Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Trasformatori, macchine rotanti ed azionamenti

Moderatori: Foto Utentemario_maggi, Foto Utentefpalone, Foto UtenteSandroCalligaro

0
voti

[21] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto Utentetonimanero » 15 mar 2023, 20:25

Salve a tutti, eccomi di nuovo qua con un aggiornamento.Sono riuscito ad aumentare di molto il campo magnetico quindi la f.e.m. indotta utilizzando materiale ferromagnetico, un pezzo di tubo di ferro infilato su un pezzo di tubo di alluminio,dove ho realizzato dei fori per inserirvi i magneti al neodimio, é stata un po un'impresa, senza avere le attrezzature adatte e un'officina propria ma alla fine ci sono riuscito e continueró nella mia impresa fino ad ottenere 220 V con 50Hz.Adesso con 4 poli sono arrivato a 220/230 V con 115Hz mentre prima ne avevo sempre con 4 poli e rotore su alluminio o materiale plastico 220 V con 270Hz.Qundi devo continuare su questra strada aggiungendo altri due poli in piú ,forse riusciró nel mio intento, visto i progressi fatti con il nuovo rotore!.Devo purtroppo ricominciare da capo e realizzare un nuovo rotore a 6 poli o a 8 poli, un bel lavoraccio!
Qui il link del nuovo video con il nuovo rotore:

https://www.youtube.com/watch?v=v8B-N0YXi5E

Nel frattempo, un saluto a tutti.
20230315_180346 (Groß).jpg
Magneti inseriti nel tubo (Groß).jpg
Nuovo Rotore con tubo in ferro (Groß).jpg
Avatar utente
Foto Utentetonimanero
0 3
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 5 mar 2023, 17:47

0
voti

[22] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 15 mar 2023, 20:40

Se ricordo bene il numero di poli del rotore deve corrispondere a quello dello statore
In particolare se hai un maggior numero di poli sul rotore hai più di un espansione polare sotto un singolo avvolgimento, e questo "riduce" il flusso, non lo aumenta

Inoltre mettere materiale magnetico "tra" le espansioni polari del rotore crea una "via di fuga" per le linee di forza del campo magnetico
Riducendo ancora il flusso


Quindi stai andando in "acque agitate"

A proposito, hai calcolato la forza centrifuga sul rotore, sui magneti in particolare?
Perché "quando", e non "se", se ne staccherà uno ne vedremo delle belle...
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

0
voti

[23] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 16 mar 2023, 9:55

Non avendolo mai fatto vado a sentimento, il numero dei giri deve essere proporzionale al numero dei poli ed alla frequenza, quindi deve essere fisso, per elevare la tensione devi:

-Aumentare il flusso dei magneti

-Aumentare il numero delle spire degli avvolgimenti.

poi, essendo un motore, havrai rifatto gli avvolgimenti, o pensi di usare quelli gia presenti....

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
4.417 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 5063
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[24] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 16 mar 2023, 10:11

Temo non abbia modificato lo statore, che dalle foto sembra "intonso"

e da quello che scrive non sa bene nemmeno il numero di poli del motore, poi da frequenze senza velocità, quindi nemmeno possiamo calcolarlo

riavvolgere quel motore è comunque inutile, dove le metti le spire in più?
un riavvolgimento manuale/amatoriale semmai "peggiora" le cose
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

0
voti

[25] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 16 mar 2023, 10:38

standardoil ha scritto:riavvolgere quel motore è comunque inutile, dove le metti le spire in più?
un riavvolgimento manuale/amatoriale semmai "peggiora" le cose
Le spire devono essere adeguate per la tensione che viene prodotta, lo spazio si trova usando un filo con sezione minore, visto che andando su di tensione si andrà giu di corrente, e quantomeno avremmo saputo in che modo ha riavvolto il tutto.

Su questo motore quasi certamente ci sono due avvolgimenti diversi, uno per l'avvio, quindi in che modo si possono collegare per avere una tensione unica?

La vedo molto male.

Io sarei partito da un generatore 12V da auto ed un inverter, magari funzionava.

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
4.417 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 5063
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[26] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 16 mar 2023, 11:48

se tu la vedi male figurati io, che lo dico da un po' di cambiare approccio

tu avresti usato alternatore auto e inverter, io sarei partito da alternatore auto e autotrasformatore, ancora meno robe...
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

0
voti

[27] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 16 mar 2023, 12:15

standardoil ha scritto:tu avresti usato alternatore auto e inverter, io sarei partito da alternatore auto e autotrasformatore, ancora meno robe...
a parte che l'alternatore auto, (togliendo il ponte), è un trifase, ma non avrai mai la 50Hz.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
4.417 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 5063
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[28] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 16 mar 2023, 12:34

il problema del trifase non è un problema, per me
e per il 50Hz basta adeguare la velocità
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
460 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 372
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

0
voti

[29] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 16 mar 2023, 13:41

tonimanero ha scritto:... con 4 poli sono arrivato a 220/230 V con 115Hz mentre prima ne avevo sempre con 4 poli e rotore su alluminio o materiale plastico 220 V con 270Hz.Qundi devo continuare su questra strada aggiungendo altri due poli in piú ,forse riusciró nel mio intento, visto i progressi fatti con il nuovo rotore!.Devo purtroppo ricominciare da capo e realizzare un nuovo rotore a 6 poli o a 8 poli, un bel lavoraccio.


Se lo statore è a 2 poli ( probabilmente, da verificare) non dovresti aumentare /cambiare il numero dei poli sul rotore .
Devi aumentare il flusso aumentando il numero di magneti.
Invece di avere due magneti per polo ne potresti mettere 3 affiancati.
Altrimenti potresti mettere 4 impilati due a due .
È importante anche la distanza tra polo rotante e statore ( dovrebbe essere la minima possibile ) e la anche la forma del polo che determina l'andamento più o meno sinusoidale della tensione generata.
Come sono collegati gli avvolgimenti di statore e quanti sono?
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4886
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[30] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto Utentetonimanero » 16 mar 2023, 17:11

Salve, purtroppo devo deludervi nel senso ,che ho raggiunto il mio scopo,aquanto pare.Perché dico cosí?Ripeto io sono un perito elettronico e di elettrotecnica me ne intento poco, il mio Hobby all'inizio quando arrivai in Germania era riparare televisori,i famosi televisori a colori con tubo catodico ad alta tensione, videoregistratori, radio, quindi con la 220 V in corrente alternata ci ho lavorato un po, ma non con motori in corrente alternata etc.Sull'etichetta del mio motore che pensavo quando lo comprai online di farlo funzionare a 220 V con un condensatore, visto che ha tre fili, c'é scritto 115V, 7,5W 50/60 Hz, se io regolo la velocitá del motore in modo di avere 50Hz, purtroppo lo volevo comprare ma non ho un misuratore di velocitá, ottengo 115/117 V, guardate il video, quindi io credo che l'avvolgimento dell'induttore é stato fatto per 115V e lavorare a frequenza di 50/60 Hz, quindi il rotore che ho realizzato con il tubo di ferro e le calamite funziona ad hoc, o mi sbaglio?Allora con questo motore penso di avere finito, adesso proveró con quello da 1Kw a 220 V ad ottenere i 220 V con 50/60 Hz!


https://www.youtube.com/watch?v=huVKVBvpoOs

Il nuovo video con il test a 50Hz.
Etichetta Motore.jpg
Dettagli Tecnici Motore.jpg
Avatar utente
Foto Utentetonimanero
0 3
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 5 mar 2023, 17:47

PrecedenteProssimo

Torna a Macchine elettriche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti