Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Nucleare vs altre fonti energetiche

Fonti energetiche e produzione e fornitura dell'energia elettrica.

Moderatori: Foto Utentesebago, Foto Utentemario_maggi

0
voti

[851] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 14 dic 2024, 10:20

Etemenanki ha scritto:Pure questo e' "incoraggiante" ... :roll:


Cosa c'è di più energivoro di una acciaieria*, giustamente se il prezzo dell'energia sale il prezzo del prodotto sale magari non riesci a venderlo.... In questo caso la scelta più economicamente efficace è fermare l'impianto.

Ma quando si ferma l'acciaieria si ferma tutto...

*La mia compagna quando pretende di fare lavatrice, asciugatrice, lavastoviglie, scaldino per il bagno e phone contemporaneamente. Ma grazie ad E-distribuzione il contatore è limitato :mrgreen:

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.215 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2226
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

0
voti

[852] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 14 dic 2024, 10:56

Forse sarebbe il caso di cominciare a fare come gli agricoltori.
Le chiusure degli impianti energivori si fanno in inverno e si lavora in estate quando la disponibilità di energia è sicuramente maggiore.
Le 32 ore a settimana si possono anche ridistribuire su base stagionale.
Ciao
N. B.
Nella categoria agricoltori non considero gli olandesi che producono pomodori e fiori tropicali 365 giorni all'anno con serre riscaldate e illuminate a giorno.
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4926
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[853] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto UtenteThEnGi » 15 dic 2024, 9:23

stefanopc ha scritto:Forse sarebbe il caso di cominciare a fare come gli agricoltori.


Peccato che già le acciaierie lavorino 24/7 e giustamente le 22 Mton prodotte in un anno le concentriamo in 6 mesi sfruttando la possibilità del giorno da 48 ore :mrgreen:

La prendo sul ridere, ma oggettivamente non credo sia fattibile :mrgreen:

O_/
Avatar utente
Foto UtenteThEnGi
2.215 3 6 9
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 2226
Iscritto il: 6 ott 2022, 18:43

1
voti

[854] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 15 dic 2024, 10:10

stefanopc ha scritto:
Da qualche mese sono riuscito con Home Assistant a spostare la maggior parte dei consumi tra le 23 e le 5.
Ciao

Scusa ma perché, se hai il fotovoltaico non è meglio spostare i consumi quando c'è il sole?
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
13,6k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5414
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16

0
voti

[855] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 15 dic 2024, 21:49

Il problema si pone nei mesi con produzione ridotta tra metà novembre e metà gennaio e ovviamente quando ci sono diversi giorni consecutivi di maltempo.
In questo caso viste le tariffe decisamente convenienti si può sfruttare l'accumulo per spostare quasi tutto il prelievo della giornata nella fascia 23.00 - 05.00.
Gli elettrodomestici energivori quando possibile partono nella stessa fascia oraria.
Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
11,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4926
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[856] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 16 dic 2024, 9:20

boiler ha scritto:
stefanopc ha scritto:È facile a parole far sembrare semplice e conveniente qualsiasi cosa e i politici lo sanno molto molto bene.
Ancora piú facile è non fare nulla. Se non prendo nessuna decisione, non posso fare errori, no?

Perfettamente d'accordo.

ThEnGi ha scritto:Cosa c'è di più energivoro di una acciaieria*, giustamente se il prezzo dell'energia sale il prezzo del prodotto sale magari non riesci a venderlo.... In questo caso la scelta più economicamente efficace è fermare l'impianto.

Ma quando si ferma l'acciaieria si ferma tutto...

Esatto.

Come ho sempre sostenuto, risolvere i problemi non è semplice, c'è da lavorarci su ed è necesario usare la testa, ovvio che chi di dovere non è in grado di farlo. :evil: Su questo no ho dubbi.

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
4.442 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 5102
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

1
voti

[857] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto Utenteboiler » 16 dic 2024, 21:25

stefanopc ha scritto:Io la decisione la ho già presa, ho messo mano al portafoglio e ora dopo un anno ho generato circa 7000kWh di cui metà mandati in rete.

Cosa c'entra tutto questo con il discorso delle scorie nucleari?
Cosa c'entra tutto questo con il voler bloccare una tecnologia che coprirebbe i buchi delle rinnovabili con argomenti decisamente opinabili?
Risolve il problema? No, lo dici tu stesso un paio di post dopo.
Avatar utente
Foto Utenteboiler
24,6k 5 9 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 5211
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[858] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto UtentePoirot » 19 dic 2024, 13:32

Prendendo spunto dalla Svezia, secondo voi è più credibile un obiettivo "100% rinnovabili" o "100% senza fossili" ?
Va là che piano piano ci arriveranno tutti.
Avatar utente
Foto UtentePoirot
5.156 2 3 4
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1547
Iscritto il: 1 ott 2008, 15:08

1
voti

[859] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto Utentefpalone » 10 gen 2025, 11:54

E' recentemente arrivata in Italia la nave SNAM FRSU (Floating Storage and Regasification Unit) BW Singapore:
https://stream24.ilsole24ore.com/video/ ... a/AGftTRZB

Una volta in servizio, al largo della costa di Ravenna, avrà una potenzialità di circa 5 miliardi di m3 all'anno, che corrispondono a circa 50 TWh (!) di gas naturale.

Utilizzati per alimentare in continuità una moderna centrale a ciclo combinato, corrispondono a circa 30 TWh di energia elettrica, pari a circa il 10% il fabbisogno attuale italiano e pari all'intera produzione nazionale da fotovoltaico nel 2022.

L'impianto evidenzia l'impegno di SNAM (storicamente leader per i metanodotti) verso il GNL, coerentemente con l'effettiva strategia energetica nazionale.

La bassissima visibilità mediatica data a questo impianto, così importante nel panorama energetico nazionale, può essere uno spunto di riflessione: l'installazione offshore (a circa 8 km dalla costa) minimizza gli impatti sul territorio e l'effetto NIMBY, ma per progetti di eolico offshore ancora più lontani dalla costa assistiamo ad opposizioni ambientaliste molto più vivaci.
La copertura mediatica data ad un impianto di così grande importanza per il sistema energetico nazionale è tutto sommato modesta: qualcuno degli utenti ha visto qualche servizio al tg o articolo su organi di stampa non di settore (quotidiani nazionali, siti di notizie)?
Avatar utente
Foto Utentefpalone
20,1k 6 8 12
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3431
Iscritto il: 26 dic 2007, 17:46
Località: roma

0
voti

[860] Re: Nucleare vs altre fonti energetiche

Messaggioda Foto UtentePoirot » 10 gen 2025, 12:07

Su Ravenna no, ma su Piombino ne hanno parlato fino allo sfinimento a suo tempo.
Avatar utente
Foto UtentePoirot
5.156 2 3 4
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1547
Iscritto il: 1 ott 2008, 15:08

PrecedenteProssimo

Torna a Energia e qualità dell'energia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti