Da un po di tempo avevo nel cassetto dei CH32V003. Cloni degli STM32. La differenza sostanziale è che STM32 ha un core ARM mentre questi un core RISC-V.
I datasheet non sono molto dettagliati come quelli di STM ma per progetti non critici, vista la notevole differenza di prezzo, credo che possano essere una alternativa.
Confrontando, ad esempio, il timer avanzato dei due produttori ho visto che sono davvero identici! non hanno neanche cambiato I nomi dei registri!
Come ambiente di sviluppo ufficiale è utilizzato MounRiver Studio che è basato su Eclipse. Funziona bene anche se a me Eclipse non piace molto!
I cinesi hanno clonato anche le SPL (Standard Peripheral Library) di STM. Quest'ultima le ha abbandonate da anni ma facevano il loro lavoro.
Per programmarli occorre il WCH-LinkE che sfrutta un protocollo SWD ad 1 solo filo. Se decidete di acquistarlo sinceratevi che sia WCH-LinkE perché senza la 'E' alla fine è il modello vecchio che non funziona con tutte le loro MCU.
Ci sono diverse serie di MCU di WCH che rispecchiano più o meno quelle di STM.
Ho realizzato un progettino ispirandomi a questo thread.
PEr chi volesse approfondire indico questo link su GitHub dove c'è una lista sempre aggiornata di risorse. ...c'è anche un porting per Rust.
Una MCU con core RISC-V da 10 centesimi.
Moderatore: Paolino
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a Realizzazioni, interfacciamento e nozioni generali.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti