Ciao Forum,
Vorrei poter comunicare tra il mio PC con Windows 7 e due schede che usano rispettivamente gli IC in oggetto.
1) La scheda con il CH341A praticamente non ha documentazione; qualche anima pia ha messo a disposizione in rete un header .h per l'uso con una DLL relativa all'integrato e non c'è praticamente altro. Riesco a compilare un semplice programma in C++ che apre la comunicazione con il CH341 ma non riesco a usare le funzioni disponibili. Bisogna indirizzare singoli bit del primo byte e non è chiaro se il messaggio da inviare inizia dal secondo byte della stringa o - come temo - partendo da bit successivi del primo byte e quindi vada shiftato tutto. In entrambi i casi non so che pesci prendere. Semplicemente non capisco come si fa, non mi è mai riuscito fare queste cose eccetto i normali operatori per accedere e shiftare i bit ma in casi semplici e limitati a un singolo byte. Potrei anche usare le due funzioni più semplici che inviano un singolo byte (ma mi pare non ricevano) ma l'idea di chiamare una funzione a raffica per una stringa mi dà un po' fastidio anche se so che il collo di bottiglia non è il PC. Il file è qui:
https://github.com/command-tab/ch341eeprom/blob/master/ch341docs/CH341DLL.H
2) Sulla seconda peggio ancora. Il costruttore fornisce una decina di files e non mi so orientare. Non so nemmeno cosa facciano. Li ho trovati qui:
https://www.microchip.com/en-us/product/MCP2221A
Dell'uno o l'altro, non ricordo quale, c'è una libreria in pyton che anche per l'uso e non l'implementazione presuppone una conoscenza dell'hardware che non avrò mai.
La cosa migliore sarebbe un software già fatto ma non ne trovo. Non so come uscirne e sarei molto grato per una mano. Ho sempre chiesto di imparare a pescare e mai la rete, ma questa volta se come temo, è troppo difficile per me imparare a pescare, una rete non sarebbe male :) Non ho più l'elasticità mentale di anni fa.
Come accennato il mio scopo è poter scrivere un programma in C++ o uno script Python per comunicare nei due sensi con entrambi gli IC ma anche uno va bene.
Spero anche sia la sezione meno inadatta; teoricamente è un normale problema di informatica ma il legame con l'hardware è forte e ho pensato a postare qui, nel caso chiedo scusa per il disturbo per spostarlo.
Grazie per qualsiasi suggerimento.
Interfaccia I2C Windows => CH341A e/o MCP2221A
Moderatore: Paolino
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
1
voti
su github c'è un po di codice che potrebbe aiutarti:
https://github.com/search?q=MCP2221A&type=repositories
https://github.com/search?q=CH341A&type=repositories
https://github.com/search?q=MCP2221A&type=repositories
https://github.com/search?q=CH341A&type=repositories
0
voti
Mi sembra che il thread sia ampiamente esaurito quindi procedo con i ringraziamenti, in questo caso a te :) Sto iniziando a sondare quei link e spero ne esca qualcosa.
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Firmware e programmazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti