Principalmente questo: Plotter HP Designjet 500 PS. Visto il costo non posso cambiarlo facilmente.
Ho trovato qualcosa ma non andava bene (non ricordo esattamente quli erano i driver per linux).
poi ho riformattatto e reinstallato windows XP.
Sondaggio: Sistemi operativi "professionali"
Moderatori: MassimoB, Paolino, fairyvilje
2
voti
Ho dato un'occhiata in rete... non so se ti può interessare ancora, ma pare che con i driver hplip dovrebbe funzionare, nel caso tu voglia ritentare un dual boot.
Altrimenti, se vuoi fare le cose in grande, puoi sempre predisporre un print server windows con un "vecchio" computer, e usare samba per farlo comunicare con il/i computer sui quali utilizzeresti linux...
Oppure, soluzione più semplice e immediata, lasciare le cose come stanno, se funzionano e soddisfano le tue esigenze
Altrimenti, se vuoi fare le cose in grande, puoi sempre predisporre un print server windows con un "vecchio" computer, e usare samba per farlo comunicare con il/i computer sui quali utilizzeresti linux...
Oppure, soluzione più semplice e immediata, lasciare le cose come stanno, se funzionano e soddisfano le tue esigenze
1
voti
nunziato ha scritto:...Sto cercando di liberami dei sistemi microsoft...
Non cercare di uscire da tunnel ... arredalo!
"La follia sta nel fare sempre la stessa cosa aspettandosi risultati diversi".
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
"Parla soltanto quando sei sicuro che quello che dirai è più bello del silenzio".
Rispondere è cortesia, ma lasciare l'ultima parola ai cretini è arte.
-
TardoFreak
73,8k 8 12 13 - -EY Legend-
- Messaggi: 15754
- Iscritto il: 16 dic 2009, 11:10
- Località: Torino - 3° pianeta del Sistema Solare
0
voti
Se per "ambito professionale" si intende "programmazione" ed "elettronica" allora ho votato giusto: Microsoft.
A malincuore ovviamente perché quello che faccio con Windows, ovvero programmare i PIC in MikroBasic, scrivere programmi in Visual Basic 6, simulare il funzionamento di circuiti complessi (per quelli semplici che non richiedono la simulazione uso FidoCadJ che gira su qualunque S.O.)e anche comporre musica NON posso usare Linux, che reputo di gran lunga superiore su ogni aspetto.
A malincuore ovviamente perché quello che faccio con Windows, ovvero programmare i PIC in MikroBasic, scrivere programmi in Visual Basic 6, simulare il funzionamento di circuiti complessi (per quelli semplici che non richiedono la simulazione uso FidoCadJ che gira su qualunque S.O.)e anche comporre musica NON posso usare Linux, che reputo di gran lunga superiore su ogni aspetto.
0
voti
purtroppo ..e sottolineo purtroppo .. ad oggi windows è secondo me il migliore . Non sto' parlando della stabilità che non è ancora all'altezza dei Solaris , Ubuntu etc, ma della varietà di applicazioni che puo' portarsi dietro ... Certamente anche Ubuntu ha una scelta molto ampia .. e poi con il WINe è possibile emulare ... pero' windows ha quella familiarità oramai acquisita dai piu' , che lo rende piu' pratico e meno macchinoso per chi non ama combattere con le righe di comando . Devo ammettere che questa cosa è vera .. Dove lavoro io , abbiamo diversi sistemi operativi , e nonostante windows sia il meno stabile , risulta sempre il migliore per operare in maniera veloce ed intuitiva . Certo Ubuntu si è molto avvicinato , ma non è ancora così "friendly" ( lo monto anche a casa .. e l'altro giorno per installare una chiavetta wifi D-LINK ci ho messo 2 ore ) ... Windows rimane il piu' diffuso .. nell'ambiente casalingo , e con le nuove versioni , anche nell'ambiente ufficio .. Che poi su usi il libreoffice , o l'office microsoft poco cambia ... ma .. se si necessitano programmi diversi .. per Windows è piu' semplice cercare alternative e "capare" tra una diversità di soluzioni offerte .. questo almeno dalla mia esperienza ...
0
voti
foxin ha scritto: tra una diversità di soluzioni offerte ..
... virus compresi.
http://millefori.altervista.org
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)
Strumento per formule
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)
Strumento per formule
-
posta10100
5.550 4 10 13 - Master EY
- Messaggi: 4832
- Iscritto il: 5 nov 2006, 0:09
0
voti
posta10100 ha scritto:... virus compresi.
già .. purtroppo è vero ... un buon ( anzi ottimo ) antivirus , che faccia pulizia anche di malware ed amici .. è sempre d'obbligo .
0
voti
Microsoft perché è il sistema più facile da usare, quindi se per professionale si intende
ingegnerizzazione e comercializzazione e prodotto innovativo dico microsoft senza ombra di dubbio
Se si intende sicurezza maggior scalabilità per i propri sw a livello lavorativo dico linux
Quindi diciamo che userei Windwos per vivere
e linux per lavorare
ingegnerizzazione e comercializzazione e prodotto innovativo dico microsoft senza ombra di dubbio
Se si intende sicurezza maggior scalabilità per i propri sw a livello lavorativo dico linux
Quindi diciamo che userei Windwos per vivere
e linux per lavorare
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti