Ho un dubbio stupido di carattere matematico, in questo momento non mi interessa l'interpretazione fisica della grandezza temperatura, e' solo il procedimento che mi lascia perplesso e ci dovrebbe essere qualche errore, ma non so dove.




E si arriva ad una contraddizione.
Approssimo la relazione tra Fahrenheit e Celsius per non scrivere frazioni, la sostanza non cambia.

La domanda e': dov'e' l'errore?
Intendo dire a livello algebrico e di unita' di misura, qui non stiamo parlando di mescolare sostanze o del senso fisico di sommare due temperature. Se le unita' di misura sono scalari le ho sempre pensate additive, e visto che si possono calcolare temperature medie (si passa per una somma) e si possono calcolare tutti i

L'internet dice un sacco di fesserie e non mi hanno convinto per niente. Il fatto che non abbia senso fisico non significa che l'oprazione matematica non sia ben definita, tra l'altro la temperatura e' energia cinetica e quella e' sommabile senza problemi...
Chiaramente il tutto ha problemi anche in Kelvin:



