
FV a isola con istmo :-)
Moderatori: Mike,
sebago,
mario_maggi
13 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
1
voti
Valuta anche un microeolico, se hai vento locale, da verificare tramite monitoraggio (con 120 euro ti compri una centralina meteo), il rendimento è doppio del fotovoltaico. Ho fatto un progetto di un impianto totalmente in isola, riguardante proprio un'isola
, con un centro polifunzionale da adibire ad attività didattiche, mostre, escursioni guidate, ecc. Comprende un impianto FV + impianto minieolico + sistema di accumulo + gruppo elettrogeno di riserva con intervento automatico se le condizioni climatiche non permettono la ricarica per garantire l'autonomia, il tutto gestito da un sistema di gestione della rete della SMA. Lo stanno realizzando e son curioso di vedere i risultati.

--
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
-
Mike
51,2k 7 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 14111
- Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
- Località: Conegliano (TV)
0
voti
Non so se sei serio o no
No dai, qui in Padania il vento scarseggia, e comunque anche una nano-turbina richiederebbe un minimo di struttura portante...
L'unic ainfo certa che avrò è la estrema scarsità di fondi, sarà già tanto se non dovrò pagare qualcosa di tasca mia quindi...niente eolico



No dai, qui in Padania il vento scarseggia, e comunque anche una nano-turbina richiederebbe un minimo di struttura portante...
L'unic ainfo certa che avrò è la estrema scarsità di fondi, sarà già tanto se non dovrò pagare qualcosa di tasca mia quindi...niente eolico

13 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Energia e qualità dell'energia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti