Pagina 3 di 3

Re: Regolare la velocità di un vecchio mangianastri

MessaggioInviato: 21 set 2024, 23:30
da setteali
Bene, allora il divertimento continua. Ma visto come era tesa sulla torretta e che dopo va portata sul motorino, non è che invece è troppo corta, ne hai una più Lunga?

Re: Regolare la velocità di un vecchio mangianastri

MessaggioInviato: 21 set 2024, 23:51
da GeorgeMcFly
Si ne ho diverse prese tempo fa. L'originale era diciamo giusta ma non riusciva a tenere ormai più la trazione. Questa montata è più corta ma di un solo cm e tiene bene

Re: Regolare la velocità di un vecchio mangianastri

MessaggioInviato: 22 set 2024, 11:58
da setteali
GeorgeMcFly ha scritto:... Questa montata è più corta ma di un solo cm e tiene bene


1 cm, sul diametro, sulla metà circonferenza o sulla circonferenza?
Ho detto così perché la tensione della cinghia nella posizione sulla torretta, mi sembra buona. Perciò portarla sul motore diventa tirata, ma se dici che va bene così.
Appunti:
-La lubrificazione, non si fa con solventi secchi, ma si usa olio di veselina. Stando attenti a non metterne troppo che non vada dove passa la cinghia o capstan o frizione.
- Se è possibile si libera le bronzine dell'albero, si puliscono con solvente o kerosene e poi si lubrificano.
- Capstan e pinch-roller non mi hai detto in che condizioni sono.
- I fili del motorino, sono attaccati ad un circuito con 3 transistor, quello senz'altro è il suo regolatore, il motorino non passa per un elettrolitico, ma ha tutto il suo circuito.
O_/

Re: Regolare la velocità di un vecchio mangianastri

MessaggioInviato: 22 set 2024, 12:07
da Etemenanki
setteali ha scritto:...
- I fili del motorino, sono attaccati ad un circuito con 3 transistor, quello senz'altro è il suo regolatore, il motorino non passa per un elettrolitico, ma ha tutto il suo circuito.
O_/

Si, l'avevo notato ma non essendoci in vista un trimmer avevo pensato ad una regolazione "fissa" come scelta produttiva ... ma facendoci piu attenzione si vede anche un posto "vuoto" che potrebbe accogliere un trimmer, dove c'e' il foro, con tre fori passanti di cui uno solo usato da una resistenza e gli altri due inutilizzati, come se in origine li fosse stato previsto un trimmer, e poi fosse stato eliminato (mi vergogno un po di non essermene accorto prima :oops: ).

Potrebbe essere possibile togliere la resistenza (anche dissaldandola solo dalla piazzuola del trimmer) e sostituirla con un piccolo trimmer (valore da provare), e vedere se il circuito torna ad essere un regolatore "variabile" invece che fisso ocme ora ;-)

Re: Regolare la velocità di un vecchio mangianastri

MessaggioInviato: 22 set 2024, 12:15
da Etemenanki
Intendo qui

trimm1.jpg
trimm1.jpg (43.33 KiB) Osservato 1600 volte


trimm2.jpg
trimm2.jpg (34.98 KiB) Osservato 1600 volte


trimm3.jpg
trimm3.jpg (46.17 KiB) Osservato 1600 volte


Ovviamente prima e' da controllare.

Re: Regolare la velocità di un vecchio mangianastri

MessaggioInviato: 22 set 2024, 14:26
da GeorgeMcFly
Grazie a tutti per i preziosi consigli. Quindi mettendo anche una resistenza diversa al posto di quella da voi indicata dovrebbe cambiare la velocità di riproduzione giusto?
In sostanza il trimmer agirebbe da potenziometro giusto?

Capstan e pinch roller sono in ottimo stato. Almeno esteticamente.

La cinghia nuova è più corta come circonferenza (lunghezza) rispetto alla vecchia