Web server connesso via chiavetta Internet: accesso remoto?
Moderatori: Paolino,
MassimoB,
fairyvilje
14 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Esiste un "workaround" per raggiungere un webserver(microplc) da remoto, se questo server è connesso a Internet con chiavetta (indirizzo nattato)?
-
electrocompa
56 1 2 8 - Stabilizzato
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 25 feb 2011, 21:28
0
voti
Vale la domanda classica: hai le credenziali di accesso? Questo server è sotto proxy? In pratica: Sei autorizzato all'accesso?
-
harpefalcata
255 3 5 - Frequentatore
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 28 lug 2015, 21:03
0
voti
sì, sono autorizzato all'accesso e possiedo le credenziali.
Come faccio a connettermi da remoto ad un indirizzo IP non pubblico?
Come faccio a connettermi da remoto ad un indirizzo IP non pubblico?
-
electrocompa
56 1 2 8 - Stabilizzato
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 25 feb 2011, 21:28
0
voti
Se l'host di destinazione espone un servizio all'esterno come un indirizzo ddns.net, oppure un servizio REST allora si può fare, se non c'è nulla che lui stesso espone all'esterno non si può.
In ogni caso, se non dettagli un po' meglio la tua situazione difficilmente ti si potrà aiutare.
In ogni caso, se non dettagli un po' meglio la tua situazione difficilmente ti si potrà aiutare.
-
harpefalcata
255 3 5 - Frequentatore
- Messaggi: 292
- Iscritto il: 28 lug 2015, 21:03
0
voti
Ho un microplc Siemes Logo con webserver a bordo. Questo dispositivo è dotato di indirizzo IP ed è collegato alla LAN domestica con accesso a Internet via router. Attualmente il provider mi da un indirizzo pubblico statico e posso tramite port forwarding esporre all'esterno il webserver che in questo modo è accessibile da remoto.
Riesco ad ottenere lo stesso risultato se collego tramite chiavetta Internet (3, Vodafone o altro operatore)? In questo caso il servizio ddns è utilizzabile?
Se fosse possibile potrei rendere il mio microplc portatile o comunque svincolato dal provider.
Riesco ad ottenere lo stesso risultato se collego tramite chiavetta Internet (3, Vodafone o altro operatore)? In questo caso il servizio ddns è utilizzabile?
Se fosse possibile potrei rendere il mio microplc portatile o comunque svincolato dal provider.
-
electrocompa
56 1 2 8 - Stabilizzato
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 25 feb 2011, 21:28
0
voti
Se stai usando la chiavetta collega il tuo PC allo switch vai su mio-ip.it e verifica l'IP pubblico. Se lo vedi, e lo dovresti vedere non credo cambi qualche cosa rispetto a prima. Se l'IP è dinamico devi configurare il server sfruttando servizi del tipo dyndns.
0
voti
il discorso è che non ho ancora la chiavetta e vorrei acquistare quella che poi mi da un ip pubblico. Non è possibile saperlo a priori?
-
electrocompa
56 1 2 8 - Stabilizzato
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 25 feb 2011, 21:28
0
voti
Se hai la scheda usa il telefono.
0
voti
si, ma col telefono in modalità condivisione internet, come posso ad avere accesso al port forwarding ? Non penso esista all'interno dello smartphone la possibilità di effettuare l'apertura e assegnazione delle porte, oppure mi sbaglio?
-
electrocompa
56 1 2 8 - Stabilizzato
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 25 feb 2011, 21:28
0
voti
Io non ho esperienza recente ma "ai miei tempi" le connessioni dati mobili inattive dopo tempo venivano disconnesse. Se è così non credo che tu riesca a mettere un webserver connesso alla rete tramite mobile che rimane in attesa di richieste dai client.
Secondo me è meglio che il PLC sia client e invii aggiornamenti solo quando necessario.
Secondo me è meglio che il PLC sia client e invii aggiornamenti solo quando necessario.
-
luxinterior
2.249 2 4 8 - Expert EY
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48
14 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti