alien75 ha scritto:Niente da fare mi da il seguente messaggio di errore:
- Codice: Seleziona tutto
0 1 mikroCPIC1618.exe -MSF -DBG -pP16F84A -DL -O11111114 -fo4 -N"C:\Users\fabio\Desktop\inviluppo\inviluppo.mcppi" -SP"C:\Users\Public\Documents\Mikroelektronika\mikroC PRO for PIC\Defs\" -SP"C:\Users\Public\Documents\Mikroelektronika\mikroC PRO for PIC\Uses\P16\" -SP"C:\Users\fabio\Desktop\inviluppo\" -IP"C:\Users\Public\Documents\Mikroelektronika\mikroC PRO for PIC\Uses\P16\" "invuluppo.c" "__Lib_Math.mcl" "__Lib_MathDouble.mcl" "__Lib_System.mcl" "__Lib_Delays.mcl"
0 1139 Available RAM: 52 [bytes], Available ROM: 1024 [bytes]
0 122 Compilation Started invuluppo.c
28 324 Undeclared identifier 'printf' in expression invuluppo.c
0 102 Finished (with errors): 03 ago 2024, 08:27:08 inviluppo.mcppi
Noto che ci sono dei file con nomi che non corrispondono: "inviluppo" e "invuluppo". È voluto o è un errore?
Riguardo all'errore:
- Codice: Seleziona tutto
28 324 Undeclared identifier 'printf' in expression invuluppo.c
mi sarei aspettato che fosse preceduto da un errore sull'
#include <stdio.h>, perché è in quella libreria che si definisce la
printf.
Senza questo errore, deduco che questa libreria viene trovata e inclusa, ma manca della
printf, e forse è anche logico se la libreria è adattata per un sistema senza un display standard.
Anch'io ti consiglio di compilare un semplice programma di esempio che venga con l'IDE, o anche il semplice esempio che ho postato, commentando la linea del
printf. Resterebbe solo un programma che esegue il
return 0, e almeno quello dovrebbe compilarlo e funzionare.
Meglio, cambia il
return 0 in
return 123, così gli fai ritornare un valore non tanto comune e dovresti poterlo distinguere.
Perché ancora non mi è chiaro se è l'IDE che non funziona, o altro.