Voti negativi un po' troppo alla rinfusa non sono per nulla utili. Si sta impegnando ed anche se non sa le cose non c'è motivo di massacrarlo. Tutti abbiamo impariato.
Bene.
Legge di Ohm : V = I x R
che puoi rigirare come meglio serve ad es.: I = V / R
Ed inoltre sappiamo ormai che la potenza è data da:
P = V x I
pertanto sapendo che al posto di I possiamo mettere V/R otteniamo anche che P = V x ( V / R) = V² / R
Ed anche questa puoi rigirare come meglio serve, ad es:
R = V² / P
Quindi
Per la tua R hai giustamente trovato 230 x 230 / 1200 = 44 ohm.
E quindi hai scoperto che una resistenza da 44 ohm sottoposta ad una tensione continua di 100 V fa scorrere una corrente I = V / R = 100 / 44 = 2,3 A
E che ciò corrisponde ai 227 W di potenza che fornisci all'acqua. Pochini.
Se prendi i dati tecnici (PDF che hai allegato) vedrai una serie di curve colorate: (a parte che v oltaggio

è un obbrobrio)

- Curve I-V
da cui si scoprono tante cose.
In primo luogo che la corrente dipende dall' insolazione (le curve sono tracciate a vari livelli di potenza della radiazione solare che raggiunge i moduli (1000, 800, ecc. W/m²).
In secondo luogo che sono valori di laboratorio (c'è scritto in piccolo e per soli addetti ai lavori), nella pratica non otterrai quasi mai quei comportamenti, ma molto di meno: da un pannello come i tuoi puoi aspettarti circa 300W ottenuti con circa 30V e 10A in una buona giornata di sole.
Poi scopriamo che i grafici sono un po' a cavolo in quanto quei pannelli 14 A non li forniscono mai... e non partono da 0, ma da 2 A, ma pazienza del resto da uno che scrive v oltaggio che ci si può attendere?
Con 3 di loro messi in serie avrai circa 900W, 90V e 10 A.
Ma ciò solo se ci attacchi una resistenza da circa 9 ohm (90 V / 10 A). Riusciresti appunto a tirar fuori il massimo possibile di circa 900 W.
Sei nel punto (1) qui di seguito:

- Punto di lavoro
Nota che, anche se sembra così, poiché hanno fatto il grafico a cavolo sembra che stai circa a metà, in realtà sei sopra la metà.
Perché la tua resistenza da 6 ohm non andava?
Facciamo un conto.
Che corrente potrebbe scorrere se alimentata a 100V?
Ormai sappiamo che basta fare 100/6=16,7A ben oltre le più rosee aspettative di produzione dei tuoi pannelli, che si siedono (loro erogano corrente in base all'irradiazione solare, non riescono a mantenere la tensione fissa).
Come ti hanno già detto gli altri che sono intervenuti, per poter sfruttare al meglio i pannelli occorre un MPPT cioè un inseguitore del punto di massima potenza, ovvero un aggeggio che modifica la resistenza mostrata in modo da cercare di prelevare sempre il massimo.
Per un comportamento un po' migliore (senza MPPT) sarebbe meglio usare una resistenza meno della metà in modo che mediamente riesci a posizionarti un po' meglio, adesso stai facendo funzionare i tuoi pannelli qui:

- Punto lavoro attuale
Che comunque ti forniscono 1,5 kWh/GG