Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Tutorial x FPGA

Raccolta di codici sorgenti

Moderatore: Foto UtentePaolino

0
voti

[1] Tutorial x FPGA

Messaggioda Foto UtenteTekonoris » 11 ott 2022, 9:49

Salve, sono incappato in qualche articolo sulle FPGA e mi hanno incuriosito molto (alcuni anche qui su ElectroYou).
Visto che non ne so nulla, vorrei sapere se mi potete consigliare da dove posso cominciare, ad esempio quale hardware (leggevo che forse è meglio Intel / Altera e il linguaggio VHDL).
Qualche link con dei tutorial / introduzioni... giusto per capire da dove cominciare e se l'argomento è effettivamente così interessante come credo.

Grazie
Avatar utente
Foto UtenteTekonoris
313 3 9
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 19 ott 2018, 10:31

3
voti

[2] Re: Tutorial x FPGA

Messaggioda Foto Utenteluxinterior » 11 ott 2022, 10:01

un libro
free range vhdl
lo trovi anche in github
Avatar utente
Foto Utenteluxinterior
4.152 3 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2648
Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48

4
voti

[3] Re: Tutorial x FPGA

Messaggioda Foto UtenteSuperFabius » 11 ott 2022, 11:17

Tekonoris ha scritto:... vorrei sapere se mi potete consigliare da dove posso cominciare, ad esempio quale hardware (leggevo che forse è meglio Intel / Altera e il linguaggio VHDL)...


Ciao,
purtroppo questo è un pessimo momento (che dura da 2 anni...) x le FPGA in quanto a causa dello shortage sono diventate quasi impossibili da trovare e molto costose (4x minimo).

Come HW inizierei con Intel o Xilinx (anche Lattice) se lo riesci a trovare. Qualcosa su ebay/aliexpress si trova ancora (ovviamente a prezzi maggiorati). Anche modelli vecchiotti come le Cyclone II di Altera/Intel possono andare bene x iniziare.

Come testi introduttivi ti confermo il Free Range VHDL. Considera che quello è appunto un solo testo introduttivo giusto x le cose elementari. Se hai un background di progettazione di sistemi combinatori e sequenziali sarai molto agevolato.

Se utilizzerai Quartus di Altera/Intel, tempo fa scrissi alcune note sul suo utilizzo con le Cyclone II insieme al programmatore USB Blaster qui.

Qui il classico esempio del led lampeggiante in VHDL facilmente "esportabile" su qualunque HW, tanto per iniziare... O_/
Avatar utente
Foto UtenteSuperFabius
456 4
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 2 dic 2014, 13:08

0
voti

[4] Re: Tutorial x FPGA

Messaggioda Foto UtenteTekonoris » 11 ott 2022, 12:16

Perfetto, grazie. Comincio a guardarmi un po del materiale che mi avete postato.

O_/
Avatar utente
Foto UtenteTekonoris
313 3 9
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 19 ott 2018, 10:31

1
voti

[5] Re: Tutorial x FPGA

Messaggioda Foto Utenteboiler » 11 ott 2022, 13:28

SuperFabius ha scritto:Se hai un background di progettazione di sistemi combinatori e sequenziali sarai molto agevolato.

Un background del genere non solo agevola. È essenziale!

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
24,6k 5 9 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 5211
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[6] Re: Tutorial x FPGA

Messaggioda Foto UtenteTekonoris » 11 ott 2022, 13:45

Qualche conoscenza la ho, bisogna vedere se è sufficiente.
Quando comincio a leggere, vediamo se è veramente sufficiente ...

Grazie
Avatar utente
Foto UtenteTekonoris
313 3 9
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 392
Iscritto il: 19 ott 2018, 10:31


Torna a Firmware e programmazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti