studiando un po i fattori di potenza mi sono sorti dubbi assurdi.
Allora il cosf è l' angolo di sfasamento fra tensione e corrente, mentre il PF è il rapporto fra potenza attiva e potenza apparente del carico, quest' ultimo diverso dal coseno se il carico produce armoniche, giusto?
Mi sorgono dei dubbi in merito:
L' ente distributore mi da una potenza attiva P=V*I*Cosf se avessi carichi con cosf resistivo avrei come se l' ente mi fornisse potenza apparente.
Ma se ho un motore alimentato da un inverter con i seguenti dati motore con cosf 0.8 e misurando ho un pf 0.5 nel rifasamento di cosa dovrei tener conto?
nel calcolo della potenza attiva devo considerare il cosf o il pf

Essendo che il cosf è un parametro dei motori ed incide gia' nelle potenze come lo stesso il pf distorto dalle armoniche, in che relazioni stanno i due parametri? il pf aumenta lo sfasamento fra tensione e corrente cosf?
Grazie