Uso del forum

Nella speranza che siano lette dai nuovi utenti, in modo da ridurre i messaggi dei moderatori che le ripetono, ecco alcune regole per una partecipazione attiva ed efficace al forum.
1)Per gli schemi elettrici ed elettronici usare FidocadJ, che oltre a presentarli con un'estetica eccellente, permette ai partecipanti alla discussione di prelevare lo schema e modificarlo con facilità. Questo articolo spiega come disegnare con FidocadJ a chi non l'ha mai visto.
Nota: relativamente ai disegni in FidocadJ, invece di copiare-incollare con CTRL-C CTRL-V usate CTRL-M CTRL-V.
2)Non usare server esterni per le immagini. Sono scomodi, inaffidabili, invadenti, antipatici, lenti ed in genere perfettamente inutili. Evitare l'hot link con i tag img che, oltre a rendere inaffidabile la presenza di immagini, è una pratica non corretta.
3)Le immagini devono essere inviate come allegati e, oltre ad essere chiare ed a fuoco, devono avere dimensioni ragionevoli.
L'immagine allegata è bene che sia inserita in linea con il testo.
4)Per le formule matematiche usare il codice LaTeX
NB: Si vedano allo scopo i seguenti articoli
Uso LaTeX nel Forum
Introduzione all'uso di LaTeX
Elettrotecnica con LaTeX
5)Non usare il tasto CITA come se fosse RISPONDI.
Se si fa una citazione, occorre isolare la parte del testo cui si intende rispondere.
6)Non usare il linguaggio degli sms e delle chat.
7)Controllare la corretta scrittura delle unità di misura. Consultare allo scopo la tabella esistente in questo articolo
8)Gli utenti che desiderano presentarsi, lo possono fare compilando la minibiografia accessibile dal proprio profilo EY con il pulsante "modifica il tuo profilo". Nella stessa scheda si possono stabilire le preferenze sulla ricezione delle notifiche relative all'attività.
9)I titoli degli argomenti devono essere significativi. Occorre fare un piccolo sforzo per spiegare in poche parole ciò che si chiede. Le parole "aiuto", "help", "urgente" e loro derivati o sinonimi sono proibite.
10)Ricordare infine che, nella barra di navigazione, esiste la categoria Help dove si possono trovare con maggiori dettagli le istruzioni per l'uso del sito, unitamente a numerosi strumenti software consigliati.
1)Per gli schemi elettrici ed elettronici usare FidocadJ, che oltre a presentarli con un'estetica eccellente, permette ai partecipanti alla discussione di prelevare lo schema e modificarlo con facilità. Questo articolo spiega come disegnare con FidocadJ a chi non l'ha mai visto.
Nota: relativamente ai disegni in FidocadJ, invece di copiare-incollare con CTRL-C CTRL-V usate CTRL-M CTRL-V.
2)Non usare server esterni per le immagini. Sono scomodi, inaffidabili, invadenti, antipatici, lenti ed in genere perfettamente inutili. Evitare l'hot link con i tag img che, oltre a rendere inaffidabile la presenza di immagini, è una pratica non corretta.
3)Le immagini devono essere inviate come allegati e, oltre ad essere chiare ed a fuoco, devono avere dimensioni ragionevoli.
L'immagine allegata è bene che sia inserita in linea con il testo.
4)Per le formule matematiche usare il codice LaTeX
NB: Si vedano allo scopo i seguenti articoli
Uso LaTeX nel Forum
Introduzione all'uso di LaTeX
Elettrotecnica con LaTeX
5)Non usare il tasto CITA come se fosse RISPONDI.
Se si fa una citazione, occorre isolare la parte del testo cui si intende rispondere.
6)Non usare il linguaggio degli sms e delle chat.
7)Controllare la corretta scrittura delle unità di misura. Consultare allo scopo la tabella esistente in questo articolo
8)Gli utenti che desiderano presentarsi, lo possono fare compilando la minibiografia accessibile dal proprio profilo EY con il pulsante "modifica il tuo profilo". Nella stessa scheda si possono stabilire le preferenze sulla ricezione delle notifiche relative all'attività.
9)I titoli degli argomenti devono essere significativi. Occorre fare un piccolo sforzo per spiegare in poche parole ciò che si chiede. Le parole "aiuto", "help", "urgente" e loro derivati o sinonimi sono proibite.
10)Ricordare infine che, nella barra di navigazione, esiste la categoria Help dove si possono trovare con maggiori dettagli le istruzioni per l'uso del sito, unitamente a numerosi strumenti software consigliati.