RL Carico Amplificatore operazionale

Buonasera a tutti.
Sono alle prime armi e so poco e niente della materia perché sono un idraulico.
Mi piacerebbe conoscere meglio la resistenza di carico detta RL che è citata dai data-sheet degli amplificatori operazionali.
In base a che cosa si sceglie ?
Per esempio prendendo l'LM4562 leggo i seguenti dati:
RL = 600 Ω ±13.6
RL = 2k Ω ±14.0
RL = 10k Ω ±14.1
Verngo al dunque.
Ho un lettore Mp3 che ha un ingresso da 10k, vuole dire che per mettere in prova l'uscita dell'operazionale devo scegliere una resistenza di carico RL da 10k per valutare come si comporta l'operazionale con un carico in uscita che in questo caso è il lettore MP3.
E' Esatto ?
Grazie
Silvio
Sono alle prime armi e so poco e niente della materia perché sono un idraulico.
Mi piacerebbe conoscere meglio la resistenza di carico detta RL che è citata dai data-sheet degli amplificatori operazionali.
In base a che cosa si sceglie ?
Per esempio prendendo l'LM4562 leggo i seguenti dati:
RL = 600 Ω ±13.6
RL = 2k Ω ±14.0
RL = 10k Ω ±14.1
Verngo al dunque.
Ho un lettore Mp3 che ha un ingresso da 10k, vuole dire che per mettere in prova l'uscita dell'operazionale devo scegliere una resistenza di carico RL da 10k per valutare come si comporta l'operazionale con un carico in uscita che in questo caso è il lettore MP3.
E' Esatto ?
Grazie
Silvio