dadduni ha scritto:
Il motivo è banale, l'equazione che hai descritto è una linea:

E' la legge che lega i gradi Celsius ai gradi Fahrenheit che più corretta sarebbe

Ora, tu sei liberissimo di sommare a destra e a sinistra la stessa quantità:


ma non quantità diverse:


dadduni ha scritto:
Nel tuo caso, m=0, n=32 ed ( n - m ) sono i 32 che ballano nel 64