i componenti li copio nel cad creo le piste a mano e poi con il cam creo la foratura e fresatura delle piste in modo che posso lavorarle con la mia cnc su mach3.
Prova EasyEDA, è davvero facile da usare, è integrato con jlcpcb, mandi a loro e te lo stampano anche il circuito. I prezzi sono davvero contenuti. La maggior parte dei componenti sono già in libreria.
0
voti
drGremi ha scritto: Prova EasyEDA, è davvero facile da usare, è integrato con jlcpcb, mandi a loro e te lo stampano anche il circuito. I prezzi sono davvero contenuti. La maggior parte dei componenti sono già in libreria.
il prpblema e che faccio a cazzotti con l'inglese, ho provato e mi sono perso per la strada, Grazie
-
elektronik
7.250 4 6 7 - Master
- Messaggi: 3604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
1
voti
proveròdrGremi ha scritto:Credo ci sia un qualche video su youtube. Un po' è intuitivo, dove non arrivi usi google translator. Alla fine sono 2 parole.

-
elektronik
7.250 4 6 7 - Master
- Messaggi: 3604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 22:26
48 messaggi
• Pagina 4 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Torna a Programmi applicativi: simulatori, CAD ed altro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti