stefanopc ha scritto:Volendo continuare nell'OT se io potessi legiferare farei una legge che impedirebbe di votare e di candidarsi a incarichi politici oltre i 60 anni e a chi è in pensione ovviamente.
Naturalmente dopo il secondo mandato (e se hai oltre i 60 anni) ritorni a casa.
Proposte totalmente antidemocratiche ed incostituzionali.
L'età massima non ha senso, il limite dei 2 mandati ancora meno. Per fare politica servirebbe competenza e preparazione, cosa che in Italia non ha più nessuno. Questo è il problema.
Io l'unica cosa che metterei è la possibilità che l'elettore scelga chi vuole che lo rappresenti, in poche parole finirla co sta cazzata delle liste bloccate e tornare finalmente alle preferenze.
Tutto il resto è populismo e demagogia.
Tu usi facebook, vero?
stefanopc ha scritto:Sono abbastanza convinto che i giovani non siano rappresentati adeguatamente mentre gli anziani lo siano troppo.
Infatti è così. Ma il problema è che in Italia tutti pensano ai propri interessi personali, non al bene comune.
Tra un partito A che promette pensioni altissime ed età pensionabile bassa ed un partito B che promette pensioni ed età pensionabile in linea con quanto lo stato riesce a garantire senza impoverire i giovani, vincerà sempre A, perché tutti quelli in odore di pensione o già pensionati voteranno per A.
Fregandosene dei loro stessi figli, che dovranno lavorare schiacciati dalle tasse per pagare le loro pensioni.
Pensandoci, è proprio un problema di egoismo e di mancanza di cultura...
Scusatemi ancora per l'OT, se volete rispondermi fate un topic a parte...
Almeno l'itagliano sallo...