Leggere tensione su uscita T.A.
Moderatori: fpalone,
mario_maggi,
SandroCalligaro
20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
0
voti
Anni fa realizzai lo shunt dei T.A. sul PCB. Unica pecca raffreddava male ed il coefficiente termico introduceva qualche errore. In ogni caso puoi solo mattera uno shunt da qualche decina di milliohm.
Attenzione anche a cosa vuoi ottenere. Se intendi misurare la corrente efficace le cose si complicano. Se alimenti carichi non lineari meglio progettare bene il sistema prima.
Attenzione anche a cosa vuoi ottenere. Se intendi misurare la corrente efficace le cose si complicano. Se alimenti carichi non lineari meglio progettare bene il sistema prima.
-
Candy
32,5k 7 10 13 - CRU - Account cancellato su Richiesta utente
- Messaggi: 10129
- Iscritto il: 14 giu 2010, 22:54
0
voti
Ah, dimenticavo. Devi mettere la resistenza piccola e niente diodi perche' il ponte fa una caduta di tensione non sopportabile dal TA.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
Si`, per restare in classe 1 al massimo puo` fornire 1VA, se l'OP avesse anche linkato il data sheet non sarebbe stata una cattiva idea 

Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
Scusa Isidoro ma potresti spiegarmi meglio il concetto ?
Se ho ben capito per mantenere in classe 1 il TA il mio "amperometro" non deve avere una resistenza interna superiore a 0,04 ohm. Giusto?
Grazie
Se ho ben capito per mantenere in classe 1 il TA il mio "amperometro" non deve avere una resistenza interna superiore a 0,04 ohm. Giusto?
Grazie
0
voti

Caratteristiche generali
I trasformatori di corrente (TA) serie DM vengono montati
in un sistema elettrico per ridurre la corrente di linea ad un
valore secondario di 5A compatibile con gli ingressi
amperometrici dei multimetri digitali o dei relè di protezione.
I DM... sono trasformatori di corrente senza avvolgimento
primario e vengono normalmente utilizzati per alti valori di
corrente primaria a partire da 50A.
Il numero dei passaggi del cavo primario non modifica le
caratteristiche di precisione, ma riduce il valore della
corrente primaria a parità di corrente secondaria.
Caratteristiche d’impiego
– frequenza di funzionamento: 50...60Hz
– corrente secondaria: 5A
– sovracorrente permanente: 120% Ipn
– tensione di isolamento Ui: 720V
– corrente nominale termica di breve durata Ith:
40...60Ipn per 1 secondo
– corrente dinamica nominale Idyn: 2,5 Ith per 1
secondo
– isolamento in aria: classe E
Messaggio da Utentegelex911 » 16 ott 2015, 14:30
Dico solo che forse la sezione "Macchine elettriche" non è la più corretta per questo argomento.

20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti