ADC sampling capacitor, si può escludere?
Moderatore: Paolino
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Se utilizzo un solo pin di ingresso analogico della MCU, non c'è bisogno di scandire gli ingressi e quindi non ci sarebbe bisogno neppure del sampling capacitor. La domanda è: configurando opportunamente i registri, sarebbe possibile eliminare il sampling capacitor cioè connettere direttamente l'ingresso analogico al convertitore A/D? Lo scopo sarebbe quello di rendere più alta e più lineare l'impedenza di ingresso. La MCU in questione è un pic32, ma la questione mi interessa anche con altre MCU.
0
voti
Per me no.
Il motivo sta alla bassa del funzionamento del convertitore ADC, questo deve andare a campionare un livello ben definito e stabile, per farlo devi andare a leggere un valore capacitivo, inoltre, credo, che la lettura dell'ingresso essendo impulsiva vada a caricare lo stesso in modo impulsivo, rendendo inaffidabile la tensione sul pin, mitigabile appunto con il condensatore.
Saluti.
Il motivo sta alla bassa del funzionamento del convertitore ADC, questo deve andare a campionare un livello ben definito e stabile, per farlo devi andare a leggere un valore capacitivo, inoltre, credo, che la lettura dell'ingresso essendo impulsiva vada a caricare lo stesso in modo impulsivo, rendendo inaffidabile la tensione sul pin, mitigabile appunto con il condensatore.
Saluti.
-
lelerelele
4.452 3 7 9 - Master
- Messaggi: 5104
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
1
voti
I convertitori A/D integrati usano la ripartizione di carica: in pratica non convertono una tensione, ma misurano la carica sul condensatore di ingresso ripartendola su vari condensatori: un condensatore iniziale ci deve essere per fare la conversione!
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Realizzazioni, interfacciamento e nozioni generali.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti