Cinque, raffotech sono io ;)
E si, quello che ho fatto io funziona ;)
luci a ritmo di musica
Moderatore: IsidoroKZ
0
voti
pierinter ha scritto:Si si , ma infatti con maggiori conoscenze ora ti dico che è si un ''bad circuit'' ;)
Però credo che dato che per funzionare funziona, può essere un approccio pratico e semplice per chi ancora ha da imparare.
Togli dal mondo quel circuito, tutte le eventuali versioni sbagliate e tutti gli scritti altrimenti ... sarò il tuo incubo peggiore. Per sempre.

Fallo, hai poco tempo ...
"La follia sta nel fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi".
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
-
TardoFreak
73,7k 8 12 13 - -EY Legend-
- Messaggi: 15763
- Iscritto il: 16 dic 2009, 11:10
- Località: Torino - 3° pianeta del Sistema Solare
0
voti
ahahah Tardo, già sono io il tuo peggior incubo, le parti non si possono invertire! :)
Ma qui ritorniamo allo stesso discorso di molto tempo fa :
-Quel circuito funziona, non distrugge niente, non fa del male a nessuno, perché toglierlo ?
Voglio dire, io da sempre penso che l'approccio migliore sia buttarsi e provare, partire da qualcosa, capire come se e perché funziona, eventualmente migliorarlo e poi passare a qualcosa di più complesso.
Questo è l'approccio in cui credo io, e che spero mi porterò per sempre , giusto o sbagliato che sia, è il mio ! ;)
Dopodichè non vedo perché negare che una cosa funzioni, benchè non ottimale.
È come se un progettista di prototipi di macchine supersportive guardi un triciclo e lo voglia distruggere..
no...perché ?
In fondo da quel triciclo molti possono imparare, possono avere un punto da cui partire!
Capirei se vi avessi proposto un circuito di una bomba nucleare, o di un qualcosa che non avessi mai provato e che potenzialmente brucerebbe tutto..ma l'ho realizzato ( e più di uno) da diversi anni ormai, e tutto funzioona ancora a dovere!
Spero capiate il mio discorso!
Ma qui ritorniamo allo stesso discorso di molto tempo fa :
-Quel circuito funziona, non distrugge niente, non fa del male a nessuno, perché toglierlo ?
Voglio dire, io da sempre penso che l'approccio migliore sia buttarsi e provare, partire da qualcosa, capire come se e perché funziona, eventualmente migliorarlo e poi passare a qualcosa di più complesso.
Questo è l'approccio in cui credo io, e che spero mi porterò per sempre , giusto o sbagliato che sia, è il mio ! ;)
Dopodichè non vedo perché negare che una cosa funzioni, benchè non ottimale.
È come se un progettista di prototipi di macchine supersportive guardi un triciclo e lo voglia distruggere..
no...perché ?
In fondo da quel triciclo molti possono imparare, possono avere un punto da cui partire!
Capirei se vi avessi proposto un circuito di una bomba nucleare, o di un qualcosa che non avessi mai provato e che potenzialmente brucerebbe tutto..ma l'ho realizzato ( e più di uno) da diversi anni ormai, e tutto funzioona ancora a dovere!
Spero capiate il mio discorso!

Visita il mio sito : http://www.raffotech.altervista.org
1
voti
Resta comunque il fatto,
pierinter, che se avessi come te un sito dedicato all'elettronica, quel circuito lo toglierei di mezzo, o meglio, lo affiancherei ad un circuito serio mettendo a confronto i limiti e le pecche del primo con le soluzioni ottimali del secondo.
Allora si che il titolo potrebbe essere "luci psichedeliche"; per ora credo si possano solo definire "che si accendono a caso e per grazia ricevuta".
E' un'idea, pensaci.
Credo che, cosi' facendo, faresti felice anche
TardoFreak!

Allora si che il titolo potrebbe essere "luci psichedeliche"; per ora credo si possano solo definire "che si accendono a caso e per grazia ricevuta".

E' un'idea, pensaci.
Credo che, cosi' facendo, faresti felice anche

marco
1
voti
pierinter ha scritto:Quel circuito funziona, non distrugge niente, non fa del male a nessuno, perché toglierlo ?
Quel circuito fa male al transistor sparandogli in base una corrente non determinabile e probabilmente eccessiva. Quel circuito è ottimo per distruggere il finale di potenza a cui è collegato ed altro ancora. Quindi non è vero che non fa male a nessuno, può fare male a molti.
Primo punto: evita di dare informazioni sbagliate.
pierinter ha scritto:Voglio dire, io da sempre penso che l'approccio migliore sia buttarsi e provare, partire da qualcosa, capire come se e perché funziona, eventualmente migliorarlo e poi passare a qualcosa di più complesso.
Questo è l'approccio in cui credo io, e che spero mi porterò per sempre , giusto o sbagliato che sia, è il mio ! ;)
Questo approccio è fortemente sbagliato. E' lo stesso approccio che si avrebbe con il pugilato iniziando con il fare le risse al bar, non capendo niente di cosa vuol dire sport e facendo solo violenza gratuita.
Tutto il mondo sa che quel circuito, se funziona, funziona malissimo. Non è un esempio da prendere, non è un punto di partenza ma il classico esempio di cosa non fare.
Secondo punto: se vuoi insegnare o stimolare qualcuno verso la conoscenza fallo ma nel modo giusto. Meglio non proporre piuttosto che proporre cose sbagliate.
pierinter ha scritto:Dopodichè non vedo perché negare che una cosa funzioni, benchè non ottimale.
Perché quel circuito è un insulto all' elettronica e proporlo in un sito come questo suona anche provocatorio.
pierinter ha scritto:È come se un progettista di prototipi di macchine supersportive guardi un triciclo e lo voglia distruggere..
no...perché ?
In fondo da quel triciclo molti possono imparare, possono avere un punto da cui partire!
No, anche questa volta hai sbagliato paragone. Il progettista di prototipi non sta guardando un triciclo ma una carriola senza freni, con un motore applicato sopra, ed il conducente seduto sul serbatoio della benzina. Qualsiasi persona di buon senso la smonterebbe immediatamente per evitare che qualcuno si faccia male.
pierinter ha scritto:Capirei se vi avessi proposto un circuito di una bomba nucleare
E ci mancherebbe altro!
Vorresti mica dirmi che avresti pure il coraggio di proporre una cosa del genere?
pierinter ha scritto: o di un qualcosa che non avessi mai provato e che potenzialmente brucerebbe tutto..ma l'ho realizzato ( e più di uno) da diversi anni ormai, e tutto funzioona ancora a dovere!
Vuol dire che hai avuto fortuna. Punto e basta.
pierinter ha scritto:Spero capiate il mio discorso!
Io il tuo l' ho capito, resta da vedere se tu sei in grado di capire il mio.
"La follia sta nel fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi".
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
-
TardoFreak
73,7k 8 12 13 - -EY Legend-
- Messaggi: 15763
- Iscritto il: 16 dic 2009, 11:10
- Località: Torino - 3° pianeta del Sistema Solare
0
voti
marco438 ha scritto: lo affiancherei ad un circuito serio mettendo a confronto i limiti e le pecche del primo con le soluzioni ottimali del secondo.
Potrebbe essere sicuramente un'idea, grande!
Appena finiti questi esami, sarà sicuramente una cosa a cui penserò!


Io sono più abituato a cercare di capire il perché una cosa funziona, più che cercare di spiegare con la semplice fortuna il fatto che una cosa funzioni.
TardoFreak ha scritto:resta da vedere se tu sei in grado di capire il mio.
L'ho capito il tuo discorso,ma non mi trovo d'accordo.
Ripeto,Mi trovo d'accordo sul fatto che sia un circuito fatto male, non discuto questo.
Ma funziona.
Ne ho fatti un bel po' , anche degli amici sono stati curiosi di provare a farlo e funzionano tutti, non hanno mai rotto niente.
Quindi le cose sono due :
O spieghiamo tutto con la fortuna, e non mi sembra il caso viste le numerose prove, oppure ci ragioniamo un po' e cerchiamo di capire il perché invece funzioni.
Può essere interessante, penso.

Visita il mio sito : http://www.raffotech.altervista.org
0
voti
pierinter ha scritto:... cerchiamo di capire il perché invece funzioni.
Può essere interessante, penso.
Io lo so già, e non è per niente interessante.
Ora tocca a te studiartelo.
Addio,

"La follia sta nel fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi".
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
-
TardoFreak
73,7k 8 12 13 - -EY Legend-
- Messaggi: 15763
- Iscritto il: 16 dic 2009, 11:10
- Località: Torino - 3° pianeta del Sistema Solare
0
voti
Potresti dircelo 
Addio, che brutto ! sembra non ci risentiremo più

Addio, che brutto ! sembra non ci risentiremo più

Visita il mio sito : http://www.raffotech.altervista.org
Torna a Elettronica e spettacolo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti