Con la versione 24.0.11 e anche con la 12 LtSpice ha smesso di segnalarmi i milliampere se uno va sulle uscite di un componente del circuito.
Cioè sino alle versioni precedenti, dopo che avvio il test e visualizzaro il risultato, se andavo su un componente del circuito mi indicava oltre ai volt visualizzati nel display in qualsiasi punto dello schema, anche gli ampere se con il mouse mi posizionavo su un componente del circuito.
Ora mi visualizza solo i volt.
L'installazione di queste ultime 2 versioni ha richiesto la cancellazione della precedente, probabilmente è un'opzione della configurazione che abilita anche la visualizzazione degli ampère?
Nel loro sito dicono che premendo anche il tasto ALT+click viene visualizzato, ma a mè non dà nessun risultato.
Se sapete come va modificata la configurazione per visualizzare questo parametro ve ne sarei grato.
Ciao e grazie
Per chi usa LTSpice se sa darmi una risposta
Moderatore: Paolino
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
0
voti
Con la versione 24.0.11 se posizioni il cursore su un componente dopo ovviamente aver lanciato e terminato una simulazione, ad esempio un resistore, appare sulla barra in fondo a sinistra alla finestra di LTspice il valore di corrente iniziale in DC. Se ti posizioni su una estremità del resistore ti appare la tensione di quel nodo rispetto al riferimento di tensione. Il lcursore a seconda dei due casi cambia anche forma.
-
stefanodelfiore
1.550 3 8 - Expert
- Messaggi: 521
- Iscritto il: 28 mar 2009, 20:15
- Località: Bologna
0
voti
Purtroppo a mè fa vedere solo i volt e non gli ampère come faceva vedere prima di queste update.
Ho provato sia con la configurazione di default che cambiando vari parametri per capire se il problema era lì.
Ho provato sia con la configurazione di default che cambiando vari parametri per capire se il problema era lì.
0
voti
Dallo screenshot che hai postato la 'sonda' è posta sopra a un nodo e vedi la tensione. Se sposti la sonda sopra il componente, il cursore diventa una lente con una freccia, vedi la corrente.
-
stefanodelfiore
1.550 3 8 - Expert
- Messaggi: 521
- Iscritto il: 28 mar 2009, 20:15
- Località: Bologna
0
voti
No no, prima mi appariva solo quella sonda, ora che ho resettato tutte le impostazioni è riapparsa anche la sonda con la lente di ingrandimento che finalmente mi fa vedere gli ampere....
Ma resettando tutte le impostazioni a default, il programma ha deciso di cancellarmi completamente sia la directory dove salvavo i files, sia le sottodirectory...questo è inconcepibile.
Ho dovuto usare un programma per ricuperare al volo i files cancellati, perché non si è nenche degnato di metterli nel cestino ma proprio li aveva cancellati.
Purtroppo il file che si vede nello screenshot è andato perso, ma il grosso l'ho ricuperato anche da un backup che però non era recente.
comunque grazie dell'aiuto, ma non ho parole per quello che è successo.
Ciaooo
Ma resettando tutte le impostazioni a default, il programma ha deciso di cancellarmi completamente sia la directory dove salvavo i files, sia le sottodirectory...questo è inconcepibile.
Ho dovuto usare un programma per ricuperare al volo i files cancellati, perché non si è nenche degnato di metterli nel cestino ma proprio li aveva cancellati.
Purtroppo il file che si vede nello screenshot è andato perso, ma il grosso l'ho ricuperato anche da un backup che però non era recente.
comunque grazie dell'aiuto, ma non ho parole per quello che è successo.
Ciaooo
0
voti
Il reset delle impostazioni a predefinite ( Reset to default values ) non ha mai cancellato file e direttori, questo programma lo sto usando da quando è uscito e sono più di 20 anni.
Se ti è capitato come sostieni c'è qualcosa che non va nel tuo sistema o ci sono delle strane incompatibilità. Ti consiglio di reinstallarlo e fare qualche prova.
Se ti è capitato come sostieni c'è qualcosa che non va nel tuo sistema o ci sono delle strane incompatibilità. Ti consiglio di reinstallarlo e fare qualche prova.
-
stefanodelfiore
1.550 3 8 - Expert
- Messaggi: 521
- Iscritto il: 28 mar 2009, 20:15
- Località: Bologna
0
voti
C'era solo lui che girava come programma (scan con Malwarebytes non ha trovato niente, e Malwarebytes è anche troppo sospettoso a volte)
Anche io sono rimasto allibito.
Vabbè ora comunque funziona.
Anche io sono rimasto allibito.
Vabbè ora comunque funziona.
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Realizzazioni, interfacciamento e nozioni generali.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti