Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Corso propedeutico di programmazione alle scuole medie

Linguaggi e sistemi

Moderatori: Foto UtenteMassimoB, Foto UtentePaolino, Foto Utentefairyvilje

0
voti

[21] Re: Corso propedeutico di programmazione alle scuole medie

Messaggioda Foto UtentedrGremi » 25 mar 2021, 19:49

pusillus ha scritto:non è il caso di demonizzare Scratch e similari

Se mi avessero presentato Scratch io non mi sarei avvicinato alla programmazione. Odio il mouse e con le interfacce grafiche mi guercio.

Comunque per me è una idea che baso su quello che avrei voluto io alle medie. Per esempio sarebbe divertente fare una "AI" per il gioco tris e si può fare un tornei tra le varie AI progettate dagli studenti.
Avatar utente
Foto UtentedrGremi
2.284 3 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1457
Iscritto il: 20 nov 2019, 19:49

1
voti

[22] Re: Corso propedeutico di programmazione alle scuole medie

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 25 mar 2021, 20:47

Se il corso deve essere di programmazione andrei con il caro vecchio Pascal.
Importante che capiscano la differenza fra dati e istruzioni e si abituino all'ordine e alla documentazione.
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
9.939 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3926
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

1
voti

[23] Re: Corso propedeutico di programmazione alle scuole medie

Messaggioda Foto Utenteelfo » 25 mar 2021, 22:15

1) Vi ricordate (anni '90 del secolo scorso) quando c'era chi propugnava di sostituire lo studio del greco e del latino con il pascal?

2) Conoscete la genesi del Pascal e del C e il motivo per cui oggi si programma in C e non in pascal?

3) Ho sempre rinfacciato ai miei amici - programmatori "puri e duri", coetanei di Bill Gates - di non aver fatto come (e meglio) di lui.

4) Avete chiaro il ruolo nella (prima) Apple dei due Steve e le loro differenti storie (fortune)?

5) Mi piacerebbe che chi conosce bene il sistema educativo Americano ci spiegasse cosa avrebbe insegnato - in una scuola media americana - una persona nella condizione dell'OP.
Avatar utente
Foto Utenteelfo
5.605 3 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2357
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[24] Re: Corso propedeutico di programmazione alle scuole medie

Messaggioda Foto Utentepusillus » 25 mar 2021, 22:39

drGremi ha scritto:Se mi avessero presentato Scratch io non mi sarei avvicinato alla programmazione. Odio il mouse e con le interfacce grafiche mi guercio.

Su questo concordo con te. Ma bisogna fare i conti con i tempi che sono cambiati molto dagli anni 80 90. I ragazzini di oggi hanno il "dito bionico"! Mia figlia è velocissima nell'usare il touch screen del cellulare. Per loro anche il mouse è superato :lol:
Avatar utente
Foto Utentepusillus
2.932 2 5 11
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 928
Iscritto il: 5 mar 2016, 15:19
Località: Latina

0
voti

[25] Re: Corso propedeutico di programmazione alle scuole medie

Messaggioda Foto UtentedrGremi » 25 mar 2021, 23:42

elfo ha scritto:Vi ricordate (anni '90 del secolo scorso) quando c'era chi propugnava di sostituire lo studio del greco e del latino con il pascal?

Ora sono provocatorio, ma per me si può sostituire anche con un corso di coltivazione di marijuana:)
Vabbè si vede che lo ho odiato il latino?

pusillus ha scritto: i tempi che sono cambiati molto dagli anni 80 90. I ragazzini di oggi hanno il "dito bionico"! Mia figlia è velocissima nell'usare il touch screen del cellulare. Per loro anche il mouse è superato

Non ancora. I nativi digitali, almeno per come qualcuno li dipinge (innatamente competenti) non esistono.
Il fatto che possa sembrare più carino all'apparenza poi fa uscire fuori tutte le scomodità, dalla ricerca full text, al "collegamento" dei blocchi. Io veramente maledico chi ha ideato labview, e manco lo zoom (e chi ci vede dove colleghi il nodo).

Considera anche che è un corso facoltativo, chi partecipa un certo interesse lo ha. Farei comunque vedere cose vere, che non sono più complesse alla fine. Il difficile non è la sintassi, ma la logica.
Avatar utente
Foto UtentedrGremi
2.284 3 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1457
Iscritto il: 20 nov 2019, 19:49

1
voti

[26] Re: Corso propedeutico di programmazione alle scuole medie

Messaggioda Foto Utentefairyvilje » 25 mar 2021, 23:48

Però non mischiamo tutto insieme. Bill Gates non è un informatico. Programmazione ed informatica non sono la stessa cosa e Bill Gates per lo più non è noto per i suoi risultati in nessuna delle due.

Lo scopo della scuola non è formare il prossimo Bill Gates, per quello ci vuole una combinazione di fattori e di lavoro che nessuno può fare al posto tuo. La scuola deve dare strumenti.
Chiedere ad un programmatore perché non ha fatto meglio di Bill Gates è come chiedere ad un avvocato anche bravissimo perché non è primo ministro del proprio paese.

Concordo col fatto che pascal è tecnicamente superato sotto ogni profilo, specialmente quello didattico. Che l'indirizzo sia dare skills tecniche spendibili o presentare l'argomento didatticamente, pascal non è la soluzione a nessuno dei due problemi nel 2021.
"640K ought to be enough for anybody" Bill Gates (?) 1981
Qualcosa non ha funzionato...

Lo sapete che l'arroganza in informatica si misura in nanodijkstra? :D
Avatar utente
Foto Utentefairyvilje
14,7k 4 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3006
Iscritto il: 24 gen 2012, 19:23

0
voti

[27] Re: Corso propedeutico di programmazione alle scuole medie

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 26 mar 2021, 0:34

Ho letto contributi interessanti, suggerimenti alternativi che perseguono lo stesso proposito.
Ma si "parla" del 2022 quindi penso e auspico che la DAD non sarà più condizione esclusiva.

La definizione d'un percorso didattico è subordinata a più fattori, non ultimo, l'effettiva disponibilità in aula di strumenti e attrezzature.
Banale scriverlo ma le scelte didattiche sono pesantemente condizionate da quel ch'è fruibile e confidare sul possesso individuale di device(smartphone, tablet, PC portatili, ...) è un po' un rischio: le possibilità possono divergere, e di molto.

Non sapendo a priori(immagino) con quale dotazione accederebbero al corso pomeridiano è indispensabile stabilire un denominatore comune e in funzione di questo valutare, tra le proposte software, quali quelle da tutti utilizzabili.

Se c'è del materiale meglio ma, a mio parere, al peggio, anche un solo PC e una lavagna possono bastare per catalizzare l'attenzione dei ragazzi/e.
Per coinvolgerli e rendere proficua la partecipazione non è detto siano indispensabili chissà quali risorse, perché molto dipende dal docente: Foto UtenteDuffr, sei tu che devi fare la differenza !

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
27,6k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8294
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

2
voti

[28] Re: Corso propedeutico di programmazione alle scuole medie

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 26 mar 2021, 9:18

Nella notte dei tempi anche io come Duff ho tenuto dei corsi di informatica di base per ragazzini delle scuole medie. All'epoca erano dle scuole private che reclutavano noi universitari in cerca di soldi e battevano la provincia proponendo corsi per entrare nel "nuovo mondo" Per inquadrare il momento storico spectrum e apple II erano il top di gamma dell'hardware.
Io insegnavo il basic ....a farla breve per il 99% dei ragazzi imparare il basic era ritenuto una perdita di tempo. A quell'età è giusto "assaggiare" di tutto ma poi sappaimo c'è chi finirà avvocato chi prendereà il posto del papà in salumeria e chi salirà sul trattore nell'azienda di famiglia e solo qualcuno ddiventerà tecnico informatico.
Tutto questo per dire che io troverei più utile insegnare a usare Windows, proporre Linux spiegare i soliti come scrivere una lettera e perché usare un foglio di calcolo a parlare di internet insomma di cose che poi chiunque potrà più o meno utilizzare nella sua vita.
Accendere il led con arduino o scrivere "Ciao mondo" sul display 2x16 lo farei con l 1% di ragazzini veramente interessati e motivati che poi probabilmente opteranno per una formazione tecnico/scientifica.
Considera anche il tuo corso lo fai a dei ragazzini dopo una mattinata di scuola e che il corso deve stare assieme ai compiti per il giorno dopo e all'allenamento con la squadra sportiva.
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
3.431 3 4 8
Master
Master
 
Messaggi: 2126
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

0
voti

[29] Re: Corso propedeutico di programmazione alle scuole medie

Messaggioda Foto UtenteWALTERmwp » 26 mar 2021, 15:00

WALTERmwp ha scritto:(...) La definizione d'un percorso didattico è subordinata a più fattori, non ultimo (...)
luxinterior ha scritto:(...) Considera anche il tuo corso lo fai a dei ragazzini dopo una mattinata di scuola e che il corso deve stare assieme ai compiti per il giorno dopo e all'allenamento con la squadra sportiva.
coerente, ritengo prioritario fissare degli obiettivi realistici.
Chi propone può distrarsi e trasferire nei suggerimenti le proprie passioni, forse trascurando i destinatari.
qui scriviamo di programmazione consapevoli dell'argomento ma è quasi certo che ragazzi/e di 12, 13 anni non abbiano la minima idea di cosa sia.
Allora anche un PC con Excel può essere utile e funzionale, non per imparare ad usare Excel ma perché ti consente comunque di scrivere un programma.
Una partecipazione extracurricolare può essere un'occasione, un arricchimento o trasformarsi in una rottura di scatole, pur avendovi aderito.
Basta poco a far la differenza, ri-scrivo, fondamentale l'approccio del docente tanto quanto l'argomento, forse accattivante quanto ignoto per gli studenti o suggestivo per i genitori.
A proposito, le aspettative di questi quali saranno ?

Saluti
W - U.H.F.
Avatar utente
Foto UtenteWALTERmwp
27,6k 4 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 8294
Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
Località: le 4 del mattino

0
voti

[30] Re: Corso propedeutico di programmazione alle scuole medie

Messaggioda Foto Utentefairyvilje » 26 mar 2021, 15:05

Nota di moderazione, ho spostato la sotto-discussione generata mio malgrado in un topic secondario:
viewtopic.php?f=6&t=83671
"640K ought to be enough for anybody" Bill Gates (?) 1981
Qualcosa non ha funzionato...

Lo sapete che l'arroganza in informatica si misura in nanodijkstra? :D
Avatar utente
Foto Utentefairyvilje
14,7k 4 9 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3006
Iscritto il: 24 gen 2012, 19:23

PrecedenteProssimo

Torna a PC e informatica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti