stefanopc ha scritto:In ogni caso cercherei di prendere ispirazione dagli schemi dettagliati di un Raspberry sia per la gestione del quarzo che per le restanti interfacce.
Provo a guardare cosa hanno fatto loro

alev ha scritto:Per semplificare la realizzazione, propongo la mia idea che utilizza tecnologie già disponibili e ampiamente collaudate con garanzia elevata di funzionamento:
Il presupposto è che il PC si trovi su una rete LAN remota accessibile tramite VPN perciò l'intervento è possibile solo da remoto.... Non è accettabile usare le prese "cinesi" che si appoggiano a server non conosciuti
La tua proposta non è perfettamente compatibile con i miei requisiti
Tieni conto che per la mia istanza il tempo di spegnimento è estremamente variabile, si parla anche di ore di ritardo rispetto al comando di spegnimento (non forzato), dipende dai processi .
Il disalimentare il PC senza aver correttamente spento con rischio di perdita di dati non è accettabile.
Salvo questa casistica l'idea è però buona

