Prima di usare eadyBCD devi: cercare di avviare xp dal vecchio HD, cosa che a questo punto risulterà alquanto complicata. Prova a togliere il nuovo hd dove
nel BIOS, impostando come boot il mio HD (con su XP) mi è ripartito il mio vecchio S.O.
perché ti consiglio di mettere i 2 o.s. nello stesso hd? perché così puoi usare l'altro solo per i dati e il sistama sarà più performante e sicuro. Infatti anche se hai 2 partizione nello stesso hd non è che le testine per leggere e scrivere raddoppiano, sono sempre quelle di 1 hd, mentre avendo 2 hd il sistema può leggere in uno scrivere contemporanemente nell'altro (correggetemi se sbaglio) con conseguente riduzione dei tempi di lavoro.
io possiedo già un altro HD interno in cui salvo tutto, e non solo!! per le cose importanti uso persino un HD esterno. per capirci meglio io ho 3 HD nel mio PC:
1: il primo è diviso in 2 partizioni: una chiamata "C" dove ho il Windows XP (su una partizione di 50GB) e un'altra chiamata "Z" per il Backup (su una partizione di 322,61GB)
2: la seconda non è partizionata, si chiama "Y" e comprende 298,9GB (anch'essa per un backup di sicurezza)
3: la terza è il mio nuovo HD (di un tera) quella su cui volevo fare esperienza.. è partizionata in due parti una da 170 GB dove ho installato W7 e il resto è tutto spazio libero.
ma perché non posso tenermi W7 sul mio nuovo HD? io lo voglio tenere li ma voglio anche che all'accensione del PC mi dia la possibilità di scegliere tra lui e Windows XP.. ma è cosi difficile?