Ciao a tutti, dopo aver completato l'allestimento del capannone dove lavoro (centro sportivo) con un impianto DMX fisso soddisfacente (teste mobili, par, macchina del fumo...), vorrei acquistare in modalità "Black friday" un paio di lucine con laser integrato per trattare due sale da circa 40-50 mq ciascuna, tra loro adiacenti, che di tanto in tanto usiamo per ritrovi post allenamento (biliardo, musica, frigorifero...).
Ho visto su Amazon degli articoli a 30 euro, con laser integrato, che effettivamente sono molto ben recensiti, ma non ho idea se poi fattivamente possano rendere in una sala grande almeno 3 volte una camera da letto
Forse posso pensare di acquistarne due per stanza? Oppure è bene orientarsi su altra categoria di luci?
Spero possiate darmi una dritta.
Grazie!
Consiglio luci automatiche per salone
Moderatore: IsidoroKZ
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
0
voti
Mi sono rimesso alla ricerca vista un'imminente festa...
Provo a fare degli esempi, magari mi ero espresso male nel primo post e aiutano ad approfondire:
- questa è una "luce feste" da 30 euro https://bit.ly/3DV2QDb
- questa è invece da 140 euro https://bit.ly/3CiDKxp
Non riesco proprio ad orientarmi.
In sostanza mi aspetterei della luce di tipo "wash" a tempo di musica per feste con musica anche bassa (mi immagino lo "scenario" partita di biliardo...), immaginando che probabilmente un laser in mezzo alla wash aiuti a fare "tanto con poco".
Avrò certamente la cura di mettere la luce in prossimità della cassa affinché risponda anche a volumi bassi.
Non ho nessuna necessità di attaccarmi ad una consolle DMX con questa luce, ma solamente di animare una sala da circa 40 mq che diversamente sarebbe illuminata con luci da ufficio...
Non posso permettermi di smontare le teste mobili che ho dall'altra parte: a parte il fatto che sono sovradimensionate, sono alla ricerca, per questa sala, di una soluzione fissa e con poche pretese, se non appunto quella di sostituire la luce da ufficio per i ritrovi serali.
Qualcuno ha qualche dritta?
Grazie ancora!
Provo a fare degli esempi, magari mi ero espresso male nel primo post e aiutano ad approfondire:
- questa è una "luce feste" da 30 euro https://bit.ly/3DV2QDb
- questa è invece da 140 euro https://bit.ly/3CiDKxp
Non riesco proprio ad orientarmi.
In sostanza mi aspetterei della luce di tipo "wash" a tempo di musica per feste con musica anche bassa (mi immagino lo "scenario" partita di biliardo...), immaginando che probabilmente un laser in mezzo alla wash aiuti a fare "tanto con poco".
Avrò certamente la cura di mettere la luce in prossimità della cassa affinché risponda anche a volumi bassi.
Non ho nessuna necessità di attaccarmi ad una consolle DMX con questa luce, ma solamente di animare una sala da circa 40 mq che diversamente sarebbe illuminata con luci da ufficio...
Non posso permettermi di smontare le teste mobili che ho dall'altra parte: a parte il fatto che sono sovradimensionate, sono alla ricerca, per questa sala, di una soluzione fissa e con poche pretese, se non appunto quella di sostituire la luce da ufficio per i ritrovi serali.
Qualcuno ha qualche dritta?
Grazie ancora!
0
voti
Il tuo primo link (nauotk) e' relativo ad un semplice paio di modulini laser da pochi mW, davanti ai quali vengono fatte passare una o due griglie di diffrazione, creano puntini o gruppi di puntini, di solito in movimento a se', non sincronizzati con alcuna musica (o al massimo la musica ne modifica le velocita' di scorrimento), sono visibili al buio, ma non molto visibili se ci sono altre fonti di illuminazione, di solito (servirebbero moduli laser da 100 o 200 mW, che pero' in quei giocattoli sono vietati)
Il secondo (eyeshot), almeno in apparenza, e' relativo ad un laser-scanner, che dovrebbe creare figure mediante la scansione del raggio, ma la descrizione lascia molto a desiderare (dice ad esempio che e' controllabile via DMX, ma non dice se puoi caricarci su immagini fatte da te' ) e mancano parecchi dati indispensabili (ad esempio la velocita' , la latenza ed il ringing* dei galvo-scanner e la potenza dei moduli laser) ... gia il fatto che il venditore indichi "Tipo di sorgente luminosa - [POSSIBLY] LED" fa capire che neppure sa cosa sta vendendo.
L'unica buona notizia e' che essendo "spedito da amazon", puoi renderlo entro i 14 giorni ottenendo il rimborso completo, se non e' adatto o se non funziona correttamente.
(*) per alcuni prodotti si vede ad occhio se non sono buoni guardando gli esempi delle immagini postate dal venditore, solo come esempio, guarda le figure create da questo coso, non c'e' un'angolo decente ne' una linea diritta neppure a pagarle, segno che i galvo sono troppo pesanti, troppo inaffidabili, oppure il circuito di controllo non fornisce abbastanza corrente, per cui quando si spostano "partono" gradualmente invece che alla massima velocita', e "oscillano" al raggiungimento della posizione, invece che fermarsi, segno di pessima qualita' ... purtroppo pero' questo e' valido solo per vedere se il prodotto e' cattivo, perche' non c'e' modo di sapere invece se le immagini "buone" (angoli netti, rette senza oscillazioni, cambi di colore netti e coerenti sulle linee, eccetera) facciano realmente parte delle immagini prodotte da quel particolare apparecchio oppure siano quelle di un altro postate solo per far credere che sia migliore (e qui viene buono il reso, controllando sempre nell'inserzione a destra che sia venduto e spedito da Amazon, o almeno "spedito" da Amazon e non dal venditore)
Il secondo (eyeshot), almeno in apparenza, e' relativo ad un laser-scanner, che dovrebbe creare figure mediante la scansione del raggio, ma la descrizione lascia molto a desiderare (dice ad esempio che e' controllabile via DMX, ma non dice se puoi caricarci su immagini fatte da te' ) e mancano parecchi dati indispensabili (ad esempio la velocita' , la latenza ed il ringing* dei galvo-scanner e la potenza dei moduli laser) ... gia il fatto che il venditore indichi "Tipo di sorgente luminosa - [POSSIBLY] LED" fa capire che neppure sa cosa sta vendendo.
L'unica buona notizia e' che essendo "spedito da amazon", puoi renderlo entro i 14 giorni ottenendo il rimborso completo, se non e' adatto o se non funziona correttamente.
(*) per alcuni prodotti si vede ad occhio se non sono buoni guardando gli esempi delle immagini postate dal venditore, solo come esempio, guarda le figure create da questo coso, non c'e' un'angolo decente ne' una linea diritta neppure a pagarle, segno che i galvo sono troppo pesanti, troppo inaffidabili, oppure il circuito di controllo non fornisce abbastanza corrente, per cui quando si spostano "partono" gradualmente invece che alla massima velocita', e "oscillano" al raggiungimento della posizione, invece che fermarsi, segno di pessima qualita' ... purtroppo pero' questo e' valido solo per vedere se il prodotto e' cattivo, perche' non c'e' modo di sapere invece se le immagini "buone" (angoli netti, rette senza oscillazioni, cambi di colore netti e coerenti sulle linee, eccetera) facciano realmente parte delle immagini prodotte da quel particolare apparecchio oppure siano quelle di un altro postate solo per far credere che sia migliore (e qui viene buono il reso, controllando sempre nell'inserzione a destra che sia venduto e spedito da Amazon, o almeno "spedito" da Amazon e non dal venditore)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
7.556 3 6 10 - Master
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
Su Thomann si trova della roba carina che potrebbe fare al caso tuo. Ci sono le barre della Eurolite che hanno laser più una serie di altri LED ed effetti come questa o la sua sorella maggiore. Hanno ottime recensioni.
Quando lavoravo in teatro acquistavo spesso da Thomann, hanno i 30 giorni di reso gratuito e un'assistenza (anche tecnica) molto professionale, quindi mi sento di consigliarli.
Quando lavoravo in teatro acquistavo spesso da Thomann, hanno i 30 giorni di reso gratuito e un'assistenza (anche tecnica) molto professionale, quindi mi sento di consigliarli.
"Computers, operating systems, networks are a hot mess. They're barely manageable, even if you know a decent amount about what you're doing. Nine out of ten software engineers agree: it's a miracle anything works at all."
@fasterthanlime
---
IU4 ITV
@fasterthanlime
---
IU4 ITV
0
voti
Uhmm ...
"2 diodi laser verde (G) 30 mW 532nm rosso (R) 100 mW 650nm) proiettano migliaia di fasci laser rossi e verdi
Laser di classe 2M: non è necessaria l'approvazione o la nomina di un responsabile della sicurezza Laser"
La classe 2M e' definita di solito come "minore di 5mW", 30 e 100 mi sembrano piu che altro in classe 3
Che poi gli scanner siano a potenze anche piu elevate, ma fondamentalmente meno pericolosi a causa dell'elevata velocita' di scansione (e quindi della ridotta permanenza di esposizione anche se accidentalmente colpiscono l'occhio), ed in alcuni casi dell'espansione del raggio che riduce la densita' di potenza per superfice, quello e' un altro discorso, che non c'entra con la classificazione del laser di per se'.
"2 diodi laser verde (G) 30 mW 532nm rosso (R) 100 mW 650nm) proiettano migliaia di fasci laser rossi e verdi
Laser di classe 2M: non è necessaria l'approvazione o la nomina di un responsabile della sicurezza Laser"
La classe 2M e' definita di solito come "minore di 5mW", 30 e 100 mi sembrano piu che altro in classe 3
Che poi gli scanner siano a potenze anche piu elevate, ma fondamentalmente meno pericolosi a causa dell'elevata velocita' di scansione (e quindi della ridotta permanenza di esposizione anche se accidentalmente colpiscono l'occhio), ed in alcuni casi dell'espansione del raggio che riduce la densita' di potenza per superfice, quello e' un altro discorso, che non c'entra con la classificazione del laser di per se'.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
7.556 3 6 10 - Master
- Messaggi: 4742
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
Grazie delle dritte!
Credo di essermi comunque espresso male, concentrandomi forse troppo sul laser.
Nel senso che in realtà non mi è chiaro se sia un tipo di luce sensata per quel che devo fare, o se hanno più senso dei par, o delle wash, o delle combinazioni integrate...
Thomann: http://bit.ly/4jwEgsL
Musicstore: https://bit.ly/4aiow8o
In sostanza vorrei creare un ambiente diciamo lounge. Se il biliardo avrà bisogno di un'integrazione al più metto un faretto dedicato tavolo, ma vorrei che la luce prodotta nella stanza dal sistema "feste" sia autonoma. Tra l'altro un po' di apporto c'è dall'esterno (la stanza è molto finestrata e fuori c'è un parcheggio con illuminazione notturna) e dai corridoi, che generalmente sono illuminati.
Credo di essermi comunque espresso male, concentrandomi forse troppo sul laser.
Nel senso che in realtà non mi è chiaro se sia un tipo di luce sensata per quel che devo fare, o se hanno più senso dei par, o delle wash, o delle combinazioni integrate...
Thomann: http://bit.ly/4jwEgsL
Musicstore: https://bit.ly/4aiow8o
In sostanza vorrei creare un ambiente diciamo lounge. Se il biliardo avrà bisogno di un'integrazione al più metto un faretto dedicato tavolo, ma vorrei che la luce prodotta nella stanza dal sistema "feste" sia autonoma. Tra l'altro un po' di apporto c'è dall'esterno (la stanza è molto finestrata e fuori c'è un parcheggio con illuminazione notturna) e dai corridoi, che generalmente sono illuminati.
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Elettronica e spettacolo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti