Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Raspberry Pi 2 e 3

Tipologie, strumenti di sviluppo, hardware e progetti

Moderatore: Foto UtentePaolino

0
voti

[31] Re: Raspberry Pi 2 e 3

Messaggioda Foto Utentekonig87 » 19 giu 2023, 12:31

poter accedere alla shell di sistema con la login

non posso, all avvio parte la schermata del programma customizzato, collegando una tastiera non riesco schiacciando dei tasti ad uscirne, è come se non fosse possibile.. ho anche provato con Alt+F4 .. non ci riesco

Vi aggiorno sul Pyton: ho letto la partizione linux, scaricato tutti i files sul PC, cercato *.py per cercare script python e ha trovato sia .pyc che .py nelle cartelle:
->usr\lib\python2.7\ e sottocartelle
->usr\lib\python3\ e sottocartelle
->usr\lib\pypy-upstream e sottocartelle
-> usr\share\doc\python-serial e sottocartelle
può aiutare?
credo comunque che non ne usciamo, c è qualche esperto di raspberry disposto se è il caso a riprogrammare il tutto da capo oppure offrire assistenza, ovviamente pagando?
Avatar utente
Foto Utentekonig87
70 1 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 21 lug 2008, 19:51

0
voti

[32] Re: Raspberry Pi 2 e 3

Messaggioda Foto Utentealev » 19 giu 2023, 12:38

Il Python è presente in 2 versioni, la 2.7 e la 3 ma non è possibile sapere se viene usata e quale versione viene usata

Ci vuole la login per saperne di più

Avendo disponibilità della SD card è possibile forzare la password dell'utenza root ma è compito per esperti di Linux

Dove si trovano fisicamente (città oppure zona) le Pi e le schede?
Avatar utente
Foto Utentealev
5.729 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6063
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[33] Re: Raspberry Pi 2 e 3

Messaggioda Foto Utentekonig87 » 19 giu 2023, 12:41

i macchinari di raccolta plastica sono sparsi in tutta italia, mentre la situazione che ho in esame si trova in Calabria, provincia di RC. Lo scopo sarebbe quello di rendere lo script adattabile (bootabile) anche sui nuovi raspberry perché i macchinari sparsi in tutta italia prima o poi si guasteranno, e l'azienda produttrice (credo siciliana) è sparita nel Nulla, classsssica!
Avatar utente
Foto Utentekonig87
70 1 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 21 lug 2008, 19:51

0
voti

[34] Re: Raspberry Pi 2 e 3

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 19 giu 2023, 15:50

Collegarsi in SSH ? anche se mi sembra una falla abbastanza grande averla lasciata attiva dove non necessaria....

Vaghi ricordi: Si può forzare modificando un file di configurazione ?

Sono sicuro che si può fare da GUI e da terminale una volta superato il login

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.181 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2199
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[35] Re: Raspberry Pi 2 e 3

Messaggioda Foto Utentealev » 19 giu 2023, 16:15

A parte il fatto che nessuno ha parlato di ssh (login al sistema può essere da console), esistono anche le VPN

Buona parte del supporto tecnico in modalità remota (qualcuno la chiama smart working) avviene tramite VPN, ne esistono di sicure

Infine la login sul sistema non necessariamente deve avvenire direttamente con l'utenza root, esistono anche altre utenze che possono fare sudo
Avatar utente
Foto Utentealev
5.729 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6063
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

Precedente

Torna a Realizzazioni, interfacciamento e nozioni generali.

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti