Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Un modo creativo di programmare Arduino

Raccolta di codici sorgenti

Moderatore: Foto UtentePaolino

1
voti

[11] Re: Un modo creativo di programmare Arduino

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 31 ago 2024, 9:29

Cambi sensore :mrgreen:

Non a caso uno dei "diktat" è: Usa roba che già funziona :mrgreen:

sia chiaro non sono un fan di questo approccio, ma bisogna vederlo come un sistema improntato al risultato non all'aprendimento (come cercano di venderlo)

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.156 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2190
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[12] Re: Un modo creativo di programmare Arduino

Messaggioda Foto Utentedjnz » 31 ago 2024, 9:42

ThEnGi ha scritto:bisogna vederlo come un sistema improntato al risultato non all'aprendimento

Assolutamente d'accordo. Ed è esattamente per quello che sono nati i vari ladder, fbd ecc per PLC. Il tecnico/elettricista deve ottenere un risultato nel modo più semplice e rapido, ma usando solo gli strumenti (con i loro limiti) previsti dall'ambiente di sviluppo.

Ma alla fine è così anche l'ecosistema Arduino in C... che permette di ottenere un risultato funzionante senza conoscere nulla della struttura interna dei microcontroller usati sulle varie board.

Sono diversi livelli di astrazione. Con visuino non riuscirei assolutamente a realizzare la sveglia che ho sul comodino (nel senso di fatta e funzionante proprio così), e d'altra parte con C e IDE Arduino non riuscirei assolutamente a realizzare cose che in passato ho fatto in assembly su PIC/ST6/Z80.
Una domanda ben posta è già mezza risposta.
Avatar utente
Foto Utentedjnz
1.290 1 4 5
Expert
Expert
 
Messaggi: 650
Iscritto il: 26 lug 2020, 14:52

Precedente

Torna a Firmware e programmazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti