Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Un modo creativo di programmare Arduino

Raccolta di codici sorgenti

Moderatore: Foto UtentePaolino

0
voti

[1] Un modo creativo di programmare Arduino

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 30 ago 2024, 15:45

Avete avuto modo di provare Visuino? un software che attraverso la grafica permette di collegare periferiche, sensori ecc, pare che fornisce il codice compilato bello fatto.

link

Pare estremamanete semplice. Si va sempre piu verso il programmatore che non sa cosa ha in mano. Vabbè.

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
4.452 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 5104
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[2] Re: Un modo creativo di programmare Arduino

Messaggioda Foto Utentealev » 30 ago 2024, 15:49

MI fa venire in mente la differenza che esiste nell'amministrare un server Windows oppure Linux da CLI (come sempre meno sanno fare)
Avatar utente
Foto Utentealev
5.778 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 6099
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[3] Re: Un modo creativo di programmare Arduino

Messaggioda Foto Utenteesisnc » 30 ago 2024, 18:08

Ho acquistato la licenza di Visuino professional (200 $) e devo dire che ha un monte di moduli funzione per sfruttare tutte le potenzialita' dei micro e board supportate, ma non sempre l'uso e' cosi immediato come ci si aspetterebbe da un sw visuale. Supporta tantissime board anche avanzate e regolarmente ne vengono aggiunte di nuove. Ci sono tanti tutorial per mostrare le funzionalita' del programma e prendere idee per la programmazione. Sicuramente il costo e' conveniente per quello che offre.
Avatar utente
Foto Utenteesisnc
4.037 2 8 11
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 511
Iscritto il: 24 feb 2009, 12:12

0
voti

[4] Re: Un modo creativo di programmare Arduino

Messaggioda Foto Utentetheking0 » 30 ago 2024, 23:00

una curiosità.. ma poi ti fa vedere il codice che genera ?
Avatar utente
Foto Utentetheking0
1.012 1 5 11
Master
Master
 
Messaggi: 452
Iscritto il: 11 feb 2012, 22:37

0
voti

[5] Re: Un modo creativo di programmare Arduino

Messaggioda Foto Utentepino81 » 31 ago 2024, 6:18

theking0 ha scritto:una curiosità.. ma poi ti fa vedere il codice che genera ?

probabilmente genera un codice già compilato in linguaggio macchina,almeno che sia "opensource a pagamento"
però Vi-suino XD
Avatar utente
Foto Utentepino81
179 1 3 6
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 921
Iscritto il: 14 lug 2009, 17:13
Località: Biancavilla

0
voti

[6] Re: Un modo creativo di programmare Arduino

Messaggioda Foto Utentedjnz » 31 ago 2024, 7:13

È l'equivalente della programmazione FBD su PLC. Comodissima e rapidissima per alcune cose. Inutilizzabile (o orrendamente complicata) per altre. Come per qualsiasi cosa "specific purpose".
Una domanda ben posta è già mezza risposta.
Avatar utente
Foto Utentedjnz
1.315 1 4 5
Expert
Expert
 
Messaggi: 668
Iscritto il: 26 lug 2020, 14:52

0
voti

[7] Re: Un modo creativo di programmare Arduino

Messaggioda Foto Utenteesisnc » 31 ago 2024, 8:21

theking0 ha scritto:una curiosità.. ma poi ti fa vedere il codice che genera ?


Si, se vuoi apri il progetto fatto con Visuino nell'IDE di Arduino e trovi il codice.
Avatar utente
Foto Utenteesisnc
4.037 2 8 11
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 511
Iscritto il: 24 feb 2009, 12:12

0
voti

[8] Re: Un modo creativo di programmare Arduino

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 31 ago 2024, 9:18

Non so ... piu che altro a me' sembra un costoso giocattolo, con due grossi limiti ... primo, e' virtualmente impossibile che contenga "TUTTO" quello che uno potrebbe voler collegare ad arduino, e secondo, il codice che scrive, lo scrive come vuole lui e non come potrebbe volere l'utente (solo come esempio banale, a volte uso semplici comandi wire per leggere o scrivere su un sensore, invece di librerie pesanti , inutilmente complesse, ed a volte malfunzionanti, non credo che quel coso lo permetta, se la compilazione del codice la fa lui internamente)

Inoltre, uno cosa impara di programmazione, usandolo ? ... che per scrivere codice, basta tirare delle linee su uno schermo unendo dei quadratini ? :mrgreen:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.909 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 5013
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[9] Re: Un modo creativo di programmare Arduino

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 31 ago 2024, 9:23

Anche ESPHome fa una cosa simile, 4 linee di codice e poi genera tutto lui

Non dico che sia inutile, ma come tutte queste tipologie di programmazione il campo d'utilizzo viene molto ristretto e tutto ciò che non implemente l'IDE non può essere usato

Io pultroppo vengo dalla scuola dove si partiva dall'assembly, dal singolo bit e risali verso le funzioni avanzate.
MA se uno non gli interessa/interessa parzialmente la programmazione e l'importante è il risultato finale. Sono ottimi strumenti :ok:

Nel caso di ESPHome: All'utente medio non interessa come il uC lavora interessa avere sul suo portale di automazione la lettura del sensore.
Programmazione 0 lettura sensore 100 :mrgreen:


O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.215 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2228
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

2
voti

[10] Re: Un modo creativo di programmare Arduino

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 31 ago 2024, 9:25

E la volta che devi leggere un sensore per cui non c'e' libreria, o per cui c'e' la libreria, ma da risultati sbagliati usandola ? :mrgreen:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
7.909 3 6 10
Master
Master
 
Messaggi: 5013
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

Prossimo

Torna a Firmware e programmazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti