Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Soft starter motore vecchio

Trasformatori, macchine rotanti ed azionamenti

Moderatori: Foto UtenteSandroCalligaro, Foto Utentemario_maggi, Foto Utentefpalone

0
voti

[1] Soft starter motore vecchio

Messaggioda Foto Utentearabino1983 » 3 dic 2024, 0:48

Buonasera. Se non erro, i motori che devono essere alimentati da inverter, devono essere idonei in quanto l'inverter può generare spike di tensione che potrebbero danneggiare l'isolamento se questo non è idoneo. I motori moderni lo sono tutti o quasi, ma quelli vecchi no e per questi vengono fornite bobine di sbarramento.
Chiedo, ma anche il softatarter nel suo funzionamento genera spike di tensione ? Oppure la tensione a valle del soft starter è perfettamente uguale a quella che c'è a monte ma soltanto parzializzata? Posso avere problemi sull'utilizzo di vecchi motori?
Avatar utente
Foto Utentearabino1983
550 2 4 8
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1957
Iscritto il: 30 ott 2009, 18:28

1
voti

[2] Re: Soft starter motore vecchio

Messaggioda Foto UtenteSandroCalligaro » 6 dic 2024, 15:34

Che io sappia, la maggior parte dei soft-starter parzializza la tensione (con SCR/TRIAC) solamente in avviamento, per applicare in uscita direttamente la tensione di rete.

Questo vorrebbe dire che la frequenza con la quale gli eventuali "spike" vengono generati è bassa (50 Hz, contro diversi kHz della frequenza di commutazione in un normale inverter) e inoltre questo avviene solamente all'avviamento.

Ti direi però di aspettare conferma "sperimentale" della cosa a chi ha già provato.
Avatar utente
Foto UtenteSandroCalligaro
2.915 2 4 5
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: 6 ago 2015, 19:25

0
voti

[3] Re: Soft starter motore vecchio

Messaggioda Foto Utentefpalone » 9 dic 2024, 13:36

Mi trovo con quanto detto da Foto UtenteSandroCalligaro, in genere, non ci sono controindicazioni nell'utilizzo di un soft-starter a triac (o tiristori) per l'avviamento di motori asincroni di tipo convenzionale, anche se non progettati per lavorare sotto inverter.
Avatar utente
Foto Utentefpalone
19,9k 6 8 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3393
Iscritto il: 26 dic 2007, 17:46
Località: roma

0
voti

[4] Re: Soft starter motore vecchio

Messaggioda Foto Utentearabino1983 » 17 dic 2024, 23:41

GRAZIE MILLE
Avatar utente
Foto Utentearabino1983
550 2 4 8
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1957
Iscritto il: 30 ott 2009, 18:28

0
voti

[5] Re: Soft starter motore vecchio

Messaggioda Foto Utentemario_maggi » 21 dic 2024, 22:29

Foto Utentearabino1983,
in questa sezione del forum ci sono 3 moderatori, due ti hanno già risposto, mancavo io.
Puoi usare tranquillamente un vecchio motore azionandolo con un soft starter. Ricorda che ogni volta che viene avviato gli avvolgimenti saranno esposti ad un maggior stress per dV/dt a causa del fronte di commutazione dei tiristori, ma contemporaneamente avranno uno stress minore in corrente, data che questa non raggiunge i valori elevati che si misurano in un DOL.
Quindi i due effetti un po' si compensano, di fatto non si notano problemi particolari.
Ciao
Mario
Mario Maggi
https://www.evlist.it per la mobilità elettrica e filiera relativa
https://www.axu.it , inverter speciali, convertitori DC/DC, soluzioni originali per la qualità dell'energia
Innovazioni: https://www.axu.it/mm4
Avatar utente
Foto Utentemario_maggi
19,1k 3 10 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4029
Iscritto il: 21 dic 2006, 9:59
Località: Milano

0
voti

[6] Re: Soft starter motore vecchio

Messaggioda Foto Utentearabino1983 » 22 dic 2024, 1:40

Grazie mille
Avatar utente
Foto Utentearabino1983
550 2 4 8
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1957
Iscritto il: 30 ott 2009, 18:28


Torna a Macchine elettriche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti