Guarda, come detto da altri quello non è un circuito perfetto, anzi!
L' ho pensato e l'ho provato a afre quando ancora non avevo nessuna nozione di elettronica e, come si dice, mi stavo avvicinando a questo mondo.
Se ti interessa che funzioni, funziona!
E dura.. a me funziona ancora oggi dopo (mi pare) 3-4 anni.
Sta poi a te decidere se orientarti su qualcosa di così semplice oppure su qualcosa di un po' più studiato, con anche delle regolazioni particolari eccetera !
Ciao, Raffotech ;)
luci a ritmo di musica
Moderatore: IsidoroKZ
0
voti
pierinter ha scritto:Guarda, come detto da altri quello non è un circuito perfetto, anzi!
L' ho pensato e l'ho provato a afre quando ancora non avevo nessuna nozione di elettronica e, come si dice, mi stavo avvicinando a questo mondo.
Se ti interessa che funzioni, funziona!
E dura.. a me funziona ancora oggi dopo (mi pare) 3-4 anni.
Sta poi a te decidere se orientarti su qualcosa di così semplice oppure su qualcosa di un po' più studiato, con anche delle regolazioni particolari eccetera !
Ciao, Raffotech ;)
ringrazio molto della disponibilità
beh mi sa che mi oriento su una cosa semplice come questa, ho paura di fare qualche cavolata partendo subito con impianti più seri...
rileggendo sul tuo sito avrei alcune domande da farti

1. i led che caratteristiche hanno? volt, ecc
2. devo usare per forza una batteria da 12v? magari una da 1.5? o se no non mi posso collegare alla corrente di casa (mi pare di aver visto su internet che ci sono i ''convertitori'' non so come si chiamano, da 230v a per esempio 12v)
3.se volessi mettere molti piu led? magari 50, come posso fare? devo fare altri impianti uguali, se si come li collego?

-
jmixmilano
0 3 - Messaggi: 41
- Iscritto il: 4 gen 2011, 12:34
0
voti
I led sono ad altà luminosità.
Caduta di tensione di circa 3,2 V.
Siccome utilizzo questi led, devo avere una batteria che sia superiore ai 3 V.
12 mi sembra la scelta più ovvia poiché esistono molti alimentatori da 12 V.
Puoi benissimo utilizzare però anche 9 volt, ovviamente rivedendo un po' la disposizione dei led e il valore delle resistenza.
Se vuoi mettere tanti led devi tener conto di molte cose.
Prima di tutto la batteria che usi , da cui dipende, come già detto, la disposizione dei led.
Infatti in uno stesso ramo di ad esempio 3 led in serie scorrerà una corrente I.
Se metti un ramo in parallelo scorrerà 2xI.
Se ne metti un altro 3xI.
Devi considerare la corrente massima che può scorrere dal collettore all'emettitore, non puoi superarla.
Caduta di tensione di circa 3,2 V.
Siccome utilizzo questi led, devo avere una batteria che sia superiore ai 3 V.
12 mi sembra la scelta più ovvia poiché esistono molti alimentatori da 12 V.
Puoi benissimo utilizzare però anche 9 volt, ovviamente rivedendo un po' la disposizione dei led e il valore delle resistenza.
Se vuoi mettere tanti led devi tener conto di molte cose.
Prima di tutto la batteria che usi , da cui dipende, come già detto, la disposizione dei led.
Infatti in uno stesso ramo di ad esempio 3 led in serie scorrerà una corrente I.
Se metti un ramo in parallelo scorrerà 2xI.
Se ne metti un altro 3xI.
Devi considerare la corrente massima che può scorrere dal collettore all'emettitore, non puoi superarla.
Visita il mio sito : http://www.raffotech.altervista.org
0
voti
pierinter ha scritto:I led sono ad altà luminosità.
Caduta di tensione di circa 3,2 V.
Siccome utilizzo questi led, devo avere una batteria che sia superiore ai 3 V.
12 mi sembra la scelta più ovvia poiché esistono molti alimentatori da 12 V.
Puoi benissimo utilizzare però anche 9 volt, ovviamente rivedendo un po' la disposizione dei led e il valore delle resistenza.
Se vuoi mettere tanti led devi tener conto di molte cose.
Prima di tutto la batteria che usi , da cui dipende, come già detto, la disposizione dei led.
Infatti in uno stesso ramo di ad esempio 3 led in serie scorrerà una corrente I.
Se metti un ramo in parallelo scorrerà 2xI.
Se ne metti un altro 3xI.
Devi considerare la corrente massima che può scorrere dal collettore all'emettitore, non puoi superarla.
ok, ma quindi se per esempio mi collego all elettricità di casa posso mettere ''infiniti'' led, in parallelo e con le apposite resistenze, e funzionano, no?
Edit : Marco438 EVITA DI CITARE I MESSAGGI PER INTERO; SE NECESSARIO CITANE UNA PARTE.
-
jmixmilano
0 3 - Messaggi: 41
- Iscritto il: 4 gen 2011, 12:34
0
voti
No, il transistor utilizzato , il tip31, ha un limite di corrente.
Lo trovi nel suo datasheet
Lo trovi nel suo datasheet
Visita il mio sito : http://www.raffotech.altervista.org
0
voti
jmixmilano ha scritto:mi scuso per le domande estremamente banali
Forse, se spieghi con ordine quello che vuoi fare, aiuti gli altri nelle risposte.
Per esempio:
1. Quanti led vuoi adoperare?
2. Che tipo di led intendi usare? (tensione e corrente)
3. Qual'e' la fonte di alimentazione (tensione e corrente).
Queste tre risposte, che sono strettamente correlate, permettono di stabilire se la cosa e' fattibile e, comunque, se il circuito si puo' modificare a tuo uso e consumo e come.
Senza questi dati, il thread potrebbe finire a Natale.

marco
0
voti
marco438 ha scritto:jmixmilano ha scritto:mi scuso per le domande estremamente banali
Forse, se spieghi con ordine quello che vuoi fare, aiuti gli altri nelle risposte.
Per esempio:
1. Quanti led vuoi adoperare?
2. Che tipo di led intendi usare? (tensione e corrente)
3. Qual'e' la fonte di alimentazione (tensione e corrente).
Queste tre risposte, che sono strettamente correlate, permettono di stabilire se la cosa e' fattibile e, comunque, se il circuito si puo' modificare a tuo uso e consumo e come.
Senza questi dati, il thread potrebbe finire a Natale.
ok, il numero di led non è importante, preferirei stare tra i 5 e i 40


-
jmixmilano
0 3 - Messaggi: 41
- Iscritto il: 4 gen 2011, 12:34
0
voti
va sempre bene, non ho messo dati precisi perché magari non è possibile creare un circuito cosi... ho messo solo dei limiti, cosi voi, sicuramente molto piu esperti di me troverete un compromesso che si adatti contemporaneamente a tutti i componenti (ad esempio non ho messo le caratteristiche dei led perché con gli altri componenti non potrebbero mai funzionare) non so se mi avete capito...
-
jmixmilano
0 3 - Messaggi: 41
- Iscritto il: 4 gen 2011, 12:34
Torna a Elettronica e spettacolo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti