Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Pedale chitarra

hi-fi, luci, suoni, effetti speciali, palcoscenici...

Moderatore: Foto UtenteIsidoroKZ

0
voti

[11] Re: Pedale chitarra

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 12 nov 2024, 18:29

sì, potrebbe essere, i trimmer dovrebbero essere regolati in modo che sul drain ci siano 4,5 V o poco più
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.707 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4324
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[12] Re: Pedale chitarra

Messaggioda Foto Utenteangelowrangler » 12 nov 2024, 18:50

li ho settati tutti e quattro esattamente a 4,5 volt sul drain. Quello che non mi quadra è che altri hanno costruito pedali con questo stesso schema e non hanno avuto di questi problemi.
Allegati
Immagine_04.jpg
Questa è l'analisi del tensione. Può aiutare a trovare eventuali errori?
Avatar utente
Foto Utenteangelowrangler
5 2
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 nov 2024, 3:56

0
voti

[13] Re: Pedale chitarra

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 12 nov 2024, 18:58

adesso funziona bene?
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.707 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4324
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[14] Re: Pedale chitarra

Messaggioda Foto Utenteangelowrangler » 12 nov 2024, 19:00

no, non è cambiato nulla.
Avatar utente
Foto Utenteangelowrangler
5 2
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 nov 2024, 3:56

0
voti

[15] Re: Pedale chitarra

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 12 nov 2024, 19:41

ho provato a simularlo con LT Spice, a me funziona

angelo1.jpg
simulazione
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.707 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4324
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

1
voti

[16] Re: Pedale chitarra

Messaggioda Foto Utenteangelowrangler » 12 nov 2024, 20:30

SediciAmpere ha scritto:ho provato a simularlo con LT Spice, a me funziona

angelo1.jpg


Stavo provando a simularlo anche io su ltspice ma mi sono fermato per la mancanza di potenziometri nel software.
Comunque grazie mille gentilissimo per le nozioni, gli input ed il tempo . Provo a ricopiare il tuo schema in ltspice.
Per quanto riguarda tina-ti può essere che non funzioni per valori errati riportati belle caratteristiche dei jfet?
Avatar utente
Foto Utenteangelowrangler
5 2
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 nov 2024, 3:56

0
voti

[17] Re: Pedale chitarra

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 12 nov 2024, 20:41

Non so, non conosco Tina-T (però mi piace il nome, mi ricorda la cantante Gina-G)
io con LTSpice ho messo un j-fet a caso e poi ho aggiustato la resistenza di drain in modo da far venire 4,5V sul drain
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
3.707 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4324
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[18] Re: Pedale chitarra

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 12 nov 2024, 20:58

Notare che i valori da usare con un circuito a valvole non sono gli stessi da usare con un circuito allo stato solido

Un programmino che potrebbe essere di interesse

https://www.duncanamps.com/software.html

In fondo alla pagina il Toner Stack Calculator

K
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.579 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4076
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

0
voti

[19] Re: Pedale chitarra

Messaggioda Foto Utenteangelowrangler » 13 nov 2024, 17:03

Grazie a tutti, non appena provo a simularlo su ltspice vi aggiorno.
Avatar utente
Foto Utenteangelowrangler
5 2
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 nov 2024, 3:56

0
voti

[20] Re: Pedale chitarra

Messaggioda Foto UtenteKagliostro » 13 nov 2024, 18:18

LTSpice non so usarlo ma mi pare he per i potenziometri si usi disegnare un partitore resistivo

Per quanto riguarda il programmino che ho linkato in moltissimi lo usano anche perché si può seguire l' andamento del grafico praticamente in diretta (ovviamente emula il solo filtro toni non tutto il circuito

K

p.s.: Una versione multi piattaforma
https://www.guitarscience.net/tsc/info.htm
Avatar utente
Foto UtenteKagliostro
5.579 4 5 7
Master
Master
 
Messaggi: 4076
Iscritto il: 19 set 2012, 11:32

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica e spettacolo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti