Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Grossi problemi energetici per l' Australia

Fonti energetiche e produzione e fornitura dell'energia elettrica.

Moderatori: Foto Utentesebago, Foto Utentemario_maggi

0
voti

[21] Re: Grossi problemi energetici per l' Australia

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 2 ago 2022, 14:38

GioArca67 ha scritto:... in una ricerca sul moto ondoso: abbiamo tanto mare e tante coste che dobbiamo sfruttare.

Se riempiamo le coste di motori ad onda e motori a marea, poi chi li sente i gestori di localita' turistiche ? :mrgreen:

GioArca67 ha scritto:... così spostano il confine e si appropriano delle tue centrali....

Basta appiccicarci sopra un bell'adesivone giallo e nero con su scritto "WARNING - may explode if stolen" :mrgreen:

stefanopc ha scritto:Ma all'italiano medio interesse solo il calcio.

Meglio che non ti dica quale tipo di calcio darei volentieri agli "Italioti medi", ne dove ... :twisted:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
5.133 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

3
voti

[22] Re: Grossi problemi energetici per l' Australia

Messaggioda Foto Utenteguzz » 2 ago 2022, 16:24

stefanopc ha scritto:La politica non interessa più a nessuno è roba da "Boomer".

Ovviamente è colpa dei giovani. È sempre colpa dei giovani.

Anche se
1 - molti millennial 20 anni fa non votavano, men che meno la generazione z, molti dei quali devono ancora iniziare a votare ai giorni nostri
2 - i boomer, a tuo modo di vedere molto più interessati alla politica, 20 anni fa votavano e queste cose le hanno permesse
3 - a prescindere dal fatto che i millennial e la generazione z siano o non siano interessati alla politica, i boomer e le generazioni precedenti, che hanno permesso le privatizzazioni, sono molti di più dei giovani, basta vedere le proposte che sta partorendo la politica in questi tempi di campagna elettorale (in particolare Berlusconi).
4 - se ci sono delle fasce d'età che oggigiorno si bevono qualsiasi stronzata che circola su facebook sono proprio i boomer, ho sentito fare di quei discorsi da gente di 60/70 anni che facevano rabbrividire da quanto erano stupidi, ignoranti ed infarciti di propaganda becera e populista (nel senso dispregiativo del termine)

A me va bene tutto, ma sta cosa che è sempre colpa dei giovani un po' stanca...
Assumetevi le vostre responsabiltà, voi che votavate, invece di appiopparle a chi ancora non votava!

Scusate l'OT
Almeno l'itagliano sallo...
Avatar utente
Foto Utenteguzz
5.023 3 5 7
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2838
Iscritto il: 8 set 2011, 19:14
Località: Possagno (TV)

0
voti

[23] Re: Grossi problemi energetici per l' Australia

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 3 ago 2022, 11:35

La mia era una battuta che peraltro usa mio figlio quando si riferisce a mio padre.
Lo dice anche a me ma ovviamente non sono nella fascia di età "Boomer".
Riguardo ai giovani hanno la colpa di avere imparato dai genitori.
Solo che i genitori non li puoi scegliere prima di nascere.
Volendo continuare nell'OT se io potessi legiferare farei una legge che impedirebbe di votare e di candidarsi a incarichi politici oltre i 60 anni e a chi è in pensione ovviamente. :mrgreen:
Naturalmente dopo il secondo mandato (e se hai oltre i 60 anni) ritorni a casa.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.608 5 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3267
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[24] Re: Grossi problemi energetici per l' Australia

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 3 ago 2022, 12:54

Quindi sei contrario alla rappresentanza degli anziani in Parlamento? :twisted: :twisted:
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
3.016 4 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2909
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

0
voti

[25] Re: Grossi problemi energetici per l' Australia

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 3 ago 2022, 13:37

Sono abbastanza convinto che i giovani non siano rappresentati adeguatamente mentre gli anziani lo siano troppo.
Anche a livello percentuale è facile notare la disparità delle diverse fascia di età degli elettori e di chi ricopre incarichi dirigenziali nel nostro Paese.
La famosa frase "l'Italia non è un paese per giovani" mi sembra abbastanza eloquente.
Forse è ora di provare a cambiare?
Si potrebbe altrimenti estendere l'età di chi può votare ai 14 anni. :mrgreen:
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.608 5 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3267
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

2
voti

[26] Re: Grossi problemi energetici per l' Australia

Messaggioda Foto Utenteguzz » 3 ago 2022, 14:54

stefanopc ha scritto:Volendo continuare nell'OT se io potessi legiferare farei una legge che impedirebbe di votare e di candidarsi a incarichi politici oltre i 60 anni e a chi è in pensione ovviamente. :mrgreen:
Naturalmente dopo il secondo mandato (e se hai oltre i 60 anni) ritorni a casa.

Proposte totalmente antidemocratiche ed incostituzionali.

L'età massima non ha senso, il limite dei 2 mandati ancora meno. Per fare politica servirebbe competenza e preparazione, cosa che in Italia non ha più nessuno. Questo è il problema.

Io l'unica cosa che metterei è la possibilità che l'elettore scelga chi vuole che lo rappresenti, in poche parole finirla co sta cazzata delle liste bloccate e tornare finalmente alle preferenze.

Tutto il resto è populismo e demagogia.

Tu usi facebook, vero?

stefanopc ha scritto:Sono abbastanza convinto che i giovani non siano rappresentati adeguatamente mentre gli anziani lo siano troppo.

Infatti è così. Ma il problema è che in Italia tutti pensano ai propri interessi personali, non al bene comune.
Tra un partito A che promette pensioni altissime ed età pensionabile bassa ed un partito B che promette pensioni ed età pensionabile in linea con quanto lo stato riesce a garantire senza impoverire i giovani, vincerà sempre A, perché tutti quelli in odore di pensione o già pensionati voteranno per A.
Fregandosene dei loro stessi figli, che dovranno lavorare schiacciati dalle tasse per pagare le loro pensioni.

Pensandoci, è proprio un problema di egoismo e di mancanza di cultura...

Scusatemi ancora per l'OT, se volete rispondermi fate un topic a parte...
Almeno l'itagliano sallo...
Avatar utente
Foto Utenteguzz
5.023 3 5 7
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2838
Iscritto il: 8 set 2011, 19:14
Località: Possagno (TV)

1
voti

[27] Re: Grossi problemi energetici per l' Australia

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 3 ago 2022, 15:04

guzz ha scritto:... Io l'unica cosa che metterei è la possibilità che l'elettore scelga chi vuole che lo rappresenti...


Non garantirebbe la democrazia, che rimarrebbe fasulla come quella attuale.

Personalmente adotterei il modello Svizzero, ti presenti con nome e cognome, se la gente non vota te, non vieni eletto (indifferentemente da che partito vinca), ed anche una volta che sei stato eletto, devi chiedere il consenso a tutta la popolazione, con i referendum, per fare qualsiasi cosa, tasse comprese.

E non mi sembra che la Svizzera stia poi cosi male, con tale modello.

Finisco anch'io qui l'OT.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
5.133 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[28] Re: Grossi problemi energetici per l' Australia

Messaggioda Foto Utenteplanaremagico » 3 ago 2022, 15:27

Mi permetto di esprimere anche il mio punto di vista.
Sono d'accordo con quanto ha scritto Guzz ad accezione della sua preferenza per le preferenze (scusate il giro di parole).

Le preferenze danno una libertà di scelta solo illusoria.
Nel Paese del CLIENTELISMO è il sistema peggiore.
Perché solo in un Paese di incivili che non pensano al bene comune il merito è annichilito mentre il clientelismo, l'antimeritocrazia, prospera.
Non vince il politico migliore ma il peggiore intrallazzatore, con le preferenze.

L'unica soluzione per me è il MAGGIORITARIO A DOPPIO TURNO.
Al primo turno decidi il migliore, al secondo il meno peggiore.
Già questo è un vantaggio, perché offre una doppia scelta.

Il maggioritario ha vinto un referendum, non dovremmo nemmeno stare qui a parlare di proporzionale.
Il maggioritario lo hanno votato gli italiani e la politica ha di nuovo imposto il proporzionale o soluzioni ibride e incasinatissime: la ricordate la PORCATA di Calderoli? Non è stata l'unica porcata in tema di riforma elettorale. Il clientelismo per me è la MAFIA di chi non spara, è il grimaldello con cui questa classe di politici venduti e ignoranti (e i loro reggicoda), prospera.

Non ti convincono con gli argomenti. Ti convincono vendendo posti nel pubblico e favorendoti in mille modi clientelari, sempre a danno di qualcun altro.

Perché il maggioritario contiene il terribile fenomeno del clientelismo?
Perché se c'è un collegio e in quel collegio perdi, hai perso il collegio, ovvero il posto in parlamento (p minuscola). Quindi un partito che vuole vincere non candida un leccaculo di partito (scusate la parola) ma una persona competente ed apprezzata che possa vincere nel collegio.
Insomma, col maggioritario il merito dei candidati pesa di più secondo me.
Avatar utente
Foto Utenteplanaremagico
150 2 6
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 13 lug 2009, 0:36

0
voti

[29] Re: Grossi problemi energetici per l' Australia

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 3 ago 2022, 15:40

Mai usato Facebook.
Io ascolto Rai Radio 3.
E a volte guardo report con interesse.
Nel caso si apra una discussione apposita in cui trasferire questa parte di messaggi.
Ora mi taccio.
Fine OT.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.608 5 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 3267
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[30] Re: Grossi problemi energetici per l' Australia

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 3 ago 2022, 19:33

Io vi bannerei 1 gg a testa.
Per l'OT, ovviamente, non per le idee, tutte rispettabilissime.
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
3.016 4 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2909
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

PrecedenteProssimo

Torna a Energia e qualità dell'energia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti