Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Trasformatori, macchine rotanti ed azionamenti

Moderatori: Foto Utentefpalone, Foto UtenteSandroCalligaro, Foto Utentemario_maggi

0
voti

[31] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 16 mar 2023, 17:21

Io ci attacherei un carico e vedrei se funziona ancora prima di cantar vittoria.......
Sicuramente funziona, ma ti accorgerai che alcuni parametri cambiano :ok:
Il loop di controllo come è formato ?

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
868 2 5 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1038
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[32] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 16 mar 2023, 18:11

Quale loop di controllo ?

Vabbè va...

Adesso e solo adesso abbiamo due dati di targa...

7.5 w (una centrale elettrica...) a 115v
Impedance protected...
Ovvero con un'impedenza serie sproporzionata alla sua potenza

Fatto andare a 220 V a 50hz
L'isolamento dei conduttori lo sta già lasciando

Discussione inutile
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
321 2 3
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

0
voti

[33] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto Utentetonimanero » 16 mar 2023, 18:15

Vabbé anche un gruppo elettrogeno fornisce a vuoto 220 V con 50Hz!?O nO?Poi se si collega un carico si riequilibra automaticamente, nel mio caso se collego un carico(sul motore sta scritto 0,30A 7.5 W), dovrei forse di nuovo regolare la velocitá del motore,penso...ma non ho un carico , una lampadina da 115v 7,5 W, il massimo credo che il motore potrebbe dare, altrimenti andrebbe in sovraccarico, immagino.Ho una Lampadina a 220 V con filamento da 80W con questo carico elevato per il motore non é una prova!
Avatar utente
Foto Utentetonimanero
0 3
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 5 mar 2023, 17:47

0
voti

[34] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 16 mar 2023, 21:01

EDIT: Scusate vi ho confuso Foto Utentestandardoil e Foto Utentetonimanero

standardoil ha scritto:Quale loop di controllo ?


Non penserai che basta attaccare un motore ad un generatore senza alcun tipo di controllo per ottenere una tensione/corrente/potenza utilizabile !

Quei 120V@50Hz sono "immaginari" appena cercherai di usarli per uno scopò più utile che non vedere il numero sul volmetro, ti accorgerai che non è così facile generare (che poi è convertire) energia .....

Fai un esperimento prendi una resistenza da 2.7K 5W e attaccala al tuo generatore e vedi cosa succede

EDIT:
tonimanero ha scritto: dovrei forse di nuovo regolare la velocitá del motore,


Ovviamente dovrai regolarla, il GE ha un circuito che fa proprio questo: Tiene il regime dell gruppo motore/generatore costante. senza erogherebbe tuttaltro, soprattutto come frequenza !
Se non vuoi farlo a mano devi avere un sistema di controllo, per il carico vedi risposta sopra


O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
868 2 5 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1038
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[35] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 16 mar 2023, 22:38

ThEnGi ha scritto:EDIT: Scusate vi ho confuso Foto Utentestandardoil e Foto Utentetonimanero

Tranquillo, la mia risposta era ambigua, scusami

Io so come te che il loop di controllo serve
Mio primo lavoro è stato proprio al gruppo "regolazione" dell'ufficio "turbine fisse" di un noto costruttore di centrali elettriche chiavi in mano, ora morto e sepolto

La mia risposta voleva solo dire che sono pronto a scommettere che tonimanero non ha considerato la cosa, come molte altre...

Che comunque gli avevo indicato alcune pagine fa, ma c'è gente che crede di essere "più brava degli altri"
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
321 2 3
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

0
voti

[36] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 17 mar 2023, 9:52

tonimanero ha scritto:nel mio caso se collego un carico(sul motore sta scritto 0,30A 7.5 W), dovrei forse di nuovo regolare la velocitá del motore,penso...
E torniamo al dunque, andrai così a cambiare frequenza.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.697 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4315
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[37] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 17 mar 2023, 11:41

lelerelele ha scritto:
tonimanero ha scritto:nel mio caso se collego un carico(sul motore sta scritto 0,30A 7.5 W), dovrei forse di nuovo regolare la velocitá del motore,penso...
E torniamo al dunque, andrai così a cambiare frequenza.


Probabilmente intende se deve dare più potenza al motore (elettrico del video) per compensare le perdite dovute al carico.....

Attacco il carico -> diminuiscono i giri (e frequenza) -> "giro il potenziometro" -> Aumenta potenza erogata dall'alimentatore -> aumentano i giri -> frequenza ritorna 50Hz

Dover farlo a mano (senza gestione elettronica) mi sembra ridicolo.... Ma sono curioso di quanti W si riesce ad estrarre con quei tre magneti in croce :ok:

Solo per esperienza personale non ha valore scientifico:
L'ultima (molti anni fa) volta per evitarmi problemi di di frequenza varia, subito dopo un generatore a magneti permanenti ho messo un ponte di diodi (trifase) che alimentava un Buck (converter) che caricava una batteria e alla batteria spillavo i 12v con cui alimentavo un inverter "off-the-shelf". (come si dice in italiano :?: )
Avrò avuto sicuramente perdite maggiori ma almeno sapevo che lato 220 V la tensione (forma e frequenza) erano corretti.
In più (mai realizzato e probabilmente inutile) si poteva "retroazionare" la turbina andando a gestire il carico tramite Buck ottenendo un carico costante sulla turbina. Il picco di potenza lo gestiva la batteria

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
868 2 5 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1038
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[38] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 17 mar 2023, 12:45

ThEnGi ha scritto:Probabilmente intende se deve dare più potenza al motore (elettrico del video) per compensare le perdite dovute al carico.....
appunto per quello, se aumento i giri compenso le perdita aumentando la tensione, ma aumento pure la frequenza.

Per aumentare la tensione, senza modificare i giri, devo perforza od aumentare le spire, (il che è un po ostico), od aumentare la velocità di variazione, (che mi cambia la frequanza), od aumentare il campo magnetico, ed è quello che si fa per controllare la tensione nell'alternatore, non vedo altra via, (sensata).

Ok, il tuo accrocchio secondo me aveva una sua logica, e funzionava. :ok:

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.697 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4315
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[39] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto Utentestandardoil » 17 mar 2023, 13:05

Anche secondo me il lavoro di ThEnGi aveva una sua logica, e anche valida

una via alternativa per alzare la tensione è "rifasare" il carico, ovvero aggiungere condensatori
ma questo dipende da una "teoria dell'elettrotecnica" che lo OP sembra volutamente ignorare
Avatar utente
Foto Utentestandardoil
321 2 3
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 274
Iscritto il: 15 lug 2022, 19:14

0
voti

[40] Re: Trasformare motore AC 220 volt in generatore 220 volt.

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 17 mar 2023, 14:04

non avevo capito, Foto Utentelelerelele, pensavo fosse solo un problema di frequenza non tanto di tensione.

Si, dato che vuole generare tensione di rete è necessario che la frequenza sia stabile, non potendo variarla l'unico modo di aumentare la tensione è aumentare le spire, che porta poi all'aumento della resistenza (sezione minore e lunghezza maggiore).

Mi ripeto: Costruire un generatore di potenza (soprattutto quando si parla di 220 V@50Hz) non è facile come sembra.....

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
868 2 5 7
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1038
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

PrecedenteProssimo

Torna a Macchine elettriche

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti