Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Problem in microC inclusione file PIC.h

Raccolta di codici sorgenti

Moderatore: Foto UtentePaolino

0
voti

[41] Re: Problem in microC inclusione file PIC.h

Messaggioda Foto Utentealev » 3 ago 2024, 8:42

GuidoB ha scritto:Non so per win10/11, ma in versioni anteriori era possibile lanciare un programma in modo retrocompatibile a 32 bit, o il modo era (addirittura! :D) selezionato automaticamente dal sistema operativo.

La modalità a 32 esiste anche in Win10, l'ho provata qualche settimana fa per una vecchia versione di MS Project che mi ritrovo (la usavo quando avevo XP :lol: ), l'installazione procede bene ma l'esecuzione tira errori

Il problema, almeno nel mio caso, non mi pare dovuto alla bitness, ho altre applicazioni 32 bit (*) che funzionano bene senza alcun errore

Credo che le applicazioni e gli ambienti di sviluppo prodotti antecedentemente a Win8 siano compatibili solo a certe condizioni e non solo la bitness a 32

(*) Solitamente, si trovano nella cartella "C:\Program Files (x86)" e questo da una certa garanzia che Win10 è compatibile con le applicazioni a 32bit, anche se non è assoluta
Avatar utente
Foto Utentealev
5.778 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6099
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[42] Re: Problem in microC inclusione file PIC.h

Messaggioda Foto Utentealien75 » 3 ago 2024, 13:13

alev ha scritto:
GuidoB ha scritto:Non so per win10/11, ma in versioni anteriori era possibile lanciare un programma in modo retrocompatibile a 32 bit, o il modo era (addirittura! :D) selezionato automaticamente dal sistema operativo.

La modalità a 32 esiste anche in Win10, l'ho provata qualche settimana fa per una vecchia versione di MS Project che mi ritrovo (la usavo quando avevo XP :lol: ), l'installazione procede bene ma l'esecuzione tira errori

Il problema, almeno nel mio caso, non mi pare dovuto alla bitness, ho altre applicazioni 32 bit (*) che funzionano bene senza alcun errore

Credo che le applicazioni e gli ambienti di sviluppo prodotti antecedentemente a Win8 siano compatibili solo a certe condizioni e non solo la bitness a 32

(*) Solitamente, si trovano nella cartella "C:\Program Files (x86)" e questo da una certa garanzia che Win10 è compatibile con le applicazioni a 32bit, anche se non è assoluta


Cosa proponete per risolvere il mio problema ?
Avatar utente
Foto Utentealien75
24 1 4 8
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 513
Iscritto il: 31 lug 2011, 14:08

0
voti

[43] Re: Problem in microC inclusione file PIC.h

Messaggioda Foto Utentealev » 3 ago 2024, 14:50

Se puoi spendere, acquista il software aggiornato

Se non vuoi spendere, ripristina il sistema Win7 che funziona

Per ulteriori possibilità, vorrei sapere:
  • Qual è lo scopo del software che stai sviluppando?
  • Se in possesso dell'ambiente hardware su cui deve girare il software che stai sviluppando?
Avatar utente
Foto Utentealev
5.778 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6099
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[44] Re: Problem in microC inclusione file PIC.h

Messaggioda Foto Utentealien75 » 3 ago 2024, 18:48

alev ha scritto:Se puoi spendere, acquista il software aggiornato

Se non vuoi spendere, ripristina il sistema Win7 che funziona

Per ulteriori possibilità, vorrei sapere:
  • Qual è lo scopo del software che stai sviluppando?
  • Se in possesso dell'ambiente hardware su cui deve girare il software che stai sviluppando?


- Devo creare un generatore di inviluppo con PIC16F84A.
- Si sono in possesso dell' hardweare.
Avatar utente
Foto Utentealien75
24 1 4 8
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 513
Iscritto il: 31 lug 2011, 14:08

1
voti

[45] Re: Problem in microC inclusione file PIC.h

Messaggioda Foto UtenteGuidoB » 3 ago 2024, 22:39

alien75 ha scritto:
Niente da fare mi da il seguente messaggio di errore:
Codice: Seleziona tutto
0 1 mikroCPIC1618.exe -MSF -DBG -pP16F84A -DL -O11111114 -fo4 -N"C:\Users\fabio\Desktop\inviluppo\inviluppo.mcppi" -SP"C:\Users\Public\Documents\Mikroelektronika\mikroC PRO for PIC\Defs\" -SP"C:\Users\Public\Documents\Mikroelektronika\mikroC PRO for PIC\Uses\P16\" -SP"C:\Users\fabio\Desktop\inviluppo\" -IP"C:\Users\Public\Documents\Mikroelektronika\mikroC PRO for PIC\Uses\P16\" "invuluppo.c" "__Lib_Math.mcl" "__Lib_MathDouble.mcl" "__Lib_System.mcl" "__Lib_Delays.mcl" 
0 1139 Available RAM: 52 [bytes], Available ROM: 1024 [bytes] 
0 122 Compilation Started invuluppo.c
28 324 Undeclared identifier 'printf' in expression invuluppo.c
0 102 Finished (with errors): 03 ago 2024, 08:27:08 inviluppo.mcppi


Noto che ci sono dei file con nomi che non corrispondono: "inviluppo" e "invuluppo". È voluto o è un errore?

Riguardo all'errore:
Codice: Seleziona tutto
28 324 Undeclared identifier 'printf' in expression invuluppo.c

mi sarei aspettato che fosse preceduto da un errore sull' #include <stdio.h>, perché è in quella libreria che si definisce la printf.

Senza questo errore, deduco che questa libreria viene trovata e inclusa, ma manca della printf, e forse è anche logico se la libreria è adattata per un sistema senza un display standard.

Anch'io ti consiglio di compilare un semplice programma di esempio che venga con l'IDE, o anche il semplice esempio che ho postato, commentando la linea del printf. Resterebbe solo un programma che esegue il return 0, e almeno quello dovrebbe compilarlo e funzionare.

Meglio, cambia il return 0 in return 123, così gli fai ritornare un valore non tanto comune e dovresti poterlo distinguere.

Perché ancora non mi è chiaro se è l'IDE che non funziona, o altro.
Big fan of ƎlectroYou!       Ausili per disabili e anziani su ƎlectroYou
Caratteri utili: À È É Ì Ò Ó Ù α β γ δ ε η θ λ μ π ρ σ τ φ ω Ω º ª ² ³ √ ∛ ∜ ₀ ₁ ₂ ₃ ₄ ₅ ₆ ∃ ∄ ∆ ∈ ∉ ± ∓ ∾ ≃ ≈ ≠ ≤ ≥
Avatar utente
Foto UtenteGuidoB
17,5k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2737
Iscritto il: 3 mar 2011, 16:48
Località: Madrid

0
voti

[46] Re: Problem in microC inclusione file PIC.h

Messaggioda Foto Utentealev » 4 ago 2024, 7:03

alien75 ha scritto:- Devo creare un generatore di inviluppo con PIC16F84A.
- Si sono in possesso dell' hardweare.

Come dicevo, se non vuoi spendere, potresti rimettere in piedi l'ambiente su Win7, almeno sei sicuro che funzioni e puoi concentrarti sullo sviluppo dell'applicazione
Avatar utente
Foto Utentealev
5.778 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6099
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[47] Re: Problem in microC inclusione file PIC.h

Messaggioda Foto Utentealien75 » 4 ago 2024, 16:31

alev ha scritto:
alien75 ha scritto:- Devo creare un generatore di inviluppo con PIC16F84A.
- Si sono in possesso dell' hardweare.

Come dicevo, se non vuoi spendere, potresti rimettere in piedi l'ambiente su Win7, almeno sei sicuro che funzioni e puoi concentrarti sullo sviluppo dell'applicazione


Allora ho creato una macchina virtuale con Vbox sotto mint linux.
Dentro la macchina con win7 ho installato pickit2 e microC v760 quello di qualche post fa.
Poi ho compiato il progetto dell'inviluppo ma niente solito errore, ora riprovo con i file da zero
metto dentro solo quelli indispensabili.
Avatar utente
Foto Utentealien75
24 1 4 8
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 513
Iscritto il: 31 lug 2011, 14:08

0
voti

[48] Re: Problem in microC inclusione file PIC.h

Messaggioda Foto Utentealev » 4 ago 2024, 17:33

alien75 ha scritto:Poi ho compiato il progetto dell'inviluppo ma niente solito errore, ora riprovo con i file da zero metto dentro solo quelli indispensabili.

Però avevi detto che il progetto originale su Win7 funzionava bene (post #35)

alien75 ha scritto:Compiai molto tempo fa diversi progetti con un'altra veccia versione per win7
Avatar utente
Foto Utentealev
5.778 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6099
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[49] Re: Problem in microC inclusione file PIC.h

Messaggioda Foto Utentealien75 » 4 ago 2024, 18:12

alev ha scritto:
alien75 ha scritto:Poi ho compiato il progetto dell'inviluppo ma niente solito errore, ora riprovo con i file da zero metto dentro solo quelli indispensabili.

Però avevi detto che il progetto originale su Win7 funzionava bene (post #35)

alien75 ha scritto:Compiai molto tempo fa diversi progetti con un'altra veccia versione per win7


Si certo funzionava una vecchia versione per win7 con cui creai un orologio digitale con PIC.
Ma la v760 non funziona sotto win7 virtuale.
Ragazzi sto perdendo tempo con questo progetto.
Ci stiamo perdendo troppo tempo: ho un'idea, mi aiutare a trovare in rete una vecchia versione che funge sicuramente sotto win7?
Avatar utente
Foto Utentealien75
24 1 4 8
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 513
Iscritto il: 31 lug 2011, 14:08

0
voti

[50] Re: Problem in microC inclusione file PIC.h

Messaggioda Foto Utentealien75 » 6 ago 2024, 8:38

Penso che il problema non sia nemmeno del microC perché se compilo solo un #include <stdio.h>
senza printf() mi compila tranquillamente.
Penso che il problema sia del tipo di libreria adc.h, quindi dovrei cercare in rete una lib adc diversa che funziona.
Infatti se conpilo con le adc mi da errore dentro adc.h e precisamente in #include "device.h".
Per favore aiutatemi a cercare una libreria adc adatta al mio pic16f84a.
Mi serve una cosa che funzioni per win7.
Grazie.
Avatar utente
Foto Utentealien75
24 1 4 8
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 513
Iscritto il: 31 lug 2011, 14:08

PrecedenteProssimo

Torna a Firmware e programmazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti