Pagina 11 di 11

Re: Sondaggio: Sistemi operativi "professionali"

MessaggioInviato: 14 gen 2019, 14:30
da Folgore98
boiler ha scritto:Guarda che sotto Windows puoi configurare in quale fascia oraria vadano fatti gli aggiornamenti automatici oppure puoi renderli manuali.

Boiler

Interessante, ormai sono rimasto troppo indietro riguardo alle funzionalità di Windows. Lo reputo troppo complicato e con un potere di bash shell troppo limitato :-P

Re: Sondaggio: Sistemi operativi "professionali"

MessaggioInviato: 9 mar 2022, 9:46
da arabofenice
Buongiorno, sarebbe interessante capire, in base al S.O. utilizzato, anche l'ambito professionale e la tipologia di software utilizzati.

Re: Sondaggio: Sistemi operativi "professionali"

MessaggioInviato: 9 mar 2022, 16:38
da lelerelele
arabofenice ha scritto:Buongiorno, sarebbe interessante capire, in base al S.O. utilizzato, anche l'ambito professionale e la tipologia di software utilizzati.

Infatti sta tutto qua.

Il problema è principalmente l'uso che se ne fa, e quindi il software che deve essere supportato, per il resto credo che più sono leggeri ed open meglio siano.

io devo purtoppo usare win per essere in grado di usare software professionali che girano solo su win.

saluti.